equazione
equazione uguaglianza tra due espressioni contenenti una o più variabili, dette incognite dell’equazione. Per esempio, le equazioni x + 1 = 3 e x 2 − 5x + 6 = 0 hanno una incognita, mentre [...] in cui le equazioni siano definite in domini razionali o complessi.
Equazioni algebriche, trascendenti, funzionali
Le equazioni aventi come dominio un insieme numerico si dividono in:
• algebriche: sono le equazioni che, eventualmente dopo opportune ...
Leggi Tutto
Malick, Terrence
Grazia Paganelli
Regista cinematografico statunitense, nato a Waco (Texas) il 30 novembre 1943. La sua opera rappresenta il significativo esempio della volontà di un radicale cambiamento, [...] 33), primo film di Jack Nicholson in veste di regista. Numerose le sceneggiature da lui scritte, da Deadhead miles (girato nel fa muta osservatrice.
Bibliografia
D. Luchino, Lo sguardo trascendente: il rapporto con l'Assoluto nel cinema di Terrence ...
Leggi Tutto
funzione polidroma
funzione polidroma o funzione plurivoca, in termini generali, corrispondenza che associa a uno stesso valore della variabile indipendente più valori della variabile dipendente. Si [...] funzioni polidrome: quelle che assumono un numero finito di valori e quelle che ne assumono un’infinità numerabile. Il prototipo delle prime è la semplici, ognuno dei quali diviene punto di diramazione trascendente per F(z), il cui valore, dopo aver ...
Leggi Tutto
Messico
Ernesto de la Peña y Muñoz
Non disponendo di precise notizie a testimonianza di una sua diretta conoscenza dell'opera di D., è difficile accertare la reale presenza di un influsso ideologico [...] la edad ateniense (1941) - quanto in rapporto al significato trascendente della sua opera nell'ambito della teoria della letteratura, come quasi tutti tradotti da altre lingue; nello stesso numero comparvero alcune versioni da opere di D. eseguite ...
Leggi Tutto
prodotto infinito
prodotto infinito prodotto di un numero non finito di fattori, indicato con l’estensione all’infinito del simbolo di → produttoria (o moltiplicatoria)
che indica il prodotto degli [...] di una formula di → Weierstrass, che esprime mediante un prodotto infinito una qualsiasi funzione trascendente intera avente come zeri gli elementi di una successione {cn} di numeri complessi, il cui unico punto di accumulazione sia z = ∞. Un altro ...
Leggi Tutto
irrazionalita, misura di
irrazionalità, misura di per un numero reale x, indicato con R l’insieme dei reali positivi μ tali che il sistema di disequazioni
con p e q interi, ha al più un numero finito [...] noti che il caso μ(x) = 2 può corrispondere sia a x algebrico di grado maggiore di 1, sia a x trascendente. Per aver dimostrato la possibilità che il numero x sia algebrico di grado maggiore di 1, nel caso μ(x) = 2, K.F. Roth ha ottenuto la Medaglia ...
Leggi Tutto
Il sistema totale degli esseri viventi, animali e vegetali, e delle cose inanimate che presentano un ordine, realizzano dei tipi e si formano secondo leggi.
Ecologia
Protezione della natura
Per protezione [...] 120 di Uccelli. La caccia è responsabile dell’estinzione di numerose forme non solo localizzate e in declino come l’uro, il vero fine, riposto in un mondo superiore e trascendente quello temporale.
Il pensiero umanistico e rinascimentale, riprendendo ...
Leggi Tutto
TEOLOGIA
Bruno Chenu
Adelaida Sueiro-Gustavo Gutiérrez
Carlos Castillo
Johann Baptist Metz
(XXXIII, p. 526; App. III, II, p. 932; IV, III, p. 816)
Teologie cristiane. - Nel 1978 c'era la netta convinzione [...] A tutto ciò è sottesa una t. oggettiva e trascendente della Rivelazione che fornisce al cattolico la verità su Dio di accelerare i movimenti di liberazione, anche se il loro esiguo numero ne limita per il momento la possibilità di elaborazione. Ma non ...
Leggi Tutto
RIVOLUZIONE
Luciano Gallino
(XXIX, p. 498)
Nel senso politico-sociale il termine r. indica una trasformazione radicale dei rapporti sociali che formano la base di una determinata società o di uno dei [...] la r. russa, dai moti del 1905 agli anni Venti. Nel numero del 1° gennaio 1905 un articolo dell'organo dei socialdemocratici russi, Iskra un popolo la missione, le virtù, il significato trascendente, ancorché affatto terreno, di essa. In concreto ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA (XXXI, p. 1019)
Franco FERRAROTTI
La sociolocia contemporanea. - Rispetto alla s. delle origini, essenzialmente caratterizzata dalle opere enciclopediche di Auguste Comte e di Herbert Spencer, [...] s. della famiglia. Dalle stesse statistiche risulta che il numero di pubblicazioni sull'argomento è maggiore nei Paesi ad elevato livello idea e di ogni ideologia: la prospettiva e la trascendenza. Connessa com'è con gli interessi umani, l'attività ...
Leggi Tutto
trascendente
trascendènte agg. [dal lat. transcendens -entis, part. pres. di transcendĕre «trascendere»]. – 1. In filosofia (in contrapp. a immanente), detto di termine che specifica il carattere di ciò che è al di là di un limite, soprattutto...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...