ABEBA È oggi la capitale dell'Africa Orientale Italiana, posta a più di 2600 m. s. m., secondo alcuni, mentre secondo altri sarebbe a circa 300 m. più in basso. Dai calcoli fatti in occasione della costruzione [...] centro cittadino in alcune grandi direzioni per il notevole numero di autovetture messe in circolazione in questi ultimi anni del maresciallo Badoglio, si è iniziata subito la ricostruzione. Il primo problema a cui si è posto mano è stato quello della ...
Leggi Tutto
Grenada
Anna Bordoni e Claudio Novelli
'
(XVII, p. 945; App.IV, ii, p. 118; V, ii, p. 527)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione e condizioni economiche
Al censimento del 1991 questo [...] scarse possibilità di lavoro locali: attualmente vive all'estero un numero di Grenadiani quattro volte superiore a quello residente nel paese. Il calo demografico ha preso avvio nei primi anni Novanta (dopo un periodo in cui si era registrato invece ...
Leggi Tutto
Salomone, Isole
Anna Bordoni
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Oceania, nell'Oceano Pacifico occidentale. La popolazione (409.042 ab. al censimento 1999) [...] indipendente di candidati guidata da S. Rini si aggiudicò il maggior numero di voti. La nomina di Rini a capo del governo da spingere il Parlamento a revocarne la nomina in favore dell'ex primo ministro Sogavare. Tra la fine del 2006 e l'inizio del ...
Leggi Tutto
QAṬAR
Anna Bordoni e Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale, nel settore orientale della penisola arabica. La popolazione del piccolo emirato (744.029 [...] gli inizi del 21°, facendo guadagnare al Q. un ruolo di primo piano nella battaglia per le riforme e la democratizzazione in corso attentato suicida in un teatro di Doha (1 morto e numerosi feriti) scosse il Paese e sembrava minacciare il lento ...
Leggi Tutto
ROTTERDAM (XXX, p. 174; App. II, 11, p. 753; III, 11, p. 636)
Con una popolazione di 601.012 ab. nel 1977, R. è la seconda città dei Paesi Bassi dopo Amsterdam; da alcuni anni a questa parte si registra [...] una costante flessione nel numero degli abitanti, compensata peraltro dal maggior dinamismo demografico dei comuni periferici con oleodotti. A R. fanno capo due grandi oleodotti: il primo, Rotterdam-Reno (in esercizio dal 1960), è destinato ad ...
Leggi Tutto
(V, p. 66; App. III, I, p. 162)
La conclusione dei lavori per la costruzione della nuova diga di A. (la Diga Alta: in arabo al-Sadd al-῾Ali), con la conseguente formazione dell'immenso invaso del lago [...] Nāsir, ha posto in primo piano il problema della salvaguardia dei templi della Nubia, alcuni dei quali sono rimasti in Egitto, con iscrizioni aramaiche trovati non lungi dal tempio di Isi, numerosi graffiti di età faraonica, le cave di granito che si ...
Leggi Tutto
Nel decennio 1949-1959 è stato pubblicato un cospicuo numero di pregevoli atlanti, dei quali saranno ricordati qui soltanto i maggiori, a cominciare da quelli italiani.
Nel 1954-56 è uscita a Milano la [...] .
Nello stesso anno 1954 a Madrid è uscito il primo grande atlante spagnolo, lo Atlas Universal Aguilar, mediocre dal ma del quale è interessante la parte che riguarda la Spagna.
Numerosi sono gli atlanti nazionali (dedicati cioè a un singolo Stato) ...
Leggi Tutto
Lesotho
Anna Bordoni
Emma Ansovini
'
geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa meridionale. La rilevante presenza dell'AIDS (nel 2003 circa il 29% degli adulti ne era affetto) [...] manifatturiero e, in particolare, il comparto tessile, dove il numero degli operai, tra il 2000 e il 2004, è passato partiti minori. B. Pakalitha Mosisili del LCD, riconfermato primo ministro, formò immediatamente un nuovo governo. L'esito elettorale ...
Leggi Tutto
Tra i maggiori centri delle Marche Ancona può considerarsi, senza dubbio, la più gravemente colpita dalle azioni aeree nemiche. Oltre 130 bombardamenti seguirono il primo del 16 ottobre 1943: tra i più [...] ricostruita. Per rimettere in efficienza il porto, oltre a numerosi lavori per ampliamenti di banchine ed edifici portuali, si del porto prevalgono in maniera assoluta le merci importate, prima tra tutte il carbone (merce che da sola costituisce ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
Stato dell'Asia sud-orientale, situato nel settore settentrionale dell'isola di Borneo. Al censimento del 2001 la popolazione era di 332.844 ab., di cui oltre il 66% rappresentato [...] , sui 374.000 ab.). È sensibilmente diminuito il numero dei cinesi, principale gruppo etnico minoritario, costretti a verso la modernizzazione fu nel maggio 2005 la nomina (per la prima volta in diciassette anni) di alcuni nuovi ministri, tra cui l ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
primo
agg. [lat. prīmus, superl. dell’avv. e prep. ant. pri «davanti», da cui anche il compar. prior]. – 1. Numerale ordinale (indicato con 1° se si utilizzano cifre arabiche, oppure con il numero romano I) che, con il suo normale uso di agg.,...