• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
534 risultati
Tutti i risultati [534]
Sport [203]
Biografie [156]
Zoologia [77]
Sistematica e zoonimi [46]
Competizioni e atleti [43]
Sport nella storia [41]
Medicina [29]
Discipline sportive [19]
Temi generali [22]
Storia [21]

SANTONI, Achille

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SANTONI, Achille (Achille Michele Angelo, Achille Michelangelo). – Nacque il 28 settembre 1855 a Trento, e fu battezzato nella basilica di S. Maria Maggiore. Il padre Antonio (nato a Trento nel 1799) era [...] 28 agosto 1934; Il chi è? dello sport, a cura di O.B. Cestari, II, Trento 1978, p. 252; B. Beneck, ... e nuotando nuotando quasi un secolo passò..., Milano 1990, pp. 4-63; O. Cestari, A. S., in Strenna trentina, LXIX (1990), pp. 29 s.; A. Anghileri ... Leggi Tutto
TAGS: ANGUILLARA SABAZIA – LAGO DI BRACCIANO – CONTEA DEL TIROLO – IMPERO ASBURGICO – REGNO D’ITALIA

Thompson, Jenny

Enciclopedia dello Sport (2005)

Thompson, Jenny Gianfranco e Luigi Saini Stati Uniti • Dover (New Hampshire), 26 febbraio 1973 • Specialità: 100 m, 200 m stile libero; 100 m farfalla; staffette Avviata al nuoto in giovane età, dimostrò [...] 100 m stile libero e 100 m farfalla; in quest'ultima nuotò la distanza in 57,88″. Nella sua terza Olimpiade, quella di 4 d'argento, in staffetta. Un medagliere superbo, certo uno dei dieci migliori di ogni epoca nella storia del nuoto femminile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW HAMPSHIRE – STATI UNITI – NUOTATRICI – BARCELLONA – ATLANTA

Peirsol, Aaron

Enciclopedia dello Sport (2005)

Peirsol, Aaron Gianfranco e Luigi Saini Stati Uniti • Irvine (Texas), 23 luglio 1973 • Specialità: 100 m, 200 m dorso Peirsol mosse i primi passi nel nuoto in giovane età, presso l'Irvine Navaquatics, [...] a Barcellona. Questa volta Peirsol non lasciò spazio a nessuno: vinse il titolo dei 200 m dorso e nei 100 m nuotò in 53,61″, nuovo primato personale con il quale diventava il secondo miglior specialista di tutti i tempi, a un solo centesimo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHAEL PHELPS – INDIANAPOLIS – STATI UNITI – BARCELLONA – NUOTATORI

TILOSAURI

Enciclopedia Italiana (1937)

TILOSAURI Ramiro Fabiani Genere di Rettili estinti (Tilosaurus Marsh) della famiglia dei Mosasauridi. Avevano cranio lungo, acuminato, corpo allungato, arti con iperfalangia e adattamento al nuoto. [...] Dimensioni fino a quasi 12 m. di lunghezza. Nel Cretacico superiore dell'America Settentrionale e dell'Africa meridionale ... Leggi Tutto

Battistelli, Stefano

Enciclopedia dello Sport (2005)

Battistelli, Stefano Gianfranco e Luigi Saini Italia • Roma, 6 marzo 1970 • Specialità: 200 m dorso; 400 m misti; 1500 m stile libero Stefano Battistelli è stato uno dei grandissimi del nuoto italiano [...] olimpica, conquistando il bronzo sia nei 400 m misti a Seul 1988, sia nei 200 m dorso a Barcellona 1992. Nel primo caso nuotò in 4′18,01″ e fu preceduto dall'ungherese Tamás Darnyi, che stabilì il primato del mondo in 4′14,75″, e dall'americano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TAMÁS DARNYI – BARCELLONA – UNGHERESE – CHIMICA – TEDESCO

Shaw, TIMOTHY (TIM)

Enciclopedia dello Sport (2005)

Shaw, TIMOTHY (TIM) Gianfranco e Luigi Saini Stati Uniti • Long Beach (California), 8 novembre 1957 • Specialità: 200 m, 400 m, 800 m stile libero Shaw appartiene alla grande storia del nuoto per più [...] Shaw abbassò per due volte il primato del mondo dei 400 m stile libero, che apparteneva a Rick DeMont con il tempo di 3′58,18″, nuotando in batteria in 3′56,96″ e in finale in 3′54,69″, ma transitando a metà gara in 1′58,78″ e coprendo i secondi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRIAN GOODELL – JOHN KONRADS – STATI UNITI – IAN THORPE – MARK SPITZ

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] Böhling FIN 3. Béla Varga HUN pesi massimi maschile 1. Yrjö Saarela FIN 2. Johan Olin FIN 3. Sören Marius Jensen DEN NUOTO 100 m stile libero maschile 1. Duke Paoa Kahanamoku USA 2. Cecil Healy AUS 3. Kenneth Huszagh USA 400 m stile libero ... Leggi Tutto

Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze

Enciclopedia dello Sport (2003)

Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze Claudio Gregori L'imperfezione del giudizio sportivo Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] dalla AAU. Sulle 100 yards in acqua, il 'muro' del minuto venne abbattuto dall'australiano Freddy Lane che, nel luglio 1902 a Manchester, nuotò in 59″3/5 in vasca da 33 yards e 1/3. Ad Atene la prima gara delle Olimpiadi moderne, una batteria dei 100 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNICHE ATTREZZATURE AZIONI
TAGS: OPERA NAZIONALE BALILLA – SECONDA GUERRA MONDIALE – SISTEMA INTERNAZIONALE – UNIVERSITÀ DI OXFORD – ÉTIENNE-JULES MAREY

Sal'nikov, Vladimir

Enciclopedia dello Sport (2005)

Sal´nikov, Vladimir Gianfranco e Luigi Saini Unione Sovietica • Leningrado, 21 maggio 1960 • Specialità: 400 m, 1500 m stile libero Vladimir Sal´nikov è conosciuto nel mondo del nuoto con il soprannome [...] primo di una serie di successi senza precedenti nella storia del nuoto. Egli è stato, infatti, campione olimpico nei 400 m nel crollare il muro degli 8 minuti negli 800 m stile libero, nuotando in 7′56,49″. Tuttavia la vittoria che lo ha fatto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE SOVIETICA – LOS ANGELES – LENINGRADO – NUOTATORI – CHARKOV

Spencer, Bud

Enciclopedia on line

Spencer, Bud Spencer, Bud. – Nome d’arte dell’attore e sportivo Carlo Pedersoli (Napoli 1929 - Roma 2016). Ha ottenuto i suoi primi successi in campo sportivo: atleta versatile, capace di spaziare dal nuoto alla pallanuoto, [...] il suo nome è legato alla caduta della barriera del minuto in Italia sui 100 m stile libero (Salsomaggiore 1950); nello stesso anno ha riportato il miglior risultato internazionale della carriera arrivando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPAGHETTI WESTERN – BUD SPENCER – VIENNA – ITALIA – STENO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Spencer, Bud (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 54
Vocabolario
nuòto
nuoto nuòto (raro e ant. nòto) s. m. [der. di nuotare]. – L’atto, il fatto di nuotare; insieme di movimenti, naturali o riflessi o appresi con l’esercizio, che consentono a un uomo o a un animale di muoversi nell’acqua sia immerso in essa...
nuotare
nuotare (raro e ant. notare) v. intr. [lat. natare, con alterazione non bene spiegata della vocale] (io nuòto, ecc.; il dittongo tende a mantenersi anche fuori d’accento per evitare l’ambiguità con notare «prendere nota»; aus. avere). – 1....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali