Prima casa: benefici e decadenze
Lucio Napolitano
La l. 28.12.2015, n. 208 ha introdotto alcune disposizioni modificative del d.P.R. 26.4.1986, n. 131 e volte ad incentivare il mercato immobiliare. [...] dell’agevolazione in parola senza determinare variazione nel numero dei soggetti beneficiari» (cfr. relazione tecnica nelle Risoluzioni n. 105/E/2011 e 112/E/2012, relative alle comunicazioni del contribuente che, non volendo o non potendo adempiere ...
Leggi Tutto
Le novità in materia di immigrazione
Giovanni Pescatore
Con il d.l. 17.2.2017, n. 13, convertito con modificazioni nella l. 13.4.2017, n. 46, il legislatore ha perseguito il duplice obiettivo di accelerare [...] d) prevenzione e contrasto dell’immigrazione illegale.
La ricognizione
È fatto notorio che i numeri delle richieste di protezione internazionale, delle relative impugnazioni di fronte all’autorità giudiziaria e dei soggetti ospitati dal sistema di ...
Leggi Tutto
Sara Armella
Abstract
In uno scenario mondiale sempre più globalizzato e aperto agli scambi commerciali, il diritto doganale ha acquistato una crescente centralità per imprese e consumatori.
Il presente [...] integrano le previsioni comunitarie, in particolare per la parte relativa alle procedure di applicazione dei dazi e per le sanzioni economici o sospensivi, ma uniformati e ridotti di numero, con conseguenti facilitazioni pratiche per gli operatori; ...
Leggi Tutto
Gabriele Della Morte
Abstract
Gli sforzi diretti all’istituzione di una giurisdizione penale internazionale a carattere permanente hanno attraversato, con alterne vicende, tutto il corso del novecento. [...] va sottolineato come il Tribunale si sia occupato soltanto di un numero ristretto di accusati (24 persone imputate, oltre a sei Stato parte al Trattato oppure ad opera di un relativo cittadino.
A questo occorre aggiungere che, oltre al potere ...
Leggi Tutto
Paolo Tosi
Abstract
Delineato il quadro normativo di riferimento, sono considerate le ragioni dell’esclusione dei dirigenti dall’applicazione della disciplina legale del licenziamento, sia individuale [...] dell’art. 4 è integrata con l’inserimento dei dirigenti nel numero minimo di dipendenti dell’impresa (almeno 16) che condiziona l ’esame di cui all’art. 4, commi 5 e 7, relativo ai dirigenti eccedenti, si procede in appositi incontri). Non è però ...
Leggi Tutto
Riforma dei servizi per il lavoro: assegno di ricollocazione
Liliana Tessaroli
Il contributo analizza il nuovo sistema dei servizi per il lavoro e delle politiche attive introdotto dal d.lgs. n. 150/2015 [...] . 17, l’ammontare della somma suddivisa nel biennio 2015/2016 rischiava di essere ininfluente se si considera il dato relativo al numero di disoccupati in Italia.
È forse proprio questa la ragione che ha portato il Governo a ripensare all’istituto e ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali. La tutela in costanza di rapporto
Maurizio Cinelli
Ammortizzatori socialiLa tutela in costanza di rapporto
Il contributo analizza le disposizioni che gli artt. 3 e 4 l. n. 28.6.2012, [...] . 46), delle imprese del trasporto aereo e dei servizi aeroportuali, a prescindere dal numero dei dipendenti (art. 3, co. 1); con, in più, il pendant se si considera, inoltre, il fatto che le relative prestazioni, pur essendo destinate a far fronte « ...
Leggi Tutto
Separazione e divorzio dopo la l. n. 55/2015
Filippo Danovi
La l. n. 55/2015 ha modificato i tempi necessariamente intercorrenti tra separazione e divorzio. Nel linguaggio corrente si parla già di “divorzio [...] al Senato e, in data 5 giugno 2014, assegnato con il numero S. 1504 alla Commissione giustizia. In tale sede, il testo, pur più marcata).
Corretta, quindi, la soppressione dell’inciso relativo all’assegnazione delle due cause allo stesso giudice (che ...
Leggi Tutto
Riforma della magistratura onoraria
Claudio Carlo Viazzi
La legge delega di riforma della magistratura onoraria (l. 28.4.2016, n. 57) contiene una serie di disposizioni che, delineando un’unica figura [...] indietro rispetto al precedente assetto in cui era la legge a prevedere il numero dei giudici di pace (n. 4700 in forza dell’art. 3 l ; ovvero di svolgere le attività, con adozione dei relativi provvedimenti, che per semplicità e la non elevata pena ...
Leggi Tutto
Vincenzo Meli
Abstract
La disciplina delle pratiche commerciali scorrette è stata introdotta con il d.lgs. 2.8.2007, n. 146 (attuativo della direttiva 2005/29/CE, «direttiva sulle pratiche commerciali [...] di quel principio (si vedano Agcm, IP17/07, Vodafone Servizio numero fisso; Cons. St., sez. VI, 6.6.2011, n prodotti»).
Un’ipotesi di pratica ingannevole per se si riscontra, fuori dalla relativa black list, all’art. 22 bis, c. cons. introdotto con l ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...