METALLURGIA (dal gr. μεταλλουργός "minatore" inteso come "lavoratore dei metalli")
George MONTANDON
*
È quella parte della tecnologia che si occupa di ricavare dai minerali i metalli nello stato più [...] e si sono moltiplicati nei tempi più moderni con l'utilizzazione d'un numero sempre maggiore di metalli. È perciò conveniente dar conto delle varie metallurgie sotto il relativo metallo, limitandosi qui a dare un quadro della metallurgia da un punto ...
Leggi Tutto
Evoluzione dell'epidemiologia moderna: l'epidemiologia delle malattie trasmissibili.- La nascita dell'e. moderna è ormai tradizionalmente associata alla fondazione della London Epidemiologic Society, avvenuta [...] al fattore rispetto ai non esposti (rischio relativo). Il rischio relativo descrive quindi anche l'intensità dell'associazione fra diffusione di una malattia può essere ridotta sia riducendo il numero di nuovi casi di malattia, sia facendo in modo ...
Leggi Tutto
Rifiuti
(App. V, iv, p. 518)
Disciplina giuridica
Dopo vari interventi a carattere frammentario e settoriale, la disciplina dello smaltimento dei r., dettata dal d.p.r. 10 sett. 1982 nr. 915, è stata [...] la termodistruzione presso impianti autorizzati. Qualora il numero di tali impianti non fosse adeguato al produzione di r. ha mantenuto un tasso di crescita superiore a quello relativo alla produzione di beni: così dal 1991 al 1994 la produzione di ...
Leggi Tutto
Città della Venezia montana, situata sul Piave, quasi al centro della parte orientale del bacino che, singolarmente ampio per le Alpi del Veneto, separa le Prealpi Bellunesi a S., dalle Dolomiti feltrine [...] arenarie, argille terziarie e detriti glaciali), la popolazione è relativamente densa, sì che calcolandola in base alle aree comunali zona, tra Ponte nelle Alpi e Fonzaso, si nota buon numero di appezzamenti coltivati a fagiuoli e a patate, colture le ...
Leggi Tutto
Meccanica quantistica
Silvano Petrarca
La m. q. è considerata basilare tanto per la descrizione quanto per la comprensione dei fenomeni naturali. Originariamente nata per spiegare i fenomeni che avvengono [...] quantistico o qubit, con proprietà molto diverse. Il qubit è relativo a un sistema fisico (per es. un atomo, stati o con la tecnica delle variabili nascoste. Ormai c'è un numero molto grande di risultati sperimentali che confermano pienamente la m. q ...
Leggi Tutto
RISERVE NATURALI
Longino Contoli
Definizione e classificazione. - In base alla più diffusa accezione, ogni porzione di territorio sottoposta a qualche forma di tutela dei caratteri ambientali attraverso [...] la scomparsa di svariate entità tassonomiche e il relativo impoverimento biocenotico, ecc. (Newmark 1987). Ciò pone una r.n. debba essere abbastanza grande da ospitare il maggior numero di taxa in quel dato contesto biogeografico ed ecologico e tale ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. II, 11, p. 1058)
Elio MIGLIORINI
Gennaro CARFORA
Angelo TAMBORRA
Mentre sia il territorio sia la popolazione dell'U. non hanno subìto in seguito alla seconda guerra [...] un ettaro e mezzo a 6 ettari e mezzo, a seconda del numero dei componenti la famiglia e della qualità del terreno. Dapprima la 1960-1965 sono dirette nel senso di un aumento solo relativo della produzione di materie prime di base e sul rafforzamento ...
Leggi Tutto
Fisica molecolare
Danilo De Rossi
(App. IV, i, p. 819)
Film molecolari
Vengono definiti tali gli strati sottili di sostanze di natura molecolare con chimica del legame covalente, di spessore comparabile, [...] C-H, per es., vibra con un periodo dell'ordine di 0,01 ps). Questo requisito relativo ai passi temporali di integrazione, associato all'elevato numero di unità atomiche considerate, fa sì che, con le attuali potenze di calcolo, le traiettorie possano ...
Leggi Tutto
Fotonica
Mario Bertolotti
Termine introdotto dallo scienziato francese P. Agrain nel 1967 per descrivere l'utilizzo della luce attraverso lo studio delle sue proprietà e delle sue interazioni con la [...] circa 150 miliardi di euro, il 40% dei quali è relativo alle tecnologie dell'informazione e a quelle della comunicazione. Esempi luce come sonda permette di monitorare un gran numero di caratteristiche simultaneamente e di studiare processi molto ...
Leggi Tutto
Confronto quantitativo tra le fonti commerciali di energia - Consumi globali. - Tra le numerose f. di e. solo alcune hanno un'importanza commerciale e a esse l'uomo ricorre in maniera massiccia sia per [...] consumi di gas naturale e petrolio è stato assai superiore a quello relativo alla produzione complessiva di f. energetiche: 7,5% per il sempre più rare e il rapporto tra numero di sondaggi in zone nuove e numero di giacimenti reperiti è in costante, ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...