È propriamente un tipo di aggruppamento in cui sono organicamente distribuite le forze militari, sia le terrestri (divisione di fanteria e divisione di cavalleria), sia le navali (divisione navale) e le [...] divisioni leggiere o divisioni di esplorazione. Ciascuna delle prime comprenderà un certo numero di navi di linea (con i tipi attuali, da 2 a 4) col relativo naviglio sottile (cacciatorpediniere o torpediniere) destinato a costituire la loro difesa ...
Leggi Tutto
RETTA (gr. εὐϑὲῖα; lat. recta; fr. droite; sp. recta; ted. Gerade; ingl. straight line)
Annibale Comessatti
Il concetto di linea retta è uno dei concetti primordiali della geometria; la sua rappresentazione [...] triangolare; v. anche elicoide).
Se la rigata è algebrica il numero n dei punti (tra reali e immaginarî) in cui essa è retta (generica) g, ve ne sono due g1, g2 incidenti a g: i relativi punti d'appoggio F1, F2 diconsi i fuochi di H sopra g, e i piani ...
Leggi Tutto
È, propriamente, il soldato, a piedi o a cavallo, armato di carabina (v.). L'espressione è adoperata ora in ltalia per indicare il soldato appartenente al corpo dei Carabinieri reali (v. più avanti); ma, [...] dislocati in città sedi di più battaglioni, da un numero progressivo. Ogni battaglione, della forza di 750 uomini, dell'arma dei CC. RR.
Con la legge 11 marzo 1926, relativa all'ordinamento dell'esercito, e coi decreti 14 ottobre e 31 dicembre 1926 ...
Leggi Tutto
Sotto questo nome vengono raggruppate numerose sindromi ed entità morbose, differenti per eziologia e patogenesi, le quali tutte dimostrano, in proporzione diversa, diminuzione del numero dei globuli rossi [...] emorragica per la contemporanea trombopenia che le accompagna. Una forma speciale e relativamente frequente è rappresentata dall'anemia perniciosa progressiva, dove il numero dei globuli rossi può scendere in alcuni casi a meno di mezzo milione ...
Leggi Tutto
Rifugiati
di Fiorella Rathaus
alcune considerazioni preliminari
In Europa l'immigrazione, l'asilo e le politiche a essi collegate sono stati a lungo trattati in modo separato, soprattutto in considerazione [...] stabilisce la Convenzione di Ginevra del 28 luglio 1951, relativa allo status dei r., che rimane il riferimento principale in proprie 'politiche del non arrivo'. Alla fine del 2005 il numero globale di r. stimato dall'UNHCR (United Nations High ...
Leggi Tutto
di Rino Rumiati
La psicologia della d. si occupa dei processi mentali che guidano le scelte degli individui. Prendere una d. significa per lo più confrontare due o più opzioni rispetto a un certo numero [...] automobilistico è stato recentemente colpito da un certo numero di difficoltà economiche e sembra perciò che debbano giudizi sul proprio stato di benessere. L'effetto focalizzazione relativo al benessere indotto dal vivere altrove spiega come mai, ...
Leggi Tutto
Diritto civile. - A parte alcuni ritocchi alle norme concernenti la compensazione legale, la novità del codice civile del 1942 consiste nell'avere riconosciuto in modo esplicito la compensazione giudiziale [...] la stipulazione di accordi commerciali e di pagamenti con un numero sempre più elevato di paesi. Nelle loro linee generali, valuta libera o in compensazione privata, senza che il relativo regolamento valutario abbia luogo per il tramite dei conti di ...
Leggi Tutto
. La disciplina degli ordinamenti finanziari delle regioni è contenuta nella l. 16 maggio 1970, n. 281, lievemente modificata dalla l. 10 maggio 1976, n. 356 per le regioni a statuto ordinario e nei singoli [...] dai dati ufficiali dell'Istituto centrale di statistica
- grado di disoccupazione, relativo al penultimo anno antecedente a quello della devoluzione, quale risulta dal numero degl'iscritti nelle liste di collocamento appartenenti alla prima e seconda ...
Leggi Tutto
I diritti umani ‘di prima e seconda generazione’. I diritti umani ‘di terza e quarta generazione’. I crimini contro l’umanità. Cenni sulla repressione dei crimini. Bibliografia
I diritti umani ‘di prima [...] diritti del fanciullo del 1989 (con due Protocolli del 2000, relativi l’uno al coinvolgimento di bambini nei conflitti armati, l’ europea (conclusa nel 1961 e riveduta nel 1999), un cospicuo numero di altri trattati. Fra i più recenti, sono volti a ...
Leggi Tutto
Fra i mezzi più efficaci d'esposizione e d'indagine di cui può spesso valersi lo studioso, e che trovano più frequente applicazione nella statistica sono da annoverare i diagrammi: figure atte a rappresentare, [...] un campo di variazione molto ampio (perché i logaritmi decimali dei numeri da 1 in poi crescono meno rapidamente dei numeri) e quando si voglia dare evidenza alle variazioni relative, che possono talora interessare più delle variazioni assolute, si ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...