LOSANNA (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Paul GANZ
Giulio CAPODAGLIO
Francesco TOMMASINI
Giulio CAPODAGLIO
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone di Vaud, situata in una posizione pittoresca [...] facilitate da grandiosi lavori: costruzioni di ponti e di numerose scalinate.
Dalla fine del secolo XIX la popolazione di di una sistemazione definitiva, rimanendo nel frattempo i pagamenti relativi sospesi fino al 15 dicembre 1932. Fu decisa anche ...
Leggi Tutto
MATERIA (dal lat. materia o materies "legname, materia"; gr. ὕλη; fr. matière; sp. materia; ted. Materie; ingl. matter)
Enrico PERSICO
Vito FAZIO-ALLMAYER
Fisica. - Il concetto di materia (nel senso [...] si può avere una idea dell'immensità di questo numero, osservando che il numero di centimetri cubi di acqua contenuti in tutti gli X, 11, 2). Il concetto della materia è in Aristotele relativo, poiché ciò che è materia per una mutazione è a sua volta ...
Leggi Tutto
. Generalità. - È una parte della meccanica applicata alle macchine (detta anche teoria generale delle macchine) e comprende la discussione e la soluzione di tutti i problemi che si presentano quando i [...] parallela alla cinematica applicata (v.), con la quale presenta numerosi punti di contatto e di collegamento; e suo oggetto di una macchina. In tal caso lo studio dinamico relativo serve a determinare le azioni alterne trasmesse ai basamenti, ...
Leggi Tutto
GIORNALISMO.
Andrea Domenico Mancuso
– La pubblicità. La lettura dei quotidiani e l’accesso a Internet degli italiani. Il calo di vendite e l’informazione su Internet. Il modello del «New York Times». [...] passate a 359.169, più che raddoppiate (+103,8%). Si tratta di un numero ancora piccolo rispetto alle copie cartacee (3.745.222 a gennaio 2013 e 3 della lettura dei giornali: il suo terzo rapporto relativo al 2014 (http://audipress.it/ beta/wp-content ...
Leggi Tutto
Con questo nome sono indicati tutti quei prodotti fibrosi, di origine naturale o artificiale che possono essere trasformati in filati e in tessuti. Questa definizione esclude dal novero delle fibre tessili [...] del lino dalla canapa si può risolvere con relativa sicurezza per via microscopica. La lana si distingue per tutte le fibre meno la seta e il rayon - esprime il numero di lunghezze unitarie necessarie per dare un dato peso: quanto più il ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO
Alessandro Turrini
(v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, II, p. 862; III, II, p. 777; sottomarino, App. IV, III, p. 376)
L'interesse per i s. ha subito negli ultimi anni [...] la dissoluzione dell'URSS questo e tutti gli altri programmi relativi ai battelli nucleari sono stati drasticamente ridotti. Nel settore opposta. Come è stato evidenziato in precedenza, il numero delle nazioni che si sono dotate di armi subacquee ...
Leggi Tutto
IDRAULICA (XVIII, p. 711)
Francesco MARZOLO
Augusto GHETTI
Sviluppi recenti dell'idraulica. - La teoria della turbolenza, ed i fondamentali concetti di strato limite e di separazione vorticosa in [...] parte l'analisi dimensionale mostra valida la relazione
dove
funzione del numero di Reynolds
e della scabrezza relativa
Si hanno quindi, con qualche correzione numerica per tener meglio conto delle risultanze sperimentali, le relazioni di Prandtl ...
Leggi Tutto
Per antropometria devesi intendere l'investigazione statistica dei caratteri dei gruppi umani, siano essi misurabili ("quantitativi", come il peso, la statura, le dimensioni della testa, la frequenza del [...] poiché la stessa compatibilità ha luogo per le medie delle numerose coppie di caratteri umani che sono state finora studiate, ne con cura ogni deviazione dallo sviluppo normale (assoluto e relativo) di ogni singola parte del corpo e di tutto il ...
Leggi Tutto
TORNIO (fr. tour; sp. torno; ted. Drehbank; ingl. turning lathe)
George MONTANDON
Manlio ORERZINER
Il tornio è una macchina che imprime un movimento di rotazione a oggetti, allo scopo di poterli lavorare [...] di traslazione (moto di alimentazione); ne risulta un moto relativo dell'utensile rispetto al pezzo in lavoro, che permette nei tornî con motore direttamente accoppiato, la variazione del numero di giri sul mandrino si ottiene con l'interposizione di ...
Leggi Tutto
. navigazione (fr. écluse à sas; sp. esclusa de navigación; ted. Schiffschleuse; ingl. lock). - Le conche di navigazione, o sostegni a conca, sono manufatti di varia struttura che si costruiscono lungo [...] v per un battello ascendente. Con tali elementi, in base al numero dei natanti che transitano in una giornata e alla possibilità che i sull'altra nella sezione di mezzaria ed il momento relativo e successivamente quindi l'intensità, la direzione e il ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...