La riforma del codice antimafia
Antonio Balsamo
Graziella Luparello
Misure di prevenzione: La riforma del codice antimafia
La recente riforma del codice antimafia ha introdotto importanti innovazioni [...] , la quale di recente, ha espresso un giudizio positivo proprio su una fattispecie di confisca civile in rem degli amministratori giudiziari e dei coadiutori che tengano conto del numero degli incarichi aziendali in corso, comunque non superiore a tre ...
Leggi Tutto
Michele De Mari
Abstract
Lo scritto traccia le linee essenziali della disciplina degli intermediari del mercato mobiliare (soggetti e attività), soffermandosi sulla stretta compenetrazione tra regole [...] . 329). Lo stesso d.m. cit. non fornisce in positivo una nozione di pubblico, limitandosi ad escludere che siano esercitati nei una forma di consulenza indipendente basata su un numero sufficientemente ampio e diversificato di strumenti e sul ...
Leggi Tutto
Codici di settore
Roberto Carleo
Dalla codificazione ai codici di settore
I codici di settore trovano un espresso fondamento positivo nella l. 29 luglio 2003 n. 229 recante Interventi in materia di [...] ., viene considerata un’attività di ‘manutenzione’ del diritto positivo, più che un’attività di creazione.
Di talché i disciplina era prima affidata agli accordi dei singoli. Aumenta il numero di leggi volte a regolare materie e istituti estranei al ...
Leggi Tutto
Paola Mori
Abstract
Si delineano le caratteristiche generali del sistema degli atti adottati dalle istituzioni dell’UE quali tipizzati dall’art. 288 TFUE. Viene poi dato conto dei loro rapporti e [...] possibile individuare, con maggiore o minore precisione, «il numero o anche l’identità dei destinatari in un determinato momento non è sufficiente ma è comunque necessario adottare un atto positivo di trasposizione (C. giust., 27.11.1997, C- ...
Leggi Tutto
Novità in materia di stupefacenti
Angela Della Bella
La materia degli stupefacenti è stata interessata nell’ultimo anno da novità di grande rilievo.
Innanzitutto, la sentenza n. 32/2014 della Corte [...] 36/2014 ha apportato delle modifiche al sistema in relazione al numero delle tabelle e alla suddivisione delle varie sostanze tra le stesse. di recente, come abbiamo visto, è stato risolto, in senso positivo, da Cass. pen., S.U., n. 42858/2014.
Si ...
Leggi Tutto
Augusto Fantozzi
Abstract
Diritto tributario può definirsi, il complesso di norme e di principi che presiedono all’istituzione e all’attuazione del tributo. Nella voce si esamina la sua evoluzione [...] norme ed ai principi propri di ciascun settore del diritto positivo coinvolto, non può tuttavia dirsi che manchi nel nostro voce generale intitolata alla materia e integrata dalle numerose voci dedicate agli specifici istituti che la compongono, ...
Leggi Tutto
Mauro Palma
Carcere
«Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato» (Costituzione italiana, art. 27)
La criticità del sistema [...] utilità: la pena deve tendere a determinare qualcosa di positivo a fronte del negativo che già si è verificato con degli anni Ottanta all’attuale 33,3%. Nel corso del 2005 il numero degli ingressi in carcere degli stranieri è stato pari al 45% ( ...
Leggi Tutto
Modifiche legislative all’espropriazione presso terzi
Giuseppe Olivieri
Ancora una volta il legislatore ha perseguito l’aspirazione (o l’illusione) di ridurre la durata dei processi civili mediante [...] – per le quantità di denaro amministrate e per il numero di dipendenti (loro creditori per le retribuzioni) – ho c.p.c. nella non contestazione libera il creditore (al pari della dichiarazione positiva) – a norma dell’art. 115, co. 1, c.p.c. ...
Leggi Tutto
Novità sull’espropriazione forzata
Franco De Stefano
Il contributo esamina l’ennesimo intervento riformatore del processo esecutivo operato, dopo il d.l. 12.9.2014, n. 132, con il d.l. 27.6.2015, n. [...] evidente obsolescenza e la sua idoneità a dar luogo a numerose ipotesi di turbativa d’asta – peraltro “neutralizzata” dalla Se anche il secondo tentativo di vendita non ha esito positivo per mancanza di offerte, le eventuali istanze di assegnazione ...
Leggi Tutto
Diritto di informazione e all’informazione
Vincenzo Zeno-Zencovich
Il binomio diritto/informazione assume, e non solo nella lingua italiana, una serie di significati legati solitamente alla preposizione [...] cui da un lato vi è lo Stato e dall’altro un numero limitato di imprese, si comprende come la problematica principale sia stata è nulla che sia di per sé negativo o positivo: occorre tuttavia essere consapevoli del cambiamento per non rischiare ...
Leggi Tutto
positivo
poṡitivo agg. [dal lat. tardo positivus, propr. «che viene posto» (usato soprattutto nel sign. grammaticale), der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. In generale, che è posto come dato sul piano della realtà oggettuale,...
numerico
numèrico agg. [der. di numero] (pl. m. -ci). – 1. a. Di numero, di numeri, costituito da numeri: segni n., i numeri stessi; caratteri n., i caratteri tipografici che rappresentano numeri, e, in informatica, i simboli (diversi da quelli...