. Il termine, largamente usato negli ultimi anni nel linguaggio giuridico e in particolar modo nella pratica giudiziaria, non rappresenta una novità né dal punto di vista concettuale né dal punto di vista [...] qualche punto quasi tumultuosa è stata la produzione legislativa relativa agli aspetti processuali della repressione dei reati di di sentenze o di ordini dell'autorità occupante e numerose attività di polizia che, se non fossero compiute ...
Leggi Tutto
TRIGONOMETRIA
Amedeo AGOSTINI
Carlo Alfonso NALLINO
Amedeo AGOSTINI
. Introduzione. - 1. Nella determinazione delle distanze terrestri o cosmiche si presenta generalmente l'impossibilità materiale [...] sia minore di 180°.
Tale caso trova applicazione in numerosi problemi pratici come i seguenti: determinare la distanza di triangolo e raggi dei cerchi inscritti. - Condotta l'altezza h relativa al lato a, per le relazioni tra gli elementi di un ...
Leggi Tutto
Nel sistema del codice civile italiano il contratto di locazione ha per oggetto le cose o le opere. La locazione delle opere è un contratto, per cui una delle parti si obbliga a fare per l'altra una cosa [...] contabilità del 18 novembre 1923, e negli articoli 40 e 41 del relativo regolamento 24 maggio 1924, n. 827.
Si ricorre a tale sistema , in modo che gl'impegni assunti per un lungo numero dì anni non andassero soggetti a pericolose oscillazioni per la ...
Leggi Tutto
. Si chiama "indice" un rapporto tra due o più numeri espressivi di più grandezze. La parola perciò ha una estensione molto grande. Anche in antropologia troviamo usati moltissimi indici, ma i più comunemente [...] lo stesso non può dirsi per l'altezza: conforme a ciò, mentre le proposte per le due prime sono relativamente poche, per la terza sono numerose. La distanza più in uso per la lunghezza del cranio è la distanza glabella-opistocranion, fig.1). È quella ...
Leggi Tutto
Capitale della Danimarca, residenza reale e sede del governo, l'unica stazione della flotta nazionale, la più grande città militare e centro della vita scientifica e artistica della Danimarca, di cui è [...] a terra, è di ettari 51,70. L'arredamento è costituito da numerose gru elettriche (51 nel solo porto franco), della portata di 1 ½-2 Havn, situato allo sbocco di un ruscello, con relativo mercato. La fortuna della futura città ebbe principio quando ...
Leggi Tutto
. Nome dato, per la prima volta dal Bleek nel 1862, in base a criterî linguistici, ai popoli che occupano quasi tutta l'Africa negra a sud del Golfo di Guinea e dei grandi laghi equatoriali (v. la tavola [...] che noi mandiamo).
In parecchie lingue vi è il modo relativo, il quale viene espresso con un suffisso invariabile (Benga -e lo m ed è ridotto a gwa, wo, ecc.).
I numeri ordinali sono resi nel Bantu mediante espressioni possessive, per es. Suaheli ...
Leggi Tutto
È capoluogo d'uno dei cinque distretti della Provincia renana (Rheinprovinz, provincia della Prussia). Posta a pochi chilometri dal confine belga e olandese, tra la Roer (Ruhr) e la Mosa, in una piccola [...] gradito il soggiorno ai forestieri che vi affluiscono annualmente nel numero di circa 50 mila. Anche a Burtscheid vi sono sorgenti ai Paesi Bassi austriaci), Maëstricht e Berg-op-Zoom e relative provincie all'Olanda. Essa ottenne, a sua volta, di ...
Leggi Tutto
HONDURAS (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Anna Maria RATTI
Ezequiel A. CHAVEZ
*
Una delle sei repubbliche dell'America [...] kmq.; 134.305 secondo i dati ufficiali), la quarta per il numero degli abitanti (859.761 nel 1930), ma la penultima appena per densità , metalli e lavori in metallo, prodotti chimici, ecc. Il relativo commercio è ormai da tempo per oltre i 3/4 nelle ...
Leggi Tutto
Il battesimo si amministrativa nei due riti dell'immersione e dell'infusione. In entrambi i casi v'era bisogno di una conca (pelvis) per tener l'acqua, o per raccogliere quella che cadeva sul capo del [...] pace e in un periodo che vedeva già in opera numerosi battisteri pubblici, primo fra tutti quello in Roma accanto al è posto sul davanti, ma bisogna notare che esso appartiene ad età relativamente tarda, cioè al sec. X; il primitivo (lo si è riveduto ...
Leggi Tutto
. L'Analysis situs è un ramo della scienza geometrica non molto noto, di cui difficilmente si potrebbe comprendere una definizione astratta a priori. Conviene, per una più facile comprensione, cominciare [...] interno a un punto esterno P1, avrà in comune con L un numero dispari di punti.
Analogamente consideriamo, sulla sfera, una linea chiusa L attraversare il muro stesso; e simil cosa accade relativamente ad una regione qualsiasi che può venire separata ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...