Si dà questo nome a un sistema e a una serie di apparecchi mediante i quali si provvede a garantire la sicurezza della circolazione dei treni.
La successione dei convogli ferroviarî viaggianti nello stesso [...] la presenza di due sole stazioni a forte distanza per limitare il numero dei treni su un'intera linea.
È facile, tuttavia, comprendere che M è il motore del segnale, I l'interruttore relativo.
Il successo del blocco a corrente alternata sulle linee a ...
Leggi Tutto
ORCHESTRA (ὀρχήστρα, da ὀρχέομαι "danzo")
Alfredo CASELLA
*
Nel teatro greco è lo spazio riservato all'azione del coro: è pertanto di forma circolare, non lastricato, e porta nel centro l'altare di [...] sinfonia, e ricercando, anziché effetti di massa e di numero, maggiori raffinatezze nel senso del timbro puro. E dopo della battuta, ma fondata invece sul giuoco sintetico e relativo dei varî gruppi ritmici, giungendo così talvolta a segnare levato ...
Leggi Tutto
MASER (App. III, 1, p. 89)
C. Alberto Sacchi
Il termine "maser" viene usato per indicare collettivamente un'importante classe di dispositivi amplificatori o generatori di onde elettromagnetiche mediante [...] mentre il nome m. ha conservato il significato originario relativo alle microonde. Con questo significato il termine m. per un tempo, generalmente assai breve, che, valutato su di un numero molto grande di atomi, prende il nome di "vita media" del ...
Leggi Tutto
– Ebraismo e Stato d’Israele. Ebraismo e antisemitismo. Identità culturale e politica. Gli studi sulla Qabbālāh. Dalla Gĕnīzāh del Cairo alla Gĕnīzāh europea. L’estensione della ricerca in Europa e il [...] , e la politica di uno Stato quanto di più relativo ci possa essere? Schiacciare queste due realtà una sull di Moses Dobrushka (2014). Campanini ha pubblicato anche un cospicuo numero di saggi di argomento scholemiano in sedi disparate, in italiano e ...
Leggi Tutto
Cassa depositi e prestiti. - Gestione della Cassa depositi e prestiti (p. 316). - Al 31 dicembre 1936 i depositi in numerario esistenti presso la direzione generale della Cassa depositi e prestiti e presso [...] con r. decr. 25 aprile 1929, n. 967, e nel relativo regolamento di esecuzione del 5 febbraio 1931, n. 225, che a costituite nuove casse rurali se i soci non raggiungono almeno il numero di trenta e se non sottoscrivono un'azione oppure una quota ...
Leggi Tutto
Diritto penale (estinzione del reato e della pena). - Dal reato, quale ente giuridico, sorge un rapporto di diritto tra lo stato e il reo, in quanto al primo compete il potere-dovere di attuare la sua [...] presente materia.
Non v'è concordia circa il numero delle cause di estinzione del reato e della pena giuridica; che cioè fosse una legge abolitiva del reato e che il relativo decreto si emanasse per delegazione del potere legislativo (cfr. 589 cod. ...
Leggi Tutto
Simulazione
Luigi Accardi
Mario Lucertini
Una delle maggiori innovazioni concettuali della scienza contemporanea, che coinvolge in ugual misura tutte le discipline scientifiche, è la transizione dalla [...] cada nella regione A è proporzionale alla superficie di A. Per la legge dei grandi numeri, la probabilità che, in un gran numero di prove indipendenti, la frequenza relativa dei punti caduti in A si discosti di molto dalla probabilità di cadere in A ...
Leggi Tutto
Concetto del capitale. - Intorno al concetto del capitale sono state sostenute dagli economisti opinioni divergenti e le discussioni sull'argomento non possono ancora considerarsi definitivamente chiuse. [...] valere per ogni industria, non così sempre quella costituita da materie prime; il cotone serve per esempio a un numerorelativamente ristretto di produzioni, invece altre materie prime o sussidiarie, come il carbone e il ferro, hanno svariatissime ...
Leggi Tutto
VESCOVO
Pietro PISANI
Guido BONOLIS
Alberto BALDINI
*
. Episcopato (dal greco ἐπισκοπεῖν; lat. superintendere) è vocabolo corrispondente all'italiano soprintendenza o ispettorato, e significa nella [...] In caso di mobilitazione generale ai sacerdoti esuberanti al numero di cappellani militari necessarî (circa 4000), è carico del bilancio dell'amministrazione dalla quale dipende il relativo personale; quelle per l'ordinario militare e per il ...
Leggi Tutto
Sotto il nome di consorzî amministrativi si comprendono associazioni di vario tipo rivolte a varî fini, costituite fra persone (non soltanto fisiche, ma anche giuridiche) che si trovano riguardo a un dato [...] gli oneri e specialmente i contributi, nonché il numero dei voti di ciascuno nelle deliberazioni collegiali. b della legge 18 luglio 1904, n. 390, e articoli 29-32 del relativo regol. 1° gennaio 1905, n. 12), conviene far menzione degli articoli 27 ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...