Cappa, Alessandra
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Verona, 19 maggio 1982 • Specialità: 50 m, 100 m dorso
Ha ottenuto i primi successi a livello nazionale a Desenzano, successivamente è passata alla [...] è diventata la prima donna italiana a percorrere la distanza dei 100 m dorso in meno di un minuto, nuotando in 59,93″. È una delle nove nuotatrici azzurre ad aver conquistato una medaglia individuale in una grande manifestazione internazionale. ...
Leggi Tutto
Pellegrini, Federica
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Mirano (Venezia), 5 agosto 1988 • Specialità: 100 m, 200 m stile libero
L'Italia del nuoto ha trovato nella velocista veneta un talento che sembra [...] particolare il 10 marzo 2004 è stata la prima nuotatrice italiana capace di nuotare la distanza dei 100 m in è diventata, a sedici anni, la seconda azzurra e l'ottava, tra nuotatori e nuotatrici, a vincere una medaglia olimpica individuale. ...
Leggi Tutto
nuotatore
nuotatóre (raro e ant. notatóre) s. m. (f. -trice) [der. di nuotare; cfr. lat. natator -oris]. – Chi nuota: essere buon n., cattivo n., saper nuotare bene o male; essere un forte n., un n. o una nuotatrice instancabile; in partic.,...
ondina
s. f. [der. del lat. unda «onda», foggiato come nome proprio (Undina) da Paracelso]. – Nome spesso attribuito ad abile nuotatrice o a bagnante giovane e bella, e, nello sport, a nuotatrice che pratica il nuoto agonistico. È propriam....