La nuova disciplina del contratto a termine
Giorgio Fontana
Il presente contributo analizza le novità introdotte dal “decreto dignità” del Governo Conte (d.l. 12.7.2018, n. 87, conv. con mod. dalla [...] sostanza, la possibilità dell’impresa di variare il numero di addetti impegnati nella produzione e la loro della clausola di apposizione dello stesso consegue l’invalidità parziale relativa alla sola clausola e l’instaurarsi di un rapporto di ...
Leggi Tutto
Ernesto Apa
Abstract
Vengono esaminati sinteticamente i principali aspetti dell’articolata disciplina dei servizi di media audiovisivi lineari, soffermandosi in particolare sulla televisione digitale [...] abbassò la soglia di concentrazione al 20%, riducendo a due il numero di concessioni assentibili ad un soggetto privato (una nel caso determinate dall’AGCOM.
Vige invece un divieto relativo riguardo alla diffusione di contenuti che siano nocivi ...
Leggi Tutto
Giacomo Biagioni
Abstract
Viene esaminata la competenza dell’Unione europea in tema di cooperazione giudiziaria in materia civile, disciplinata dagli artt. 67 e 81 TFUE, definendo l’ambito di applicazione [...] uno Stato non membro: di ciò si trae conferma dall’uso di disposizioni relative al foro di necessità (come quelle presenti nell’art. 7 del reg. ’Unione a garantire a quest’ultima un maggior numero di titoli di giurisdizione (come avviene per i ...
Leggi Tutto
Il sistema locale nella transizione costituzionale
Gianluca Gardini
La crisi economica induce tutti i paesi europei a ripensare l’assetto dei poteri pubblici, specialmente dei livelli di governo decentrati [...] operative all’1.1.2014. Esse sostituiranno così le relative Province, assorbendone le funzioni. Oltre alle funzioni ereditate dalle osservazione empirica mostra che dal 2001 al 2011 il numero degli addetti degli apparati centrali non ha subito ...
Leggi Tutto
Sostegno scolastico e riparto di giurisdizione
Alessandro Tomassetti
Le controversie aventi ad oggetto la declaratoria della consistenza dell’insegnamento di sostegno ed afferenti alla fase che precede [...] di un PEI completo e con indicazione del numero di ore risulterebbe in grado di radicare la di comportamento discriminatorio in pregiudizio delle persone disabili e della relativa attribuzione della giurisdizione al G.O., ha affermato che a ...
Leggi Tutto
La trasparenza e gli obblighi di pubblicazione
Marco Bombardelli
La trasparenza è un principio fondamentale dell’attività amministrativa, introdotto nel nostro ordinamento dalla l. 7.8.1990, n. 241. [...] 60 del d.P.R. 28.12.2000, n. 445, relativi all’utilizzo del sistema di gestione informatica dei documenti per l’esercizio
I punti di interesse del d.lgs. n. 33/2013 sono numerosi e per ragioni di spazio è qui possibile soltanto richiamare i più ...
Leggi Tutto
Obbligo di vaccinare i ragazzi in età scolare
Giovanni Pescatore
Con le modifiche introdotte dalla l. 31.7.2017, n. 119, di conversione del d.l. 7.6.2017, n. 73, cd. decreto Lorenzin, per i minori [...] l. n. 73/2017, anche attraverso i suoi lavori parlamentari, nulla precisa né in relazione al numero, né in relazione ai benefici e alle relative problematiche, il che rivela la possibile incongruenza di una normativa che, celando i suoi effettivi ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina della colpa medica
Cristiano Cupelli
La l. 8.3.2017, n. 24 (cd. legge GelliBianco), accolta con grande entusiasmo dalla classe medica, ridisegna, a meno di cinque anni dalla legge [...] delle fonti cui doversi attenere rappresenta uno sforzo apprezzabile, tenuto conto delle ben note obiezioni relative al numero elevato di linee guida elaborate dalle svariate società scientifiche che intervengono, sovente su posizioni contrapposte ...
Leggi Tutto
Domenico Garofalo
Abstract
Si esamina l’istituto della cassa integrazione guadagni (ordinaria; straordinaria; in occasione di procedure concorsuali; per solidarietà interna) con particolare attenzione [...] del trasporto aereo, prevedendosi che a decorrere dal 1.1.2013 la CIGS e i relativi obblighi contributivi sono estesi alle:
- imprese del trasporto aereo a prescindere dal numero di dipendenti (art. 12, co. 3-bis, lett. d, l. n. 223/1991, aggiunto ...
Leggi Tutto
Antonella Marandola
Abstract
Ai mezzi di controllo proponibili contro i provvedimenti cautelari reali il legislatore del 1988 dedica una regolamentazione più compiuta rispetto al passato, anche se non [...] che rinvia, per il riesame, all’art. 324 c.p.p. (relativo al riesame del sequestro preventivo) e, per il ricorso per cassazione, all in caso di motivazione particolarmente complessa per il numero degli imputati o la gravità delle imputazioni (art ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...