Liechtenstein
Anna Bordoni
Claudio Novelli
'
(XXI, p. 105; App. I, p. 793; II, ii, p. 200; III, i, p. 992; IV, ii, p. 337; V, iii, p. 205)
geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Secondo una stima [...] 11 e il Partito progressista dei cittadini 12 (dal 1989 il numero dei parlamentari era stato aumentato da 15 a 25). Il dalla formazione, in aprile, di un gabinetto monocolore, il primo dal 1938, dell'Unione patriottica, guidato dallo stesso Frick. ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 432; v. borneo, VII, p. 496; App. II, i, p. 438; III, i, p. 251)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Il sultanato, piuttosto densamente popolato, nel 1998, secondo [...] la costituzione di 'parchi industriali', previsti in numero di 23, il primo dei quali è entrato in funzione nel 1996. senza aperture democratiche.
La crescita della disoccupazione nei primi anni Novanta e il conseguente disagio sociale soprattutto ...
Leggi Tutto
TRENTINO (XXXIV, p. 266)
Giuseppe Morandini
Ricostituito come parte della regione Trentino-Alto Adige (v. alto adige; venezie: Venezia Tridentina, in questa App.), il Trentino corrisponde alla porzione [...] aziende per un'area di 631.750 ha., quasi il 90% del numero delle aziende sono al disotto di 2 ha. (11,3% della superficie e tali grandi proprietà appartengono in genere ad enti, in primo luogo ai comuni.
Particolare attenzione è stata dedicata in ...
Leggi Tutto
Seicelle
Anna Bordoni
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Africa, nell'Oceano Indiano. La popolazione (81.755 ab. al censimento del 2002) è composta da [...] conosciuto un'espansione spettacolare, ha registrato, nel primo quinquennio del 21° sec., un rallentamento e ancora la maggioranza dei voti (54,3%) ma registrò un calo nel numero dei seggi scesi da 30 (ottenuti nelle precedenti elezioni del 1998) a ...
Leggi Tutto
PADOVA (XXV, p. 887; App. I, p. 913; II, 11, p. 482)
Giuseppe Morandini
I danni subìti dalla guerra sono stati riparati abbastanza celermente con la ricostruzione dei quartieri più duramente colpiti; [...] sede universitaria, non tanto per l'entità numerica degli studenti, il cui numero tende piuttosto a diminuire (attualmente circa 9. per le facoltà di nuova istituzione. Per il primo caso può ricordarsi il completo rinnovamento della facoltà medica ...
Leggi Tutto
SAN FRANCISCO (XXX, p. 641)
FRANCISCO Sono stati completati, rispettivamente nel novembre 1936 e nel maggio 1937, i due grandiosi ponti che uniscono la metropoli a Oakland (2,6 km. di lunghezza tra Rincon [...] Golden Gate (1,8 km. di lunghezza). Su quest'ultimo, nei primi dieci anni di vita, hanno transitato 43,8 milioni di veicoli a finanziarie e del 24,9% nel traffico aereo di cose). Il numero di navi giunte nel porto durante il 1947 ammontava a 1/3 in ...
Leggi Tutto
Saint Lucia
Anna Bordoni
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Centrale insulare. Al censimento del 2001 gli abitanti di questa piccola isola caraibica sono [...] crescita di criminalità legata al traffico della droga, il numero delle navi da crociera in visita all'isola ha già ministro degli Esteri per il SLP tra il 1997 e il 2001, prima di rassegnare le sue dimissioni dall'incarico e aderire alla NA. Tra ...
Leggi Tutto
Ferrara ha dato un notevole contributo di sangue e di azione al sorgere del movimento fascista. Italo Balbo fondò a Ferrara, nel 1924, il Corriere Padano, e in provincia di Ferrara, a S. Bartolommeo in [...] della necropoli dell'antica città di Spina. Le tombe scavate sono in numero di 1213. Vi figurano vasi attici a figure nere ma in maggioranza a in scienze corporative), medicina e chirurgia (i primi due biennî), scienze matematiche fisiche e naturali ...
Leggi Tutto
PIACENZA (XXVII, p. 92; App. I, p. 935; II, 11, p. 536)
Leandro PEDRINI
Nonostante l'opera di riparazione dalle gravissime distruzioni sofferte durante l'ultimo conflitto, la città non ha ancora ultimato [...] l'abitato non si è espanso oltre i limiti già raggiunti prima della guerra, se non in aree limitate. Il comune di provincia emiliani ad aver registrato una diminuzione nel numero degli abitanti nel primo dopoguerra: 72.856 nel 1951. La popolazione è ...
Leggi Tutto
La città ha subìto un notevole sviluppo topografico dopo la ricostituzione della provincia (1945). Essa si è andata ampliando sempre più ad est del parco annesso al Palazzo Reale, dato che la sua espansione [...] e militari. È centro di smistamento di numerose autolinee e richiama un gran numero di visitatori per la reggia ed il parco Venafro. La rete delle strade è stata arricchita del primo tratto dell'Autostrada del Sole e dalla sistemazione di quelle ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
primo
agg. [lat. prīmus, superl. dell’avv. e prep. ant. pri «davanti», da cui anche il compar. prior]. – 1. Numerale ordinale (indicato con 1° se si utilizzano cifre arabiche, oppure con il numero romano I) che, con il suo normale uso di agg.,...