ADIGE Ricostituito come provincia di Bolzano della regione Trentino-Alto Adige, copre un'area di 7400,4 km2 a seguito dello spostamento di alcuni comuni della val d'Adige dalla provincia di Trento a quella [...] .900 ab., mentre la presente contava 342.493 ab. con una densità pari a 45 ab. per km2. Negli ultimi anni si è verificato un , del legno, dell'abbigliamento e le metallurgiche come numero di addetti. Quanto alla produzione totale, essa costituisce ...
Leggi Tutto
Nato come stato sovrano nel 1960, l'A. V. ha vissuto i primi anni della sua indipendenza in modo piuttosto tormentato, soprattutto a causa della grave crisi economica che l'ha attanagliato nel biennio [...] ciascuna.
Nel suo sviluppo economico l'A. V., al pari degli altri stati "chiusi" africani, ha dovuto soffrire le 2.000.000.
L'attività industriale si limita a un piccolo numero di fabbriche che si dedicano alla trasformazione dei prodotti agricoli o ...
Leggi Tutto
GUINEA (App. III, 1, p. 801)
Elio Migliorini
Salvatore Bono
Il coefficiente d'incremento annuo, data l'alta natalità, risulta molto elevato (2,3%), la popolazione è andata aumentando, e una stima del [...] giugno 1974 attribuisce alla G. 4.312.000 abitanti (pari a 17,2 per km2; 1955: 2.570.000). La piovosissima Conakry conta di arresti, protrattasi nel 1971, e di processi (con numerose condanne all'ergastolo e a morte, alcune delle quali eseguite); ...
Leggi Tutto
Nepal
Guido Barbina e Paola Salvatori
'
(XXIV, p. 588; App. III, ii, p. 237; IV, ii, p. 566; V, iii, p. 642)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione e condizioni economiche
La popolazione [...] la Banca mondiale e per il quale è prevista una produzione annua pari a circa 1 miliardo di kWh, e una serie di nuovi partito comunista (Unified Marxist-Leninist, UML) conquistò il maggior numero dei seggi e il suo leader, M.M. Adikari, fu ...
Leggi Tutto
NOVARA (XXIV, p. 988)
Ezio Maria GRAY
Nel quadriennio 1934-1937 numerose e cospicue opere pubbliche sono state realizzate dall'amministrazione comunale. Oltre a importanti opere stradali, idrauliche, [...] 1935 e 3,87 nel 1934). I morti nel 1936 sono stati 992 pari cioè al 4,85‰. Si ha così un quoziente di mortalità inferiore a di 31 unità nel triennio 1935-37; il numero dei lavoratori occupati complessivamente nelle industrie della provincia è ...
Leggi Tutto
Stato indipendente e sovrano dal 1961, il K. ha un'estensione di 24.280 km2 ed è diviso amministrativamente in tre governatorati: Kuwait (capitale), Aḥmadī e Ḥawallī. Una Zona neutra di 5700 km2, congiuntamente [...] un'importante partecipazione dell'azionariato privato (per una quota pari a circa il 40% del capitale).
Il petrolio attraverso evolvere socialmente oltre che economicamente il paese, il numero degli analfabeti è ancora rilevante ma l'istituzione dell ...
Leggi Tutto
Veneto
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
La popolazione del V. è arrivata nel 2005 a 4.738.313 abitanti. Dopo il sensibile aumento del decennio 1971-1981 (+4,5%), dovuto all'andamento positivo [...] % della media italiana); è soprattutto quella con il maggior numero di minorenni stranieri (l'8,7% della popolazione residente), -2005 il PIL del V. è tuttavia aumentato a un ritmo che è pari a circa la metà di quello nazionale (0,36% di media annua, ...
Leggi Tutto
SAMOA
Francesca Socrate
(XXX, p. 606; App. III, II, p. 656; IV, III, p. 260)
Al censimento del 1986 la popolazione della parte dell'arcipelago che forma lo stato delle S. Occidentali (la sezione orientale [...] 1980-91 il tasso di crescita medio annuo della popolazione è stato pari a 0,7%.
L'agricoltura impiega oltre il 60% delle forze legge che estende a cinque anni la durata della legislatura e aumenta il numero dei seggi del Fono (da 47 a 49: i due nuovi ...
Leggi Tutto
UDINE (XXXIV, p. 602)
La città, che è situata tra il Tagliamento e l'Isonzo, a circa 25-30 km. dal primo, è traversata da tre canali, dei quali due derivati in epoca antica (la roggia di Palma esisteva [...] .203. Si è avuta quindi in questi ultimi anni una leggiera diminuzione, pari al 0,7%.
La provincia, secondo i dati dei due ultimi censimenti il numero complessivo dei centri (945) che la popolazione è distribuita in un numero abbastanza notevole ...
Leggi Tutto
L'A., 49° stato degli Stati Uniti d'America dal 1959, contava, al 1970, 302.173 abitanti (compresi circa 35.000 militari), dei quali 236.767 bianchi, 16.276 Indiani, 916 Giapponesi, 1498 Filippini, 228 [...] : il petrolio. Di conseguenza si è incrementato il numero degli abitanti delle città più industrializzate (Anchorage, Fairbanks copre attualmente una superficie di circa 53 milioni di ha, pari al 35% dell'intero territorio dell'Alasca, e alimenta la ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
pari1
pari1 (ant. pare) agg. [lat. par paris]. – 1. a. Uguale ad altra persona o cosa nella qualità determinata dal complemento, o uguale in genere: siamo p. d’età, di statura, di forza; le due colonne sono p. d’altezza (o più comunem. sono...