L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Mathematica mixta
Curtis Wilson
Niccolò Guicciardini
Alan E. Shapiro
Mathematica mixta
Astronomia
di Curtis Wilson
Nel XVIII sec. l'accuratezza [...] .
Keill, Desaguliers, 'sGravesande e Musschenbroek sono fra i più famosi divulgatori della meccanica attivi nella prima metà del XVIII secolo. Il numero di ristampe e traduzioni dei loro manuali fornisce una chiara indicazione della fortuna che essi ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] Quanto più il Sud si consolidò con la forza dei numeri, stabilendo un asse preferenziale con l’Est su temi come Commissione per l’Africa promossa tra il 2004 e il 2005 dal primo ministro Tony Blair in coincidenza con la presidenza del Regno Unito sia ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] fredda. Anche il loro carattere sembrava in trasformazione. Nel 1997, rilevavano gli annuari specializzati, per la prima volta il numero dei conflitti miranti al controllo del governo superava quello degli altri finalizzati al controllo di territori ...
Leggi Tutto
Bruno Carli
La crescita della popolazione mondiale e l’aumentata capacità d’intervento dell’uomo sull’ambiente attraverso la tecnologia hanno trasformato le problematiche ambientali da fatti locali, che [...] barriere geografiche e riescono a trovare condizioni favorevoli al proprio sviluppo in zone dove non erano prima presenti. Negli ultimi anni sono apparse numerose nuove specie aliene, tuttavia la causa della loro diffusione non va cercata solo nel cc ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] Il criterio biotico è adeguato anche in ecologia solo per le prime due scale mostrate in tabella 2, perché in tal caso una ha aumentato del 28,6% la densità di ab/km²; il minor numero di abitanti è dovuto al distacco del territorio di Lodi. Tutto ciò ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. La scienza nautica
Henri Grosset-Grange
La scienza nautica
Il 'sapere' nautico si fonda principalmente sulle esperienze accumulate [...] qualità scientifiche.
Questa tavola è il risultato di un gran numero di confronti tra le meridiane di α della Croce del 16=2; 2×7×5/7=10; 126−10=116), sia aggiungendo al percorso della prima i 2/7 di 14, cioè 4, che sommato a 112 dà ancora 116. Resta ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] dell’uomo il 10 dicembre 1948, strumento non vincolante che tuttavia ha avuto un impatto notevole e rappresenta il primo di numerosi strumenti internazionali a tutela dei diritti umani. Nel 1966 l’Assemblea generale ha poi adottato il Patto sui ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] di un dollaro al giorno e che soffre la fame. Per quanto il numero di poveri sia diminuito dal 1990 al 2005 complessivamente da 1,8 miliardi In alcune zone dell’Africa (il Corno d’Africa in primo luogo e poi la regione dei Grandi Laghi, ma anche ...
Leggi Tutto
Urbanizzazione
Arnaldo Bagnasco
Introduzione
"Le città, punti immobili delle carte, si nutrono di movimento". È un'osservazione di Fernand Braudel, il quale introduce le città nel suo grande affresco [...] , e che tende ormai a caratterizzare anche, anzi in primo luogo, i paesi in via di sviluppo o sottosviluppati. La sviluppo della vita si è coinvolti in situazioni con un gran numero di persone diverse, in rapporti di ruolo diversi. Il repertorio ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] , il Congresso, composto da due camere: la Camera dei rappresentanti e il Senato. La prima camera conta 435 membri eletti in ogni stato, con una rappresentanza numerica che varia da stato a stato, a seconda delle popolazione rilevata con censimento ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
primo
agg. [lat. prīmus, superl. dell’avv. e prep. ant. pri «davanti», da cui anche il compar. prior]. – 1. Numerale ordinale (indicato con 1° se si utilizzano cifre arabiche, oppure con il numero romano I) che, con il suo normale uso di agg.,...