Feudalità ecclesiastiche e laiche, regno di Sicilia
EErrico Cuozzo
Nobiltà e aristocrazia
Nel Regno svevo di Sicilia erano attive e operanti almeno due concezioni della nobiltà, che ora esamineremo. [...] ma consistevano, nella maggior parte dei casi, in un certo numero di villani, anche di affidati e recommendati.
I villani erano cambio nominale. La differenza tra il valore nominale e quello reale costituiva il guadagno, che per le monete di argento, ...
Leggi Tutto
Jobs act e processo
Angelo Danilo De Santis
Il cd. Jobs Act ha ridefinito i confini delle tutele nei confronti dei licenziamenti illegittimi, collocandosi nel solco tracciato dalla l. n. 92/2012 e assottigliando [...] , cela in sé un’ipotesi residuale di tutela reale in caso di licenziamento disciplinare (per giusta causa lavoratore venga offerta una somma pari ad un numero di mensilità che, pur compreso nel numero di diciotto, ecceda gli anni di servizio?
Quanto ...
Leggi Tutto
Giuseppe Santoro Passarelli
Abstract
Viene esaminata la disciplina legale dell’istituto del trattamento di fine rapporto (TFR), per enuclearne la natura giuridica e chiarirne la funzione con particolare [...] che gli aumenti del costo della vita pregiudichino il valore reale del credito in via di maturazione, la legge prevede un aventi titolo e nel limite del 4 per cento del numero totale dei dipendenti.
Il secondo parametro risulta assorbente rispetto ...
Leggi Tutto
Christian Califano
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione dell’anagrafe tributaria, concepita come archivio unico nazionale, funzionale all’accertamento tributario. Anche attraverso una ricostruzione [...] credito e di debito; crediti di firma a garanzia reale o personale; fidi in bianco e garantiti, a 6, lett. g), non producono effetti se non recano l’indicazione del numero di codice fiscale dei soggetti beneficiari.
Fonti normative
D.P.R. 29. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia penale
Renzo Orlandi
Una pluralità di significati
L’espressione giustizia penale possiede e sintetizza una pluralità di significati. Essa designa in primo luogo l’insieme delle regole (legali, [...] personale del capo del governo o degli appartenenti alla famiglia reale. Composto da militari e, pertanto, succube della politica convenuta in giudizio. Anche per questo, dopo il 1998, il numero dei ricorsi è cresciuto in misura sensibile e con esso è ...
Leggi Tutto
Le nuove linee guida sui tirocini extracurriculari
Liliana Tessaroli
Lo scritto analizza le novità introdotte dall’Accordo del 25.5.2017 tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e [...] l’impiego, che ad oggi sono i soggetti che promuovono il maggior numero di tirocini extracurriculari e che allo stato attuale – a causa della di misura formativa e di orientamento indipendentemente dal reale inserimento o meno presso un’impresa, solo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il sistema giuridico internazionale e l’ordinamento comunitario
Giuseppe Palmisano
L’evoluzione del contesto giuridico internazionale ed europeo nella seconda metà del Novecento
A partire dalla fine [...] evoluzione vanno segnalati sia il grande aumento nel numero degli Stati indipendenti e sovrani, verificatosi specialmente nel –, quanto nella loro natura di corpi sociali e politici reali e unitari, la cui distinta esistenza e coesistenza determina ...
Leggi Tutto
Aldo Angelo Dolmetta
Abstract
La voce esprime una classificazione di passaggio che segue quella di «carte di credito e altre carte bancarie» e si volge verso quella più ampia di «mezzi» o «contratti [...] per attivare in concreto lo strumento, in più occorrendo numerazioni di codici segreti (Pin) o sottoscrizione di documenti ad il conteggio è contestuale all’avvenuto utilizzo (in tempo pressoché reale), la carta è di debito; se invece è differito ...
Leggi Tutto
Fabrizio Amatucci
Abstract
Nello studio del fenomeno del federalismo fiscale rilevanza particolare assume l’individuazione e la delimitazione dell’autonomia tributaria degli enti locali nell’ambito di [...] di federalismo fiscale, pur essendo meno ampio di quello di federalismo reale su cui si basano i Paesi federali, il cui sistema è la assegnazione del gettito avviene … suddiviso per il numero di abitanti per ciascun Comune».
È evidente, considerato ...
Leggi Tutto
Politiche sanzionatorie e sindacato di costituzionalità
Guglielmo Leo
Si individuano tradizionalmente, a proposito del sindacato della Corte costituzionale sulle norme penali, limiti connessi alla riserva [...] della cornice edittale censurata, se considerata alla luce del reale disvalore della condotta punita», cioè sulla base di un unità di computo fissata dalla legge, in rapporto al numero dei potenziali fattori di moltiplicazione, può condurre a ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
reale2
reale2 agg. [dal lat. mediev. realis, der. di res «cosa»]. – 1. Che è, che esiste veramente, effettivamente e concretamente (contrapp., nell’uso com. e generico, a immaginario, illusorio e anche a apparente, ideale, possibile): le mie...