Antonello Ciervo
Abstract
Viene esaminato l’istituto giuridico del decreto-legge, così come statuito all’articolo 77 della Costituzione e all’articolo 15 della legge 23.8.1988, n. 400. L’analisi verte [...] la cui durata è stata di soli due anni (1994-1996), il numero dei decreti-legge emanato è stato di ben 718, di cui soltanto conversione ma eterogenei rispetto al contenuto originario del relativo decreto. Sulla stessa problematica, infine, si deve ...
Leggi Tutto
Alessandra Testaguzza
Abstract
Viene analizzato il tema concernente le attività investigative compiute dagli organi inquirenti attraverso il mezzo captativo disciplinato dal codice di rito agli artt. [...] dei colloqui intercorsi fra l’imputato ed il suo difensore, sancendo le relative garanzie rispettivamente agli artt. 103 e 104 c.p.p. In p., può prescindere da elementi formali (come il numero di iscrizione nel registro delle notizie di reato) ed ...
Leggi Tutto
Il whistleblowing all'italiana
Giovanni Amoroso
Il contributo ha ad oggetto la disciplina di tutela di chi segnala all’Autorità nazionale anticorruzione, all’autorità giudiziaria ordinaria o a quella [...] protezione dei dati personali, adotta apposite linee guida relative alle procedure per la presentazione e la gestione delle particolare attenzione alle segnalazioni anonime – pervenute in gran numero (si legge nella cit. Relazione) – specificando che ...
Leggi Tutto
Ambiente. Il cd. 'quarto correttivo' al testo unico ambientale
Alessandro Andronio
Ambiente.Il cd. 'quarto correttivo' al testo unico ambientale
Il d.lgs. n. 205/2010 introduce, nella disciplina dei [...] 193 del d. lgs. 3.4.2006, n. 152, e sono soggetti alle relative sanzioni». Il d.m. sembra, in altri termini, dare per scontato che – di cui al comma 1 per le imprese che occupino un numero di unità lavorative inferiore a 15 dipendenti; è stata, ...
Leggi Tutto
Le nuove prededuzioni nelle procedure concorsuali
Paola Vella
Relegato per oltre mezzo secolo a disciplinare le priorità distributive nel fallimento, l’istituto della prededuzione ha ricevuto nuova [...] tra chi reputa che ciò confermi la prededucibilità del relativo credito52 e chi invece ravvisa, nell’analogia con l art. 168 l. fall.), sembrando equo subordinare i numerosi benefici approntati dalla legge (prededucibilità, irrevocabilità, esimenti ...
Leggi Tutto
La dirigenza pubblica
Carmine Russo
La dirigenza pubblica ancora una volta vede modificare la disciplina legislativa che regola la propria funzione. Una revisione che al momento in cui esce questo volume [...] d.lgs. n. 150/2009 adegua il dettato del primo comma relativo alla valutazione per mancato rispetto delle direttive e mancato raggiungimento degli base al quale la Commissione selezioni un numero limitato di candidati che rappresentino una rosa ...
Leggi Tutto
Simone Cociani
Abstract
Esaminata l’evoluzione della finanza regionale, viene illustrata la cornice costituzionale entro la quale risulta iscritta la disciplina generale dei tributi regionali. Dunque, [...] riforma in parola portò con sé una consistente riduzione del numero dei tributi propri di regioni ed enti locali, di per 68. Così come per la legge di delega, anche il relativo decreto di attuazione dedica la maggior parte delle sue disposizioni ai ...
Leggi Tutto
Modifiche in materia di contrattazione collettiva. L'articolo 8 del d.l. n. 138/2011 (l. n. 148/2011)
Tiziano Treu
Modifiche in materia di contrattazione collettivaL’art. 8 d.l. n. 138/2011 (l. n. 148/2011)
Il [...] indicati nello stesso accordo del 2009 di sfoltire il numero pletorico dei contratti e di alleggerirne i contenuti per adattare la gestione dei rapporti di lavoro e le regole relative all’organizzazione del lavoro e ai trattamenti economici, alle ...
Leggi Tutto
Roberto Bonanni
Abstract
Il Consiglio superiore della magistratura, organo posto dalla Costituzione a presidio dell’autonomia e dell’indipendenza della Magistratura ordinaria da ogni altro Potere [...] . 3 e 101, co. 2, Cost. (il primo relativo al fatto che i magistrati si distinguono tra loro solo in i compiti dello stesso erano aumentati in ragione del maggior numero di magistrati e della modifica della progressione in carriera degli stessi ...
Leggi Tutto
Tutela e decadenza dei vincoli paesaggistici
Ruggiero Dipace
La decisione dell’Adunanza Plenaria affronta il tema della decadenza degli effetti vincolistici derivanti da una proposta di individuazione [...] o sociali gravi, dovute, in particolare, all’elevato numero di rapporti giuridici costituiti in buona fede sulla base di proprie decisioni si stravolgerebbero alcuni principi generali relativi alla natura e alle conseguenze del potere di ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...