Roberto Poli
Abstract
Vengono esaminati gli aspetti essenziali e caratterizzanti degli atti del processo civile, anche nei rapporti con il processo unitariamente considerato, con particolare riguardo [...] queste premesse – e volendo comunque non prescindere del tutto dal diritto positivo (artt. 24 e 111 Cost.; art. 2907 c.c.; art potrebbero ricondursi al principio di equipollenza in senso stretto sono numerosi ed eterogenei.
A) Una prima serie di casi ...
Leggi Tutto
Ubaldo Perfetti
Abstract
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è entrata in vigore una nuova regolamentazione della professione forense. Una delle sue caratteristiche principali è di costituire fonte concorrente [...] un organo esterno (il Consiglio distrettuale di disciplina). Il numero di consiglieri è previsto nel massimo di 25; una Per il conseguimento del titolo occorre la frequenza con esito positivo, negli ultimi 5 anni, di corsi di specializzazione (art ...
Leggi Tutto
Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] per i minorenni nell’anno 2008 sono stati 38.082, il numero di procedimenti contro ignoti/minorenni nello stesso anno è stato di del periodo previsto, se la prova ha avuto esito positivo il reato viene dichiarato estinto, mentre nel caso contrario ...
Leggi Tutto
Immagine personale
Massimo Proto
Nel 20° sec. i ritrovati della scienza hanno acuito la sensibilità della persona verso la rappresentazione delle proprie sembianze. Le scoperte della fotografia e della [...] anche, per es., attraverso l’incremento del numero degli iscritti o della raccolta pubblicitaria. Tale cod. propr. ind., dunque, si configura non soltanto come requisito positivo dell’atto relativo alla registrazione (a sua volta costitutivo di un ...
Leggi Tutto
Franco Gaetano Scoca
Abstract
Viene esposta per sommi capi la disciplina processuale, illustrando le novità introdotte con il codice del processo amministrativo, tenendo conto dei chiarimenti dovuti, [...] processo amministrativo, rispettivamente, «la ragionevole previsione dell’esito (positivo) del ricorso» (art. 55, co. 9, Riti compatti e riti speciali
Nel codice sono previste numerose varianti al rito ordinario: alcune riguardano soltanto la durata ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nella definizione di un sistema di fondi pensione fondato sul modello della contribuzione definita e della capitalizzazione individuale costituiscono aspetti cruciali le questioni [...] “negativo” della libertà individuale). Circa il profilo “positivo” della libertà individuale, il lavoratore, laddove scelga di alla forma pensionistica alla quale abbia aderito il maggior numero di lavoratori dell’azienda in caso di presenza di ...
Leggi Tutto
Le direttive europee sui contratti pubblici
Francesco Cardarelli
Le modifiche apportata dal legislatore europeo alle direttive sui contratti pubblici nel 2014 costituiscono l’espressione di una volontà [...] o, nel caso di più partner, di ridurne il numero; nella documentazione di gara deve essere previsto il regime applicabile dalla cooperazione (quest’ultimo è un requisito positivo espressamente introdotto dalle direttive,ma non declinato dalla ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il procedimento di interdizione e inabilitazione presenta aspetti di spiccata specialità che riguardano soprattutto la fase istruttoria, le impugnazioni e la possibilità che il provvedimento [...] il giudice istruttore possa ampliare o limitare il numero delle persone da ascoltare, escludendo alcune di possa nominare un tutore o un curatore provvisorio. La disciplina positiva dell’istituto comprende – oltre alla norma appena ricordata e all ...
Leggi Tutto
Nicola de Luca
Abstract
Viene esaminata la fattispecie e la disciplina dei titoli di credito in generale, quali documenti rappresentativi di un diritto, non aventi solo funzione di legittimare al suo [...] circolazione, non è soggetto a rivendicazione. Ciò significa, in positivo, che chi acquista in buona fede il possesso di un documento : ad es., quelle sul valore nominale o sul numero complessivo delle azioni. La peculiarità dei titoli a letteralità ...
Leggi Tutto
Pena
Fabio Alonzi
Raffaella Bonsignori
In senso generale, il termine pena può indicare patimento, afflizione, dolore, dispiacere, anche quando non siano o non appaiano punizione di una colpa. Con riferimento [...] 1985). Dietro la norma etica si celano asserzioni positive e negative al contempo; le giustificazioni della 1889, frutto di aspre polemiche dottrinarie, già a partire dai numerosi progetti che si sono susseguiti incessantemente al suo nascere. Il ...
Leggi Tutto
positivo
poṡitivo agg. [dal lat. tardo positivus, propr. «che viene posto» (usato soprattutto nel sign. grammaticale), der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. In generale, che è posto come dato sul piano della realtà oggettuale,...
numerico
numèrico agg. [der. di numero] (pl. m. -ci). – 1. a. Di numero, di numeri, costituito da numeri: segni n., i numeri stessi; caratteri n., i caratteri tipografici che rappresentano numeri, e, in informatica, i simboli (diversi da quelli...