Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] elettorale, in cui ogni singolo Stato ha diritto a un numero di voti pari a quello dei deputati che elegge alla Camera con fatica gli altri dossier internazionali, in particolare quello relativo al conflitto israelo-palestinese. La road map lanciata ...
Leggi Tutto
Popolazione, distinta per linguaggio dai vicini Castigliani e Francesi, che occupa l'angolo NE. della Spagna, cioè la provincia di Guipúzcoa, quasi tutta quella di Biscaglia (Vizcaya), la porzione settentrionale [...] ricerche eseguite dal de Aranzadi sopra un gran numero di cranî di Baschi spagnoli, ci forniscono i kar "che egli porti!".
Il congiuntivo non è altro che l'indicativo seguito dalla particella relativa -n "che", per es. da-kar-t "lo porto io": da-kar- ...
Leggi Tutto
INTEGRALE, CALCOLO
Leonida Tonelli
. Sviluppo storico. - Nella geometria, nella meccanica, e, in generale, nelle applicazioni delle matematiche allo studio dei fenomeni naturali e sociali, si presentano [...] un metodo di ragionamento da poter utilizzare nelle questioni relative alle aree e ai volumi e che evitasse o è r : n ≤ f(x) 〈 (r + 1) : n, r essendo un numero intero qualsiasi (positivo, nullo o negativo), e si formi la somma
Se per un valore di ...
Leggi Tutto
(fr. alcaloïdes; sp. alcaloides; ted. Alkaloide; ingl. alcaloids; dall'arabo al-qalī unito al suffisso scientifico -oide: perciò alcaloide "simile ad alcali").
Generalità. - Per il modo con cui si vennero [...] metilderivati, i soli trovantisi in natura, sono più attivi del relativo composto non metilato, e l'attività va sempre crescendo per morfina) nel papavero e in alcuni casi l'aumento del numero di atomi di carbonio del nucleo (formazione dell'anello ...
Leggi Tutto
La teoria regolamentare per il calcolo del cemento armato, tuttora sostenuta e difesa da autorevoli autori, è fondata, come è noto, sulla estensione dei metodi di calcolo in uso per i materiali omogenei [...] rottura a trazione del conglomerato e W il modulo di resistenza relativo al lembo teso dell'intera sezione omogeneizzata.
La coincidenza dei di un angolo β 〈 45° e quindi essendo il numero delle staffe, tagliate da un piano, maggiore che in assenza ...
Leggi Tutto
. Il debito pubblico è costituito dall'insieme dei debiti contratti dallo stato e comprende i debiti consolidati e perpetui, i debiti redimibili e il debito fluttuante. Nell'economia dello stato, come [...] per L. 1.250.000. Con questo s'inizia la numerosa serie di prestiti che fornirono al piccolo regno i mezzi per stato; la somma di 300 milioni di lire stanziata sui fondi relativi a spese per liquidazione di gestione di guerra. Un'assegnazione ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] minimi e massimi assoluti accentuati (-15°,8; 36°,4). L'umidità relativa dell'aria alle 8 a. m. è in media pari al 77 dinastia Ch'ing. Vi sono anche 800 pitture giapponesi e un buon numero di notevoli opere di pittura americana di G. De F. Brush, Th ...
Leggi Tutto
S'indicano col nome generico di batterî, o schizomiceti, tutti quei microrganismi vegetali (protofiti), privi di clorofilla, che, nella sistematica, costituirebbero un gruppo intermedio tra i funghi e [...] nutritivi. Questa distinzione ha un valore del tutto relativo, soprattutto perché le esigenze nutritive dei batterî superiori estrae dal suolo, dall'aria e dall'acqua un certo numero di elementi chimici, di cui solo una parte viene restituita all' ...
Leggi Tutto
Per molto tempo questo termine fu più specialmente assegnato agli argini che difendono dalle acque del mare; oggi però esso si riferisce a qualunque opera atta a formare, in modo permanente o temporaneo, [...] che sbarrando il corso d'acqua lo dividono in un certo numero di tronchi, dove resta assicurato un minimo fondale d'acqua e sui grandi fiumi, dove le perdite hanno un valore molto relativo. Per ridurre però al minimo queste perdite, si applica sulla ...
Leggi Tutto
Nell'uso comune dei Greci si disse dogma (δόγμα; lat. placitum) qualsiasi pubblico decreto emanato dall'autorità civile (così anche in Luca, II,1; Atti, XVlI, 7), e parimente si chiamarono dogmi i principî [...] verità definita, non è nato col cristianesimo ma è sorto relativamente tardi, cosicché a rigore di termini si può dire che per mezzo della filosofia; così si è avuto non solo un numero più o meno largo di singoli dogmi, ma il dogma come un ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...