• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
347 risultati
Tutti i risultati [347]
Tempo libero [10]
Medicina [7]
Industria [5]
Religioni [4]
Chimica [4]
Telecomunicazioni [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Informatica [2]
Teatro [2]
Cinema [2]

decrescere

Sinonimi e Contrari (2003)

decrescere /de'kreʃere/ v. intr. [dal lat. decrescĕre] (coniug. come crescere; aus. essere). - [subire una diminuzione di volume, di numero, d'intensità e sim.: la violenza dell'epidemia non accenna a [...] d.] ≈ abbassarsi, affievolirsi, calare, diminuire, ridursi, scemare, scendere. ↔ alzarsi, aumentare, crescere, espandersi, incrementarsi, salire ... Leggi Tutto

nonagesimo

Sinonimi e Contrari (2003)

nonagesimo /nona'dʒɛzimo/ agg. [dal lat. nonagesĭmus, der. di nonag(inta) "novanta"], lett. - [che, in una serie ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 90] ≈ novantesimo. ... Leggi Tutto

stampa

Sinonimi e Contrari (2003)

stampa s. f. [der. di stampare]. - 1. (tipogr., bibl.) [l'imprimere e il riprodurre, in un alto numero di copie, scritti e disegni mediante opportuni procedimenti] ≈ impressione, (non com.) stampatura. [...] 2. (estens.) a. [l'arte e la tecnica dell'imprimere: l'invenzione della s.; s. tipografica, serigrafica] ≈ tipografia. ⇓ grafica, stampaggio. b. [l'imprimere e il diffondere libri, giornali e sim.] ≈ edizione, ... Leggi Tutto

stampato

Sinonimi e Contrari (2003)

stampato [part. pass. di stampare]. - ■ agg. 1. (bibl., giorn.) [che è stato dato alle stampe: libro s.] ≈ a stampa, edito, pubblicato. ↔ inedito, manoscritto. ‖ dattiloscritto. 2. [che è stato riprodotto [...] ] ≈ impresso, scolpito. ■ s. m. 1. (tipogr.) [testo a stampa, costituito da un solo foglio o da un numero limitato di pagine: tariffa postale per s.] ≈ brochure, dépliant, fascicolo, opuscoletto, opuscolo, pieghevole, (non com.) stampiglia, volantino ... Leggi Tutto

imparisillabo

Sinonimi e Contrari (2003)

imparisillabo /impari'sil:abo/ agg. [comp. di impari e sillaba]. - (metr.) [che ha numero dispari di sillabe: versi i.] ↔ parisillabo. ... Leggi Tutto

attrattiva

Sinonimi e Contrari (2003)

attrattiva s. f. [femm. sost. dell'agg. attrattivo]. - 1. [capacità di attrarre: esercitare una forte a. su qualcuno] ≈ attrazione. ↑ fascino, incanto, malia, seduzione. ↓ interesse, richiamo. ↔ repellenza, [...] repulsione, ripulsa. 2. a. [al plur., complesso di qualità con cui una persona o una cosa alletta: donna piena di a.] ≈ allettamento, richiamo, seduzione. b. [al plur., spettacolo che attrae: le a. del circo] ≈ attrazione, numero. ‖ clou. ... Leggi Tutto

stato

Sinonimi e Contrari (2003)

stato s. m. [lat. status -us "condizione, posizione, stabilità"]. - 1. [modo di essere temporaneo o permanente di cosa o persona: in buono, cattivo s.; s. di benessere] ≈ condizione, situazione. ● Espressioni: [...] ), comizio elettorale, elettorato (attivo, passivo), elezione, exit poll, maggioranza (assoluta, relativa), minoranza, numero legale o quorum, proiezione, referendum (abrogativo, consultivo), scheda (bianca, elettorale, nulla), scrutinio (di ... Leggi Tutto

notazione

Sinonimi e Contrari (2003)

notazione /nota'tsjone/ s. f. [dal lat. notatio -onis, der. di notare "notare²"]. - 1. a. [registrazione scritta in forma sintetica che serve a conservare memoria di qualcosa: un taccuino pieno di n.] [...] psicologiche, estetiche] ≈ commento, considerazione, osservazione, [se negativa] appunto, [se negativa] rilievo. 2. (bibl., non com.) [il contrassegnare con un numero progressivo le pagine di un libro e sim: procedere alla n. dei fogli di un quaderno ... Leggi Tutto

tentare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi tentare. Finestra di approfondimento Piccoli sforzi - Il concetto di «fare un tentativo, mettersi nelle condizioni di fare qualcosa, di ottenere un risultato» è espresso principalmente dai [...] der. di cercare come sinon. di tentare. Proprio in virtù del diverso valore semantico, prova si è specializzato in numerose accezioni (quasi tutte afferenti al senso di «simulazione») in cui non può essere sostituito da tentativo: prova di stampa ... Leggi Tutto

novanta

Sinonimi e Contrari (2003)

novanta num. card. [lat. pop. ✻nonanta (class. nonaginta), rifatto secondo novem "nove"], invar. - ■ agg. [in quantità pari a nove volte dieci]. ■ s. m. [il numero 90 e il segno che lo rappresenta] ● Espressioni: [...] fig., pop., pezzo da novanta → □. □ pezzo da novanta [persona importante, di grande influenza e sim.: fare una riunione con i pezzi da n.] ≈ autorità, big, boss, (pop.) grosso calibro, notabile, (pop.) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 35
Enciclopedia
numero
Ciascuno degli enti astratti che costituiscono una successione ordinata e che, fatti corrispondere ciascuno a ciascun oggetto preso in considerazione, servono a indicare la quantità degli oggetti costituenti un insieme. Matematica Nell’uso...
numero
Il numero è la categoria grammaticale che serve a codificare la quantità dei referenti di diversi elementi linguistici. Le principali definizioni di numero presenti nelle grammatiche e nei dizionari tuttavia tracciano spesso un quadro parziale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali