Malta
Guido Barbina e Claudio Novelli
'
(XXII, p. 34; App. I, p. 815; II, ii, p. 255; III, ii, p. 23; IV, ii, p. 383; V, iii, p. 305)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Stato insulare situato [...] emendamento costituzionale che attribuiva al partito con il maggior numero di voti di lista una quota aggiuntiva di seggi voti e 31 seggi dei laburisti. Forte di questo risultato, il primo ministro E. Fenech-Adami, in carica dal 1987, formò un nuovo ...
Leggi Tutto
Durante la seconda Guerra mondiale furono così chiamati, dal nome dei gruppi mobili boeri che esercitarono la guerriglia contro gl'Inglesi fra il 1899 e il 1902, dei reparti di truppe britanniche specializzate [...] colonnello dello stato maggiore D. W. Clarke. Durante questo primo periodo fu ritenuto che il loro compito normale sarebbe stato solo in un Commando group composto di un certo numero di Commando brigades. Il comando delle operazioni combinate ...
Leggi Tutto
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione era di 1.575.983 ab., per il 50% circa concentrati nell'agglomerato urbano della capitale al-Kuwait. Nel 2005 [...] reale dell'emiro deceduto. Il nuovo governo, che vedeva per la prima volta una donna tra i ministri in carica, scontentò i riformatori proposta di legge che riduceva drasticamente il numero delle circoscrizioni elettorali. Appoggiata dai parlamentari ...
Leggi Tutto
Grenada
Anna Bordoni e Claudio Novelli
'
(XVII, p. 945; App.IV, ii, p. 118; V, ii, p. 527)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione e condizioni economiche
Al censimento del 1991 questo [...] scarse possibilità di lavoro locali: attualmente vive all'estero un numero di Grenadiani quattro volte superiore a quello residente nel paese. Il calo demografico ha preso avvio nei primi anni Novanta (dopo un periodo in cui si era registrato invece ...
Leggi Tutto
Eletto presidente degli S. U. A. il 4 novembre 1952 quale candidato dei repubblicani con elevato numero di suffragi dovuto al suo grande prestigio personale, E. si propose come programma di governo una [...] ad E. per i voli di ricognizione effettuati da apparecchi americani sul territorio sovietico. Gli ultimi mesi del governo E., prima delle elezioni del nov. 1960, sono caratterizzati da questa nuova aspra tensione con l'URSS, tanto più che N. Chruščëv ...
Leggi Tutto
Salomone, Isole
Anna Bordoni
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Oceania, nell'Oceano Pacifico occidentale. La popolazione (409.042 ab. al censimento 1999) [...] indipendente di candidati guidata da S. Rini si aggiudicò il maggior numero di voti. La nomina di Rini a capo del governo da spingere il Parlamento a revocarne la nomina in favore dell'ex primo ministro Sogavare. Tra la fine del 2006 e l'inizio del ...
Leggi Tutto
QAṬAR
Anna Bordoni e Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale, nel settore orientale della penisola arabica. La popolazione del piccolo emirato (744.029 [...] gli inizi del 21°, facendo guadagnare al Q. un ruolo di primo piano nella battaglia per le riforme e la democratizzazione in corso attentato suicida in un teatro di Doha (1 morto e numerosi feriti) scosse il Paese e sembrava minacciare il lento ...
Leggi Tutto
La questione del divieto della proliferazione a. cominciò a uscire dalle affermazioni di principio formulate dalle potenze già in possesso di armi atomiche - Stati Umti, URSS, Gran Bretagna - e a diventare [...] Assemblea generale dell'ONU. L'obiettivo di bloccare il numero dei membri del club atomico era del resto già implicito della Repubblica popolare cinese, che stava mettendo a punto il primo esperimento di bomba atomica; ma la conferenza sfociò infine, ...
Leggi Tutto
Lesotho
Anna Bordoni
Emma Ansovini
'
geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa meridionale. La rilevante presenza dell'AIDS (nel 2003 circa il 29% degli adulti ne era affetto) [...] manifatturiero e, in particolare, il comparto tessile, dove il numero degli operai, tra il 2000 e il 2004, è passato partiti minori. B. Pakalitha Mosisili del LCD, riconfermato primo ministro, formò immediatamente un nuovo governo. L'esito elettorale ...
Leggi Tutto
Ambulanze chirurgiche. - Mantenute in un primo tempo in servizio - nell'esercito italiano - sino a consumazione, sono state poi integralmente sostituite, a causa della loro pesantezza e complessità, dai [...] che sono oggi richieste alle formazioni chirurgiche campali di primo impiego.
Il personale di un nucleo chirurgico è costituito cui uno in radiologia) e da un conveniente numero di meccanici elettricisti, infermieri, portaferiti e militari per ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
primo
agg. [lat. prīmus, superl. dell’avv. e prep. ant. pri «davanti», da cui anche il compar. prior]. – 1. Numerale ordinale (indicato con 1° se si utilizzano cifre arabiche, oppure con il numero romano I) che, con il suo normale uso di agg.,...