Thomas Tassani
Abstract
Si esamina il principio di trasparenza, quale metodo di imposizione sul reddito degli enti, considerando sia i caratteri strutturali e le giustificazioni teoriche che sorreggono [...] mentre è previsto che le perdite dei soci relative agli esercizi anteriori all’inizio della tassazione non possano responsabilità limitata con compagine sociale composta solo da persone fisiche, in numero non superiore a 10 (o 20 se si tratta di ...
Leggi Tutto
Filippo Danovi
Abstract
Viene analizzato l’iter del giudizio di separazione personale dei coniugi dinnanzi al tribunale, (artt. 706 ss. c.p.c.) nelle sue fasi (presidenziale, avanti all’istruttore, decisoria), [...] avere il contenuto di cui all’articolo 163, terzo comma, numeri 2), 3), 4), 5) e 6)»;
e) l’ con la precisazione per la quale «il giudice adotta i provvedimenti relativi alla prole con esclusivo riferimento all’interesse morale e materiale di ...
Leggi Tutto
Vincenzo Meli
Abstract
Il controllo delle concentrazioni è, insieme alla repressione delle intese restrittive della concorrenza e degli abusi di posizione dominante, parte essenziale di tutte le discipline [...] bancaria fu condizionata alla dismissione di un cospicuo numero di sportelli nelle varie zone in cui il e del mercato); Reg. n. 4064/1989/CEE, 21.12.1989, relativo al controllo delle operazioni di concentrazione tra imprese; Reg. n. 139/2004/CE ...
Leggi Tutto
Novità in tema di cooperazione internazionale
Gaetano De Amicis
Vengono analizzate le novità introdotte in materia di mutuo riconoscimento, rogatorie, estradizione e trasferimento dei procedimenti penali, [...] d.lgs. 12.5.2016, n. 74) e numerosi altri istituti della cooperazione, a seguito della ratifica ed attuazione dato seguito alla decisione di C. cost., 27.6.1996, n. 223 relativa all’estradizione per reati punibili, o puniti, con la pena di morte, ...
Leggi Tutto
Vedi Esposizione a sostanze tossiche e responsabilita penale dell'anno: 2012 - 2013
Esposizione a sostanze tossiche e responsabilità penale
Alexander Bell
La sentenza con la quale il Tribunale di Torino [...] 437 c.p.
Per ciò che concerne il capo di imputazione relativo al delitto di omissione dolosa di cautele antinfortunistiche, di cui all’art immane pericolo per l’incolumità e la salute di un numero indeterminato di persone, di per sé già sufficiente a ...
Leggi Tutto
Ancora sviluppi in materia di legalità penale
Cristiano Cupelli
La chiusura del caso Taricco, sancita dalla Corte costituzionale con la recente sentenza n. 115/2018, offre rilevanti spunti non solo [...] chiaro né quando le frodi debbano ritenersi gravi, né quando ricorra un numero considerevole di casi di impunità da imporre la disapplicazione, essendo la relativa determinazione rimessa all’apprezzamento discrezionale del giudice.
L’ordinanza n. 24 ...
Leggi Tutto
Carmen La Macchia
Abstract
Viene esaminata la legislazione in materia di rapporto di lavoro delle persone con disabilità, dall’accesso al lavoro, allo svolgimento del rapporto di lavoro, al licenziamento. [...] l’occupazione dei disabili, entro il 31 gennaio di ogni anno, un «prospetto informativo» che riassuma i dati relativi al numero degli occupati dell’anno precedente. Detto obbligo sussiste solo nell’ipotesi in cui vi siano state modificazioni nella ...
Leggi Tutto
Il ridisegno delle tipologie contrattuali nel Jobs Act
Stefano Giubboni
Il contributo analizza la nuova disciplina dei rapporti di lavoro temporanei e dell’apprendistato alla luce della l. 16.5.2014, [...] secondo luogo, un tetto massimo pari al 20 per cento del numero dei lavoratori a tempo indeterminato in forza al 1° gennaio dell settore pubblico, a conferma della specialità e dell’autonomia della relativa disciplina, dal d.l. n. 90/2014, convertito ...
Leggi Tutto
Marco Ventoruzzo
Abstract
Il diritto di recesso è un istituto centrale del diritto societario che concorre a definire il confine tra potere della maggioranza (e degli amministratori) e tutela delle minoranze. [...] è tuttavia anche chi estende il presupposto a fatti relativi al socio recedente, quale un suo impedimento alla (nel caso ad esempio il recesso sia esercitato per un ampio numero di azioni) e si può ricorrere a un arbitratore in ipotesi ...
Leggi Tutto
Il lavoro nella gig-economy
Michele Faioli
Nei più recenti studi giuslavoristici e nei tentativi di regolazione (legislativa e contrattuale) in materia di gig-economy, il problema posto riguarda la [...] piattaforma digitale si trova di fronte a un numero crescente di candidati; non ha interesse alcuno di Foodora. L’attualità del binomio subordinazione-autonomia (e del relativo metodo di indagine) quale alternativa all’affannosa ricerca di inedite ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...