SINGAPORE (XXXI, p. 844.; App. II, 11, p. 834)
Domenico RUOCCO
Paolo DAFFINA
Gio. Bor.
Dal 3 giugno 1959 (v. oltre) S. ha ottenuto uno statuto speciale, in forza del quale è diventata uno stato autonomo [...] per circa i 2/3 nella città capoluogo. La densità è altissima, pari cioè a 2812 ab. per km2. Essa è costituita in prevalenza da , e a membri d'ufficio, ve ne erano alcuni eletti. Il numero di questi ultimi fu aumentato da 9 a 12 (su di un totale ...
Leggi Tutto
Portorico
Anna Bordoni e Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Isola delle Grandi Antille, situata nell'Oceano Atlantico, associata dal 1952 agli Stati Uniti. Il Paese è densamente [...] di 9104 km2 vivono 3.927.200 ab. (stima del 2006), pari a una densità assoluta di 431 ab./km2. La crescita demografica è molti dubbi in merito alla sua legittimità a causa del basso numero dei partecipanti al voto (solo il 22% degli aventi diritto). ...
Leggi Tutto
Salomone, Isole
Anna Bordoni
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Oceania, nell'Oceano Pacifico occidentale. La popolazione (409.042 ab. al censimento 1999) [...] investite da uno tsunami provocato da un terremoto di intensità pari a 8,1 gradi della scala Richter. L'economia dell indipendente di candidati guidata da S. Rini si aggiudicò il maggior numero di voti. La nomina di Rini a capo del governo scatenò ...
Leggi Tutto
Saint Vincent e Grenadine
Anna Bordoni e Silvia Moretti
(App. V, iv, p. 604)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
La popolazione, pari a 112.000 ab. (1998), continua ad accrescersi rapidamente, [...] del movimento turistico ha, infatti, innescato un discreto sviluppo del comparto delle costruzioni. Nel 1995 il numero dei visitatori è stato pari a 218.000 persone, con un incremento del 36,6% rispetto all'anno precedente, cui vanno aggiunti ...
Leggi Tutto
WITWATERSRAND (A. T., 120)
Giuseppe Stefanini
Regione (chiamata anche semplicemente Rand) del Transvaal centrale, debitrice della sua grande prosperità e rinomanza ai ricchi giacimenti auriferi detti [...] importanti attualmente scavati sono quelli della "Main Reef series", in numero di 5 o 6, con spessori variabili da 2 cm. miglia di larghezza e racchiude un tonnellaggio utile di minerale stimato pari a 1.160.000.000 di tonn., suscettibile (1918) di ...
Leggi Tutto
La popolazione residente del comune, pari a 244.972 ab. nel 1936, e a 299.629 nel 1951, è salita alla fine del 1958 a 354.850, con un aumento complessivo del 44,8%. La città, nel 1951, contava una popolazione [...] di industrie meccaniche, chimiche e alimentari. Un numero cospicuo di addetti (11.831) vantano le manifatturiere navi che toccano il porto sono annualmente circa 1250 per una stazza netta pari a 880.000 t, le merci sbarcate si aggirano sulle 400.000 ...
Leggi Tutto
SIRACUSA (XXXI, p. 869; App. I, p. 1005; II, 11, p. 835)
Aldo PECORA
Tra i capoluoghi di provincia siciliani, S. s'impone come quello che ha avuto negli ultimi vent'anni il più forte incremento demografico: [...] la popolazione residente nel comune, pari a 53.166 ab. nel 1936, è cresciuta infatti a 71.016 nel 1951 e a 90.333 nel sensibile nel settore delle esportazioni. Notevole risulta invece il numero dei passeggeri, arrivati e partiti (23.415 nel 1954 ...
Leggi Tutto
Maldive
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Asia meridionale, situato nell'Oceano Indiano. Delle 1087 isole che compongono l'arcipelago [...] economica prevalente è il turismo (anche se riguarda solo un numero limitato di isole dell'arcipelago), cui è connesso un asiatica di sviluppo i danni ammontavano a 470 milioni di dollari, pari al 60% del PIL; in particolare, sono state costrette a ...
Leggi Tutto
Gibuti, Repubblica di
Geografia umana ed economica
Stato dell'Africa orientale. La dinamica demografica della popolazione, che a una stima del 2005 risultava pari a 793.000 ab., è caratterizzata da [...] 'introduzione (sett. 2002) di un reale regime multipartitico con l'eliminazione della norma che limitava a 4 il numero delle formazioni politiche. Dopo le consultazioni legislative del gennaio 2003, nelle quali le forze di governo conquistarono tutti ...
Leggi Tutto
L'A., già provincia del Land Prussia, è divenuta a sua volta Land nell'ordinamento territoriale della Repubblica Federale Tedesca. La sua estensione è salita a 21.108 km2; la sua popolazione a 4.622.900 [...] ab. (giugno 1958), pari a 219 ab. per km2. È divenuta capitale la città di Wiesbaden (250.700 ab. nel giugno 1958). La più grande città è però proporzioni. L'A. ha ospitato un alto numero di profughi provenienti dalle regioni orientali, che sono ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
pari1
pari1 (ant. pare) agg. [lat. par paris]. – 1. a. Uguale ad altra persona o cosa nella qualità determinata dal complemento, o uguale in genere: siamo p. d’età, di statura, di forza; le due colonne sono p. d’altezza (o più comunem. sono...