Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] 1969, fu posta la questione - poi risolta positivamente - della facoltà delle fondazioni filantropiche di erogare tempo libero (65 mila circa). Delle rimanenti, il maggior numero opera nella cultura e nella ricerca (2.500), nello spettacolo ...
Leggi Tutto
Obbligo politico
Lorenzo Ornaghi
Introduzione
Qualunque forma storica di convivenza politica sembra potersi costituire solo in forza di un originario 'legame' fra tutti coloro che sono membri a pieno [...] formulato nei termini seguenti: "[Q]uando un certo numero di persone si accorda, per condurre un'impresa in On forcing individuals to be free: T.H. Green's liberal theory of positive freedom, in "Political studies", 1991, XXXIX, pp. 303-320.
Smith ...
Leggi Tutto
Angelo Danilo De Santis
Abstract
La disciplina delle notificazioni e delle comunicazioni è esaminata seguendo due chiavi di lettura: la prima consiste nella funzione di strumenti di trasmissione della [...] su cui v. Gambaro, A., Finzione giuridica nel diritto positivo, in Dig. civ., VIII, Torino, 1992, 342 s VI, capo I, sezione IV del codice di procedura civile, ma sono numerose le fonti extra codicem che regolano forme diverse e alternative (v., ad. ...
Leggi Tutto
Paolo Lazzara
Abstract
L’art. 21 septies, l. n. 241/1990, che codifica la nullità del provvedimento amministrativo, ripropone una serie di questioni molto complesse e dibattute; a partire dai dubbi sull’efficacia [...] incertezza per un tempo eccessivamente lungo.
Ciò induce a considerare le cause di nullità a “numero chiuso” (Cons. St., sez. VI, 13.6.2007, n. 3173; sez. ai confini del giudicato, compresi i limiti “positivi” che da esso derivano. In questo senso, ...
Leggi Tutto
Riforma della legge forense
Ubaldo Perfetti
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è stata introdotta una nuova disciplina della professione forense. Due i punti rilevanti: a) preservando la natura di giudice [...] lato la novità della riforma e trova conferma, dall’altro, il giudizio positivo su di essa; come già detto, se l’art. 5, co dei conti (artt. 26, co. 1, lett. f, e 31), un diverso numero di consiglieri portato nel massimo a 25 (art. 28, co. 1, lett. a ...
Leggi Tutto
Il Protocollo d’intesa e la sentenza sull’art. 19 st. lav.
Mariella Magnani
Nel quadro delle nostre relazioni industriali è recentemente intervenuto il Protocollo d’intesa del 31.5.2013 tra Confindustria [...] quanto accolte, saranno parte dell’ordinamento giuridico positivo. L’impegno cui viene sollecitato il , cit.
19 L’art. 19 st. lav. è stato oggetto di un numero considerevole di scrutini di legittimità costituzionale. Cfr. C. cost., 12.7.1996, n ...
Leggi Tutto
Elena Boghetich
Abstract
Il trasferimento d’azienda, o di suo ramo, è vicenda che involge in via diretta sia l’impresa sia i suoi lavoratori. La disciplina di questo fenomeno è essenzialmente rappresentata [...] ramo d'azienda
La delicatezza della materia è stata dimostrata da numerosi casi pratici in cui si è constatato che, attraverso la se richiedere o meno l'esame congiunto e, in caso positivo, di parteciparvi in modo informato (Cass., 13.2.2013, ...
Leggi Tutto
Prime considerazioni sulla riforma del lavoro
Tiziano Treu
Ad un anno dagli ultimi decreti legislativi approvati dal Governo Renzi in attuazione della l. 10.12.2014, n. 183, il contributo analizza gli [...] , cioè la differenza fra assunzioni e cessazioni, continua a essere positivo: a giugno 2016 è pari a 582.000. Ma la delle causali non è controbilanciato dal tetto del 20% al numero massimo di contratti attivabili nella singola impresa né dal modesto ...
Leggi Tutto
Dai beni immobili ai beni virtuali
Antonio Gambaro
Una economia di beni immateriali
Uno dei tratti caratterizzanti la fase storica attraversata dai Paesi sviluppati tra la fine del 20° e l’inizio del [...] Se le idee giuridiche dovessero rappresentare il diritto positivo vigente, si dovrebbe osservare come l’immagine Tale effetto si crea quando uno standard viene adottato da un gran numero di utenti. Lo standard può essere un tipo di software per ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
L’evoluzione storica del regolamento di giurisdizione viene tracciata attraverso l’analisi della dottrina e della giurisprudenza: dalla genesi dello strumento processuale del [...] federazione sportiva nazionale – nella specie, FIGC – di ridimensionare il numero degli arbitri. Cfr. anche, in tema di giurisdizione e della dottrina ha risposto per lo più in senso positivo, mentre altra parte ha ritenuto forzata l’interpretazione ...
Leggi Tutto
positivo
poṡitivo agg. [dal lat. tardo positivus, propr. «che viene posto» (usato soprattutto nel sign. grammaticale), der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. In generale, che è posto come dato sul piano della realtà oggettuale,...
numerico
numèrico agg. [der. di numero] (pl. m. -ci). – 1. a. Di numero, di numeri, costituito da numeri: segni n., i numeri stessi; caratteri n., i caratteri tipografici che rappresentano numeri, e, in informatica, i simboli (diversi da quelli...