«È enorme la vita. Ti ci perdi dappertutto».Questa l’epigrafe di Louis-Ferdinand Céline posta in testa a Parthenope, decimo film del regista premio Oscar Paolo Sorrentino, dedicato alla “città nuova”, [...] , anguillesco, e trova forse più che mai in questo suo nuovo film la strada per dialogare con lo spettatore che non riconosce mentre in un’intervista Magritte a sua volta giocherella con la stampa: «Nella vita tutto è mistero». Nel cinema, o lo ...
Leggi Tutto
Il 22 gennaio 2025 stavo seguendo distrattamente TG2 Post, quando ho sentito dire a Elisabetta Gardini, Vicepresidente, assieme ad altri, del gruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, questa frase: «Quindi, [...] leadership di Elly Schlein che risponde a una domanda nuova di politica e che oggi guida il Partito Democratico 2020: «Il presidente Conte come chiacchiericcio si riferiva a quello della stampa, non quello del governo») ad Azione, dove si distingue la ...
Leggi Tutto
Enrico FinkPatrilineare. Una storia di fantasmiTorino, Lindau, 2025 Il romanzo autobiografico è un genere insidioso, nella misura in cui si rischia di ricostruire il vissuto di un individuo o di una famiglia [...] principale del romanzo (alla fine del Novecento). Ma anche frammenti di stampa (l’«Israel» del 13 luglio 1922 [pp. 167-168]), un figlio. Proprio nel momento in cui si faceva una famiglia nuova, in cui usciva dalla casa di via Mazzini – nonostante le ...
Leggi Tutto
Pasquale StoppelliL’arte del filologoa cura di Anna Carocci e Valeria GuarnaRoma, Viella, 2024 Lo studioso potentino Pasquale Stoppelli – celebre per i suoi saggi, alcuni di carattere attribuzionistico, [...] di Belfagor. Saggio di filologia attributiva, Roma, Salerno Editrice, 2007.Filologia dei testi a stampa, Pasquale Stoppelli (ed.), Bologna, Il Mulino, 1987 (nuova ediz. aggiornata: Cagliari, CUEC, 2008).Stoppelli, P., Dante e la paternità del ‘Fiore ...
Leggi Tutto
Ogni volta che ai vertici del Governo arriva una persona nuova, il linguaggio adottato da quest'ultima influenza molto il lessico della politica, quello mediatico e, di conseguenza, quello dei cittadini [...] partito, Fratelli d’Italia. Per esempio, la premier nella conferenza stampa del 4 gennaio 2024 ha detto 12 volte Nazione e altre Boccaccio nel 1353, ma la voce si carica di nuove sfumature nel Settecento. Il linguista Gianfranco Folena nel 1965 ...
Leggi Tutto
Pasquale StoppelliFilologia della letteratura italianaRoma, Carocci, 2024 Non un comparto della filologia della letteratura italiana che non sia illustrato con una larghezza di dettagli ed esemplificazioni [...] latino a fronte, Milano, La vita felice Editore, 2009.Stoppelli, P. (ed.), Filologia dei testi a stampa, Bologna, Il Mulino, 1987 (nuova ediz. aggiornata: Cagliari, CUEC, 2008).Id., La ‘Mandragola’: storia e filologia. Con l’edizione critica del ...
Leggi Tutto
Sebbene non sia possibile stabilire con certezza l’esatta incidenza dei prestiti stranieri sull’italiano, non c’è dubbio che essi rappresentano una componente rilevante del nostro lessico. Nel vasto lemmario [...] . 20-27: «[…] in baratto di due globi de’ più belli, e più nuovi, o d’un corpo di questi ultimi Atlanti in tomi tanti, ch’io non seguito per propria scelta). Così Pietro Sessa su «La Stampa» del 24 agosto 1928, in un articolo per nulla encomiastico ...
Leggi Tutto
Stefano LanuzzaCéline en voyage. Contraddizioni, canzoni, filosofemiMassa, Transeuropa, 2024 Saggista, storico della lingua italiana, traduttore, comparatista, francesista e scrittore in proprio, noto [...] ! BibliografiaStefano Lanuzza, Alberto Savinio, Firenze, La Nuova Italia, 1979.Id., L’apprendista sciamano. Poesia libertà. Vita, lingua e stile di un “maledetto”, Roma, Stampa alternativa, 2015.Id., Louis-Ferdinand Céline. La parola irregolare, ...
Leggi Tutto
Non ho paura di espormivenite tutti, tenetemi la manopercorreremo questa strada insieme,nel bel mezzo della tempestain qualsiasi condizione, freddo o caldovoglio solo farvi sapere che non siete soli.(Not [...] L’italiano della canzone, Roma, Carocci, 2018.Bandirali 2013 = Bandirali, L., Nuovo rap italiano - Fabri Fibra, Marracash, Club Dogo, Viterbo, Stampa Alternativa/Nuovi Equilibri, 2013.Zukar 2017= Zukar, P., Rap. Una storia italiana, Milano, Baldini ...
Leggi Tutto
Rocco Siffredi, noto pornodivo italiano, è un casanova cui dedicare, com’è accaduto, una serie televisiva biografica? O è “solo” uno stakanovista del sesso che fa della pornocultura la chiave del successo? [...] Parigi, Rossini sembrò [...] un Casanova per le avventure». La «Nuova Antologia di Scienze, Lettere ed Arti», edita a Roma nel sia stato accompagnato da un analogo fenomeno su altri organi di stampa e nel lessico comune.Quali sono le ragioni di quest’ ...
Leggi Tutto
stampa
s. f. [der. di stampare]. – 1. a. L’arte e la tecnica di imprimere e riprodurre, in un alto numero di copie, scritti e disegni, mediante opportuni procedimenti, da una matrice in rilievo, in cavo o in piano; il termine si riferisce...
nuova normalita
nuova normalità loc. s.le f. Situazione di ritorno o ripristino di condizioni considerate normali, in cui spesso permangono i segni e gli effetti del precedente periodo di crisi acuta. ♦ Che cosa fece il Comitato di salute...
Stampa, La Quotidiano politico. Fondato a Torino nel 1867 da V. Bersezio con il titolo Gazzetta piemontese, fu acquistato in seguito da L. Roux; nel 1895 prese il titolo attuale (che figurava come occhiello nella testata originaria) mantenendo...
Scrittore e scienziato italiano (Torino 1891 - Ivrea 1948). Collaboratore (dal 1921) e direttore (1943) de La Stampa, fondatore e direttore (1945-48) de La Nuova Stampa; socio corrisp. dei Lincei (1947). Nei suoi scritti, nei quali la sua educazione...