SVILUPPO SOSTENIBILE
Umberto Colombo-Giuseppe Lanzavecchia
La straordinaria crescita numerica della specie umana (5 milioni di persone diecimila anni fa, quando iniziò l'agricoltura; oltre 5,5 miliardi [...] e alterare il meno possibile. A parte il fatto che oramai numero e bisogni degli esseri umani sono tali che, almeno allo stato meno chiara. Per es., circa il patrimonio genetico anche relativo a specie che l'intervento umano (o quello naturale) ...
Leggi Tutto
PANAMÁ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Nardo NALDONI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Alberto BALDINI
Anna Maria RATTI
*
Repubblica dell'America Centrale, che comprende [...] a 138.000 nel 1851 e a 200.000 nel 1870. Un aumento relativamente rapido si ebbe durante e dopo la costruzione del canale: 341.000 ab. è formata quindi di Meticci. I Negri sono più numerosi che in qualsiasi altro paese dell'America Centrale e sono ...
Leggi Tutto
GRAVIMETRIA
Gino Cassinis
. È l'insieme delle teorie e dei metodi destinati allo studio del campo gravitazionale terrestre e delle sue variazioni. La massa unitaria situata in un punto di questo campo [...] che richiedono, si eseguiscono solo in qualche località, alla quale poi si fa riferimento per le determinazioni relative, che sono ormai in numero di parecchie migliaia.
Lo strumento fondamentale per le misure di gravità è il pendolo libero, il quale ...
Leggi Tutto
Il censimento condotto dall'ISTAT nel 2001 ha registrato in Italia 1.205.506 imprese commerciali; poiché il totale delle imprese attive in tutti i settori era pari a 4.084.966 unità, poco meno di una su [...] che operano con più negozi, le cosiddette imprese a succursali: il numero medio di unità locali per impresa è infatti pari a solo 1, decisamente maggiore di quella italiana. Quanto al dato relativo alla Germania, va avvertito che la rete tedesca è ...
Leggi Tutto
È una regione che si trova in corrispondenza della parte laterale e posteriore della pelvi (v.) e della parte laterale e superiore della coscia (v.). È costituita dall'osso dell'anca, dall'estremità superiore [...] piemica nell'anca, quando un fatto piemico da luogo a numerose localizzazioni; nell'anca si può avere poi, per via ematogena delle soste prolungate in cui l'ammalato gode di un relativo benessere. Vi sono al contrario nel decorso spesso degli episodi ...
Leggi Tutto
S'indica così un involucro racchiudente un volume di gas, il cui peso specifico sia minore di quello dell'aria. Infatti, perché l'aerostato si sollevi o si soffermi nell'aria ad una certa quota, è necessario [...] del 1709, dinanzi al re di Spagna, alla corte e a numeroso pubblico, il Gusmão si elevasse nell'aria, sostenuto da un globo .
Un particolare storico di qualche interesse è quello relativo alle ascensioni libere con palloni sferici a cui presero ...
Leggi Tutto
Una delle quattro provincie costituenti l'Unione Sudafricana (v. Sudafricana, unione), occupante l'estrema parte meridionale del continente africano, incluso il Capo di Buona Speranza, il "Capo" per antonomasia, [...] ,92%, della Germania 0, 18%, della Russia 0, 14%; gl'Italiani erano nel 1926 in numero di 326. In rapporto alla religione abbiamo le seguenti cifre relative agli Europei (1926): protestanti 650.286, cattolici 28.023; israeliti 23.984 e 3844 di altre ...
Leggi Tutto
PUGLIA
Andrea A. Bissanti
Ettore De Juliis
Tancredi Carunchio
(XXVIII, p. 505; App. II, II, p. 632; III, II, p. 529; IV, III, p. 112)
La P. continua a dare l'impressione, anche nell'ultimo decennio, [...] aree interne della Magna Grecia.
Messapia. - Un po' diverse si presentano le novità archeologiche relative alla P. meridionale, l'antica Messapia, per i numerosi scavi di abitati, accanto a quelli, altrove più frequenti, di necropoli. Per la fase ...
Leggi Tutto
(v. alcool, II, p. 256; App. I, p. 82)
L'e. (o alcool etilico) si può ottenere per sintesi o per fermentazione di liquidi zuccherini. Nel primo caso i sistemi più importanti sono quelli dell'idratazione [...] e in via di sviluppo. Sono anche indicati il numero degli impianti e le capacità produttive che, come si vede anche per i vincoli di legge che comporta) è quello relativo alle acque di scarico delle costruende distillerie. Si calcola che ...
Leggi Tutto
PROPULSIONE
Carmelo Caputo-Massimo Feola
Alberto Mondini
(v. reazione: Propulsione a reazione, App. II, II, p. 671; turbina: Propulsione aerea e navale, App. II, II, p. 1045; Propulsione, App. III, [...] entro un campo di valori variabile tra i circa 0,2 daN/kW relativi ai modelli più recenti e di maggiore taglia, e i circa 0,4 B777, attualmente in corso di acquisizione da parte di numerose compagnie aeree per i notevoli vantaggi che essi presentano ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...