Condominio. Bacheche condominiali e tutela della privacy
Antonio Scarpa
Condominio.Bacheche condominiali e tutela della privacy
L’ordinanza 4.1.2011, n. 186, della Corte di cassazione pone all’attenzione, [...] l’espressione di una mera situazione soggettiva di natura reale, dovendosi piuttosto rendere con la medesima nozione altresì alla collocazione dei veicoli in posti-auto numerati, trattamento consistito nella affissione nella bacheca condominiale ...
Leggi Tutto
Mario Rusciano
Abstract
Per illustrare la struttura della contrattazione collettiva nel pubblico impiego, si passano in rassegna, tentando di ricondurle a sistema, le regole riguardanti i soggetti, l’oggetto, [...] il co. 1 dell’art. 39 Cost. e con numerose altre norme sovranazionali sul diritto di libertà sindacale e di contrattazione M., Il contratto collettivo nel lavoro pubblico: così speciale, così reale, in Zoppoli, L.-Zoppoli, A.-Delfino, M., Una nuova ...
Leggi Tutto
Profili processuali della “tenuità del fatto”
Antonella Marandola
In un’epoca di politiche criminali segnate da spinte e (tentate) innovazioni volte all’efficienza e alla decongestione processuale, [...] legali, generando, così, la crescita del numero dei procedimenti penali pendenti e una eccessiva possano essere adottate delle misure precautelari e cautelari (personali e reali). Se tale possibilità è stata inizialmente bandita in ragione dell ...
Leggi Tutto
Filippo Satta
Abstract
L’atto amministrativo è un fenomeno giuridico molto singolare: è una realtà concreta – e non il nomen juris di altri fenomeni, quali l’atto giuridico in tutte le sue versioni – [...] per definire questa figura, assunta da Giannini sì come reale, ma come esistente «allo stato criptico».
Come spesso in o – addirittura – quali comportamenti si debbano tenere in un numero qualsiasi di situazioni. Su questo genere di regole e sulle ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Controversie
Elisabetta Silvestri
di Elisabetta Silvestri
Controversie, risoluzione delle
Introduzione
Il complesso mondo delle controversie e degli strumenti approntati da ciascun ordinamento per [...] come ben sa chi abbia la disavventura di dover attendere per un numero imprecisato di anni che la sentenza di un giudice ponga fine alla armi e della garanzia del contraddittorio, intesa come reale possibilità per le parti di esplicare un'efficace ...
Leggi Tutto
Rateazione e aggio nella riscossione riformata
Giuseppe Melis
Alessio Persiani*
Il contributo approfondisce le previsioni in tema di dilazione di pagamento e di aggio di riscossione alla luce della [...] agli obblighi tributari;
iii)fondato su una difficoltà reale del contribuente (in luogo di una mera le somme dovute ai fini del perfezionamento dell’accertamento con adesione il numero delle rate trimestrali passa da dodici a sedici se il debito ...
Leggi Tutto
Le riforme fra vaglio giudiziario e rilegificazione
Pasquale Sandulli
A quattro anni dalle riforme pensionistiche del 2011, caratterizzati dal continuo assestamento della materia, si registrano i primi [...] gli enti di previdenza privati, al di là delle numerose indicazioni nel senso di una loro maggiore autonomia, maggior ragione si esclude che possa risultare ampliata la portata soggettiva della tutela reale ex art. 18 l. 20.5.1970, n. 300. É, ...
Leggi Tutto
Concorso di norme e di reati. Principio di specialita e concorso apparente di norme
Guido Piffer
Concorso di norme e di reatiPrincipio di specialità e concorso apparente di norme
In tema di concorso [...] intendersi per «stessa materia», quale sia il reale contenuto del principio di specialità e se tale principio specialità tra soggetti ...; - la fattispecie dotata del maggior numero di elementi specializzanti. Nei casi di specialità reciproca spesso ...
Leggi Tutto
Dianora Poletti
Abstract
La voce analizza le scelte compiute dal legislatore del codice civile per proteggere l’aderente alle condizioni generali di contratto, che – per la loro predisposizione unilaterale [...] contratti iniqui, si è posta a fondamento delle numerose proposte che, da diversi versanti, hanno ipotizzato nuovi vessatoria sottoscritta avrà effetto nonostante l’assenza di una reale consapevolezza sulla stessa da parte dell’aderente, a meno ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro l’amministrazione della giustizia
Dopo una lunga gestazione ha visto [...] o sviare un’indagine o un processo penale in relazione ai numerosi e gravi delitti elencati nella medesima previsione, escludendo tra l’altro . 4) e di una nuova fattispecie di cautela reale, destinata all’applicazione in luogo del sequestro, qualora ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
reale2
reale2 agg. [dal lat. mediev. realis, der. di res «cosa»]. – 1. Che è, che esiste veramente, effettivamente e concretamente (contrapp., nell’uso com. e generico, a immaginario, illusorio e anche a apparente, ideale, possibile): le mie...