La voce "archivio" (greco ἀρχεῖον; latino arcivum, archivum, archivium) indica tanto la raccolta di atti concernenti un individuo o una famiglia (archivî privati o familiari) o un qualsiasi ente (archivî [...] , indicando di ciascuno la data, l'oggetto e un numero d'ordine provvisorio. La pratica insegna che, malgrado l'empiricità prendono a ricercare e rivendicare presso i notai i documenti relativi ai proprî diritti, ma s'avvalgono altresì di questi ...
Leggi Tutto
A rigore di termini, aeroplano sarebbe qualunque macchina destinata a muoversi in aria: di fatto si è dato comunemente il nome di aeroplano alla macchina più pesante dell'aria, capace di mantenersi in [...] che può avere.
Una prima distinzione si basa sul numero delle superficie per mezzo delle quali si sostiene nel volo toccata terra tornando da un volo, si fermi in uno spazio relativamente breve, dietro al carrello, alla estremità posteriore (cioè a ...
Leggi Tutto
PANE (fr. pain; sp. pan; ted. Brot; ingl. bread)
Carlo RODANO
Mario ORLANDI
Alberto BALDINI
Prodotto alimentare, ottenuto dalla cottura di una pasta lievitata composta di farina, acqua, sale e lievito.
Cenno [...] specifico, riesce tanto più digeribile il pane che ha il maggior numero di alveoli e con la migliore o meglio uniforme distribuzione di modo di panificazione per i militari sono di data relativamente recente. Solo nell'esercito sardo e poi in quello ...
Leggi Tutto
MISURA
Edoardo Amaldi
. 1. Il concetto di "misura" fa parte di quel patrimonio di idee, per così dire, primordiali o elementari, che è comune a tutti gli uomini civili. Così ognuno usa e accetta quotidianamente [...] ,
Il valor medio di tutte le osservazioni fatte sarà:
che si può anche scrivere
I numeri p1, p2, ..., pn, si chiamano pesi delle misure x1, x2, ..., xn. Il peso relativo al valor medio ξ delle n misure è dato dalla somma dei pesi delle singole misure ...
Leggi Tutto
Questo aggettivo viene usato nelle matematiche in più sensi diversi, e in ispecie: 1. proporzione armonica e quindi divisione armonica della retta o gruppo armonico di punti; 2. funzioni armoniche; 3. [...] il campo a due dimensioni basta sostituire log
La funzione di Green relativa al secondo dei problemi al contorno G′ (M, P), è uguale a
o a 2 π ν, si può interpretare come il numero di oscillazioni eseguite nel tempo 2 π e prende il nome di pulsazione ...
Leggi Tutto
Termine generico che denota qualunque locale abitabile di una casa o di un appartamento e più specialmente la stanza destinata al sonno (v. stanza).
Per una facile metonimia camera passò a designare l'assemblea [...] un sistema che potrebbe chiamarsi della maggioranza rinforzata, dal fatto che al partito risultante in maggioranza relativa erano attribuiti i due terzi del numero totale dei deputati (art. 82 testo unico).
Con la legge 17 maggio 1928, n. 1019 (testo ...
Leggi Tutto
REGOLATORE (fr. régulateur; sp. regulador; ted. Regler; ingl. governor)
Antonio CAPETTI
Luigi PALIERI
Regolatori di velocità. - I regolatori di velocità delle macchine motrici sono meccanismi destinati [...] una equazione differenziale del tipo:
dove γ è lo scarto relativo della velocità dal suo valore di regime, δ è il grado ne deriva quelle indotte; le spazzole sono all'uopo più numerose che nelle comuni dinamo, e, a seconda delle loro connessioni ...
Leggi Tutto
Imperatore romano dal 306 al 337.
La vita. - Nascita e giovinezza. - C. fu figlio dell'imperatore Costanzo Cloro e di una donna di umile condizione, Elena, che S. Ambrogio (De obitu Theodosii, c. 42) indica [...] figlio furono consegnati quali ostaggi e i Goti in numero di 40.000 divennero foederati dell'Impero. Due 1929, pp. 347-367. - Monografie: A. Coen, Di una leggenda relativa alla nascita e alla gioventù di Costantino Magno, Roma 1882, J. Burckhardt, ...
Leggi Tutto
. Si designa con questo nome una vettura ferroviaria che contiene in sé l'apparato motore.
La comparsa dell'automotrice ferroviaria, se si eccettuano alcune applicazioni fatte in epoca remota a casi particolari, [...] è di 120 km/ora, il peso a vuoto di 40 tonnellate. Il numero di posti a sedere è di 66. Sono previsti 40 posti in piedi.
degli sforzi è assicurata da ralle ad appoggio sferico con relativi perni. La struttura è metallica, costituita da tralicci di ...
Leggi Tutto
È quel mezzo di navigazione aerea a sostentazione statica, capace - e in questo differisce dall'aerostato - di muoversi a volontà dei piloti, secondo una qualunque direzione, in grazia di un proprio apparato [...] 'equipaggio minimo e dei consumi di riserva. Chiamando con δm la densità relativa dell'aria a tale quota, con D il dislocamento o volume della Sul Graf Zeppelin i palloncini del blaugas sono in numero di 12 e occupano la parte inferiore dei 12 ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...