FONTI
M. Bernardini
Gli studiosi che all'epoca della Controriforma per primi si dedicarono allo studio dei monumenti cristiani di età tardoantica e medievale erano filologi come Panvinio e Alemanno, [...] ); quelli di Roma da Cartsonetti-Venditelli (1993).
Itinerari, guide, descrizioni di città
Le numerose guide di epoca medievale, soprattutto quelle relative alla Terra Santa, a Roma, a Santiago de Compostela e a Costantinopoli, assumono importanza ...
Leggi Tutto
Vedi RITRATTO dell'anno: 1965 - 1996
RITRATTO
R. Bianchi Bandinelli
J. Auboyer
R. Bianchi Bandinelli
SOMMARIO. - 1. Premesse generali. - 2. Egitto. - 3. Mesopotamia. - 4. Periodo achemenide. - 5. [...] in gruppi di sette; ogni r. era accompagnato da un elogium in versi e dalle notizie storiche relative (Plin, Nat. hist., xxxv, ii). Un numero così alto di ritratti può meravigliare, specialmente in un'opera diffusa ancora nella forma del rotulo: ma ...
Leggi Tutto
Vedi CIRENE dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CIRENE (Κυρήνη, dorico Κυράνα, lat. Cyrene e Cyrenae)
G. Pesce*
G. Sgatti
E. Paribeni
Antica città nella regione che da essa ebbe il nome di Cirenaica, nella [...] che si sono andati costituendo a C. (v. paragrafo relativo). Mancando ancora una grande pubblicazione scientifica dei monumenti di C essere visibile. È questo il più antico esemplare di una numerosa serie di consimili mezze figure, proprie di C., lo ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Egitto
Sergio Pernigotti
Francesca Baffi Guardata
Matilde Borla
Enrichetta Leospo
Paola Davoli
Caratteri generali
di Sergio Pernigotti
La nostra conoscenza dell'architettura [...] gli edifici ad essi connessi, in primo luogo i templi relativi al loro culto funerario. Non vi sono templi in semplice che richiama il geroglifico pr, al più complesso, con numerosi ambienti sul fondo o su tre lati del cortile, preceduti da ...
Leggi Tutto
MARIA
L. Travaini
Le narrazioni neotestamentarie riguardanti M. la indicano soprattutto come vergine e madre di Gesù Cristo-Dio (Mt. 1, 16-23; Lc. 1, 31-35; Gv. 2, 1). Esse hanno inizio con l'annunciazione [...] nei polittici, che permettevano di articolare un certo numero di scene in sequenza narrativa, come nella Arcivescovile), mentre una prima superstite testimonianza di un ciclo con scene relative all'Infanzia di M. si attesta solo a partire dal sec ...
Leggi Tutto
BATTISTERO
A. Peroni
Il termine, già in uso nell'Antichità classica per definire la vasca del frigidarium negli edifici termali (Plinio il Giovane, Ep., II, 17, 11; V, 6, 25), con l'affermarsi del cristianesimo [...] Nell'Urbe infatti fra i secc. 4° e 5° si moltiplica il numero dei b., operazione da legare all'evergetismo dei papi ma anche dei privati -233; B.M. Apollonj Ghetti, Le cattedrali di Milano e relativi battisteri, RivAC 63, 1987, pp. 19-89; M. Marcenaro ...
Leggi Tutto
SOPRAVVIVENZA DELL'ANTICO
N. Dacos
I problemi concernenti le sopravvivenze e le riprese dell'arte antica nella civiltà occidentale sono molto numerosi e molto varî, sicchè le ricerche estremamente abbondanti [...] dei libri della Historia Naturalis di Plinio il Vecchio relativi alle opere d'arte, proseguendo poi il discorso sino ma ci si sforzerà invece di dare riferimenti i più numerosi possibili per gli anni 1958 e seguenti.
Per alcune questioni ...
Leggi Tutto
L'architettura pubblica e del potere del mondo greco, etrusco-italico e romano
Giorgio Rocco
Basileia e palazzi
Molto spesso all'architettura viene demandata una funzione rappresentativa i cui risvolti [...] a nord-est dalla grandiosa natatio; le ali, rigorosamente simmetriche, erano occupate dalle palestre con le relative exedrae e da numerosi vani, molti dei quali riscaldati, cui facevano da riscontro altri ambienti situati al piano superiore del ...
Leggi Tutto
Leggere l’architettura costantiniana
Federico Guidobaldi
Le grandi periodizzazioni che, per convenzione, sono imposte alla storia – e, in parallelo, alla storia dell’arte – tendono a prendere in considerazione [...] e specchiature marmoree inquadravano il finestrato. Il tutto in marmi policromi, come riferiscono le fonti che, insieme ai relativamentenumerosi disegni in cui sono rappresentati i rivestimenti nel loro stato alla fine del XVI e agli inizi del XVII ...
Leggi Tutto
COMMITTENZA
S. Bagci
La figura del committente, detto anche patrocinatore, ovvero promotore dell'esecuzione di un'opera d'arte, va distinta - là ove possibile - da quella del donatore, ossia dal finanziatore [...] formato dal c.d. ciborio di Arnolfo di Carinzia (v.), dal relativo supporto a forma di tavolo, dal Codex Aureus di Carlo il Calvo, ricordato di S. Atanasio al monte Athos, al quale donò numerose opere d'arte tra le quali, conservate ancora in loco, ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...