Vedi Moldavia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Moldavia è una repubblica parlamentare stretta tra Romania e Ucraina, indipendente dal 1991. Una striscia nordorientale del suo territorio, [...] è un suo imprescindibile partner commerciale ed energetico.
Di pari importanza per la Moldavia sono le relazioni con la Romania i contendenti.
Popolazione e società
La Moldavia è, per numero di abitanti, tra i più piccoli paesi emersi dalla ...
Leggi Tutto
Vedi Moldavia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Moldavia è una repubblica parlamentare, indipendente dal 1991. La storia della creazione dello stato moldavo è complessa: tra il 1918 [...] che è un suo imprescindibile partner commerciale ed energetico.
Di pari importanza sono le relazioni con la Romania. I rapporti tra , negli ultimi dieci anni ha provocato un calo nel numero dei ragazzi iscritti alle scuole secondarie di quasi un terzo ...
Leggi Tutto
Vedi Senegal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Senegal è stato uno degli elementi costitutivi più importanti del dominio coloniale francese in Africa occidentale (ovvero dell’Africa Occidentale [...] assicurarsi un ulteriore mandato sebbene la Costituzione limiti il numero dei mandati consecutivi a due, hanno visto la anche politicamente ed economicamente. Altre etnie presenti sono i Puhl, pari a circa il 25% della popolazione totale, e i Serer ...
Leggi Tutto
Vedi Senegal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Senegal ha costituito una delle aree più importanti di quella che, fino alla metà del secolo scorso, era l’Africa Occidentale Francese, dal [...] influente politicamente ed economicamente. Altre etnie presenti sono i Puhl, pari a circa il 25% della popolazione totale, e i Serer che, nella regione, è il terzo paese per numero di rifugiati, provenienti in gran parte dalla vicina Mauritania ...
Leggi Tutto
Vedi Zambia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Ottenuta l’indipendenza dal Regno Unito nel 1964, lo Zambia (precedentemente conosciuto come Rhodesia del Nord), insieme alla Tanzania, è stato [...] esponenziale.
Lo Zambia conta più di 70 gruppi etnici (pari a circa il 97% della popolazione) ma ciò non cui le Cascate Vittoria. Lo Zambian Tourism Board intende quadruplicare il numero di turisti entro il 2017, così da creare fino a un milione ...
Leggi Tutto
Vedi Kuwait dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kuwait è una monarchia costituzionale dell’area del Golfo Persico, divenuta indipendente nel 1961, anno in cui il Regno Unito rinunciò a [...] tra una maggioranza musulmana sunnita e una cospicua minoranza di sciiti, pari al 30%.
Nell’area del Golfo Persico il Kuwait si dei paesi arabi, le Nazioni Unite emanarono la risoluzione numero 678, che stabiliva un ultimatum per il completo ritiro ...
Leggi Tutto
Vedi Filippine dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le Filippine sono formate da un arcipelago di più di 7.000 isole e hanno un confine marittimo superiore ai 36.000 chilometri. È proprio tale [...] sottolineato come la politica estera di Manila risenta molto degli interessi dei numerosi cittadini – oltre 4 milioni nel 2010 – che vivono e lavorano all’estero, generando un flusso di rimesse pari a circa il 10% del pil. Al fine di tutelare questi ...
Leggi Tutto
Massimo Livi Bacci
Le prospettive demografiche dell’Africa
Le previsioni dell’ONU sulla crescita del continente africano, che secondo le stime nel 2014 avrà circa 4 miliardi di persone, più di un terzo [...] Il ritardo del continente africano è evidente: nel 2010-15 era pari a 58 anni, 20 anni meno del livello dei paesi e il 2050, secondo un’ipotesi ‘media’ (che prevede una riduzione del numero dei figli per donna da 4,7 a 3,2 e un aumento della ...
Leggi Tutto
Assiria
Regione storica dell’Asia anteriore, nella Mesopotamia, della quale occupa propriamente l’alta valle del Tigri, fino alle montagne dell’Armenia, e le valli del Grande e del Piccolo Zȧb. Le città [...] di Assurbanipal, la cui scoperta ha fornito il maggior numero di testi assiri, si sono trovate, per es., redazioni Tell el-‛Amārna.
Religione
La religione assira è, al pari della babilonese, politeistica, ma ha avuto minore elaborazione di ...
Leggi Tutto
biosfera
Cinzia Fabrizi
La porzione della Terra in cui è presente la vita
Nel corso di circa 3,4 miliardi di anni di evoluzione, l'interdipendenza tra gli organismi che abitano la Terra è diventata [...] da una elevata biodiversità, cioè da un maggiore numero di specie. Infatti, questa caratteristica consente all'ecosistema metano è necessario che questo venga introdotto nell'atmosfera in quantità pari a 500 milioni di t all'anno; per compensare la ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
pari1
pari1 (ant. pare) agg. [lat. par paris]. – 1. a. Uguale ad altra persona o cosa nella qualità determinata dal complemento, o uguale in genere: siamo p. d’età, di statura, di forza; le due colonne sono p. d’altezza (o più comunem. sono...