GIS
Mario Cataudella
(Geographical Information System)
I sistemi informativi geografici nascono negli anni Sessanta dall'evoluzione dei software di gestione dati, conosciuti con l'acronimo MIS (Management [...] un'area urbana con densità di popolazione superiore a un numero prefissato di abitanti per unità di superficie ecc.), la fastidiosi ingorghi.
Lo sviluppo dei GIS procede velocemente, di pari passo con lo sviluppo dello hardware. E infatti ogni ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa nord-orientale. Secondo una stima del 2005 la popolazione dell'E. ammontava a 77.505.000 abitanti, quasi il doppio rispetto al 1970. [...] all'1,78% (2005). Ma ancora per diversi anni a venire il numero dei giovani in cerca di prima occupazione (stimati a 800.000 nel 2005) valliva del Nilo (in complesso 2,4 milioni di ha, pari a circa il 5% della superficie totale del Paese). Il ...
Leggi Tutto
῾Irāq
Anna Bordoni
Guido Valabrega
'
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, ii, p. 63; III, i, p. 892; IV, ii, p. 226; V, ii, p. 766)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La guerra con [...] saliva a 58,3 milioni di t), contro un consumo interno pari a poco meno della metà. Bisogna considerare anche le ingenti i prodotti chimici per l'agricoltura, le matite, un gran numero di prodotti tessili ecc.
I problemi derivanti da tale situazione ...
Leggi Tutto
Regione geografica dell'America Meridio nale, che corrisponde alla zona equatoriale, calda e umida, domi nio della foresta pluviale, piuttosto che all'estensione del bacino del Rio delle Amazzoni (7 milioni [...] si è installato negli ultimi vent'anni un discreto numero di stabilimenti di assemblaggio di vari prodotti industriali importanza e le peculiarità dell'ecosistema amazzonico.
Con una superficie pari a 1/25 delle terre emerse del pianeta, l' ...
Leggi Tutto
GIORDANIA (App. III, 1, p. 760)
Gabriella Cundari
Paolo Minganti
Alessandro de Maigret
Superficie e popolazione. - In seguito all'occupazione da parte di Israele, nel 1967, di Gerusalemme e della Cisgiordania, [...] bilancia commerciale gravemente deficitaria e il peso delle sue importazioni è pari a circa sei volte quello delle sue esportazioni.
Bibl.: R. e del Mar Morto è stata oggetto di un ben minor numero di scavi. Dal 1933, grazie all'opera di N. Glueck ...
Leggi Tutto
Nicaragua
Elio Manzi
Alfredo Romeo
'
(XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, ii, p. 405; III, ii, p. 263; IV, ii, p. 594; V, iii, p. 666)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
La popolazione, [...] Il paese continua a dipendere fortemente dagli aiuti internazionali (pari a circa un terzo del PIL) e dai crediti del tasso di disoccupazione (superiore al 60% nel 1994), del numero dei poveri (circa il 70% della popolazione) e delle tensioni ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato dell'Europa centro-settentrionale. Al censimento del 2002 la popolazione era di 5.368.354 abitanti, saliti a 5.431.000 a una stima del 2005. Il tasso [...] _1_Tab_danimarca_01.jpgCondizioni economiche
La superficie coltivata della D., pari a poco meno dei due terzi di quella totale del Paese, a una stima del 2005), distribuiti in un certo numero di villaggi con poche migliaia di abitanti ciascuno. Le ...
Leggi Tutto
Svezia
Anna Bordoni
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa settentrionale. Al censimento del 1990 la popolazione residente era di 8.587.353 ab., saliti [...] mantenere alta la produttività del settore pubblico è stato ridotto il numero degli addetti e sono state varate linee di riforma di alcuni il livello della disoccupazione, che nell'aprile 2005 era pari al 5,8%, cifra che peraltro non comprende la ...
Leggi Tutto
È stata restituita al rango di capoluogo di provincia con r. decreto legge 1° aprile 1935.
Tra le opere pubbliche più importanti compiutesi in questi ultimi anni, ricordiamo: la fognatura generale della [...] di q. di fieno all'anno, ciò che permette un discreto allevamento, pari a 114.877 capi nel 1930 (9220 equini; 77.480 bovini; 13. la sua posizione geografica, la provincia è attraversata da numerose strade ferrate, di cui la principale è quella a ...
Leggi Tutto
Guatemala
Elio Manzi e Alfredo Romeo
'
(XVIII, p. 34; App. I, p. 699; II, i, p. 1099; III, i, p. 797; IV, ii, p. 121; V, ii, p. 530)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
In virtù di [...] in stato di gravidanza soffra di denutrizione cronica. Il reddito pro capite è pari a 1500 dollari USA annui (1997) e si è stimato che il 10 il mandato presidenziale e quello dei deputati, il cui numero fu ridotto a 80) e nell'agosto 1994 si svolsero ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
pari1
pari1 (ant. pare) agg. [lat. par paris]. – 1. a. Uguale ad altra persona o cosa nella qualità determinata dal complemento, o uguale in genere: siamo p. d’età, di statura, di forza; le due colonne sono p. d’altezza (o più comunem. sono...