• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
4 risultati
Tutti i risultati [4]

L’inquinamento dei rifiuti bellici e la sindrome di Quirra

Atlante (2025)

L’inquinamento dei rifiuti bellici e la sindrome di Quirra Il 65% del demanio militare italiano si trova in Sardegna e occupa una superficie di 237,65 chilometri quadrati. Un’ulteriore area di 136,07 chilometri quadrati è invece destinata alla servitù militare, [...] batterie e due grandi poligoni: il Poligono sperimentale di addestramento interforze di Salto di Quirra, che si trova in provincia di Nuoro, a Perdasdefogu; il poligono di Capo Teulada, in provincia di Cagliari. Nei due siti è stato è stato sparato l ... Leggi Tutto

A Baunei, tra rischi e opportunità

Atlante (2022)

A Baunei, tra rischi e opportunità Mai come quest’anno si è sentito parlare di Baunei, provincia di Nuoro, Ogliastra. Assurto all’onore delle cronache per essersi aggiudicato il titolo ‒ assegnato da Legambiente e Touring Club Italiano [...] ‒ di Comune del ‘mare più bello d’Italia 2022’, ... Leggi Tutto

Tra i murales e le suggestioni di Orgosolo

Atlante (2019)

Tra i murales e le suggestioni di Orgosolo In provincia di Nuoro, nel cuore dell’indomita Barbagia di Ollolai, si trova l’ennesima prova della qualità ambientale e culturale che la Sardegna sa esprimere anche lontano dalle sue meravigliose coste. [...] Le montagne sono quelle del Gennargentu e del ... Leggi Tutto

Gli etruschi a Tavolara

Atlante (2018)

Gli etruschi a Tavolara La Soprintendenza archeologica delle province di Sassari e Nuoro ha annunciato una importante scoperta: un insediamento etrusco, risalente al IX secolo a.C., nella splendida isola di Tavolara, provincia [...] di Olbia, in Gallura. Gli scavi sono stati com ... Leggi Tutto
Vocabolario
nuoro
nuoro s. m. Il compagno di vita di un figlio omosessuale, per i genitori di quest’ultimo. ◆ Nel 1996 [Rita De Santis] ha pubblicato un libro creando un neologismo per il titolo «Il nuoro» per indicare una figura familiare non ancora entrata...
nuòra
nuora nuòra (pop e region. nòra) s. f. [lat. pop. nŏra (class. nŭrus)]. – La moglie del figlio, nei rispetti dei genitori di questo: va molto d’accordo con la n., o con sua n.; spesso in correlazione con suocera, anche in partic. locuzioni:...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Nuoro
Comune della Sardegna (192,06 km2 con 34.996 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. È situata a 549 m s.l.m. su un altopiano alle falde nord-occidentali del Monte Ortobene, nell’alto bacino del Cedrino; nata come villaggio pastorale, a partire...
NUORO
NUORO (XXV, p. 48) Anche in Nuoro e nella sua provincia negli ultimi anni notevoli opere pubbliche sono state eseguite o sono progettate; con l'elevazione a capoluogo di provincia tutto il tono della città si è per così dire rafforzato.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali