• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
27 risultati
Tutti i risultati [250]
Italia [27]
Biografie [89]
Arti visive [41]
Geografia [29]
Storia [30]
Europa [25]
Diritto [16]
Archeologia [14]
Lingua [14]
Letteratura [9]

Orgosolo

Enciclopedia on line

Orgosolo Comune della prov. di Nuoro (223,7 km2 con 4494 ab. nel 2008, detti Orgolesi o Orgosdesi). Il centro è situato a 620 m s.l.m., in una conca montana racchiusa tra le balze rocciose del Sopramonte e le propaggini [...] settentrionali del Gennargentu. Pastorizia e sfruttamento dei boschi sono le attività principali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: GENNARGENTU – PASTORIZIA – S.L.M

Orosei

Enciclopedia on line

Orosei Comune della prov. di Nuoro (90,4 km2 con 6548 ab. nel 2008). Sorge nella pianura alluvionale formata dalla foce del fiume Cedrino, nell’entroterra del golfo omonimo, sulla cui costa si trova la Marina [...] di Orosei. L’economia del territorio si fonda su un’agricoltura irrigua, sviluppatasi sulla base dell’attività del comprensorio di bonifica del Nuorese. Nel Medioevo fu il centro della signoria di O.; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: AGRICOLTURA – MEDIOEVO – NUORO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Orosei (1)
Mostra Tutti

Macomer

Enciclopedia on line

Macomer Comune della prov. di Nuoro (122,6 km2 con 10.761 ab. nel 2008). M. è un nodo commerciale e di servizi fra i più importanti dell’intera provincia. Sede di industrie casearie e di impianti tessili. Dopo [...] il 1000 capoluogo dell’antica curatoria del Marghine nel Logudoro, quale centro vitale di comunicazioni stradali fu considerata nel Medioevo chiave di volta per il dominio della Sardegna centrale e occidentale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – MANUFATTI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MARGHINE – LOGUDORO – SARDEGNA – MEDIOEVO – BASALTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Macomer (1)
Mostra Tutti

Belvì

Enciclopedia on line

Belvì Comune della prov. di Nuoro (18,1 km2 con 701 ab. nel 2007). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Torpè

Enciclopedia on line

Torpè Torpè Comune della prov. di Nuoro (92,3 km2 con 2853 ab. nel 2008, detti Torpeini). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA

Sarule

Enciclopedia on line

Sarule Sarule Comune della prov. di Nuoro (52,6 km2 con 1815 ab. nel 2008), nella Barbagia. Con lo stesso nome è nota una delle curatorie comprese nel giudicato di Torres in Sardegna, che faceva capo all’omonimo [...] centro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: GIUDICATO DI TORRES – OMONIMO CENTRO – BARBAGIA – SARDEGNA

Arbatax

Enciclopedia on line

Arbatax Centro costiero in provincia di Nuoro, nel comune di Tortolì, a 10 m s.l.m. Noto per le cave di porfido rosso i cui filoni si spingono nel mare emergendone in caratteristica scogliera. Notevole la Torre [...] di San Gemiliano, costruzione secentesca di 40 m d’altezza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: TORTOLÌ – PORFIDO – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arbatax (1)
Mostra Tutti

Siniscola

Enciclopedia on line

Siniscola Siniscola Comune della prov. di Nuoro (200 km2 con 11.427 ab. nel 2008). Il centro è posto a 39 m s.l.m. sulla sinistra della valle del rio di S., a circa 8 km dalla costa tirrenica. Situato in una zona [...] di bonifica (sbarramento del Rio Posada, del Cedrino e del Sologo), è vivace centro agricolo e di allevamento, con industrie tessili e di materiali da costruzione. Artigianato delle terrecotte. Lungo la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE – ALLEVAMENTO – ARTIGIANATO – S.L.M

Sas Concas

Enciclopedia on line

Sas Concas Località presso Oniferi, in prov. di Nuoro, dove è stata messa in luce una necropoli di età protosarda, composta da dieci gruppi di speciali costruzioni funerarie dette localmente concas: sepolture [...] scavate direttamente nella roccia, molto differenti dalle domus de ianas e dalle tombe dei giganti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: NECROPOLI – NUORO

Baronie

Enciclopedia on line

Baronie Regioni storiche e geografiche della Sardegna, in provincia di Nuoro, lungo la costa tirrenica, dal Golfo di Orosei fin quasi al Golfo di Olbia. La B. di Posada comprende i comuni di Lodè, Posada, Siniscola, [...] Torpè (447 km2); la B. di Orosei quelli di Dorgali, Irgoli, Orosei (390 km2). La parte interna e la meridionale sono ricoperte da bosco, il resto da campi incolti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA STORICA – ITALIA
TAGS: SINISCOLA – SARDEGNA – DORGALI – POSADA – TORPÈ
1 2 3
Vocabolario
nuoro
nuoro s. m. Il compagno di vita di un figlio omosessuale, per i genitori di quest’ultimo. ◆ Nel 1996 [Rita De Santis] ha pubblicato un libro creando un neologismo per il titolo «Il nuoro» per indicare una figura familiare non ancora entrata...
nuòra
nuora nuòra (pop e region. nòra) s. f. [lat. pop. nŏra (class. nŭrus)]. – La moglie del figlio, nei rispetti dei genitori di questo: va molto d’accordo con la n., o con sua n.; spesso in correlazione con suocera, anche in partic. locuzioni:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali