IRAN (Persia: XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, 11, p. 522; III, 11, p. 389)
Elio Migliorini
Daniela Primicerio
Alessandro Bausani
Bruno Genito
Alessandro Bausani
L'I., ancor prima che la rivoluzione [...] è interessata l'Agip. Le riserve (8,5 miliardi di t) sono pari al 10% del totale mondiale. Nuovi pozzi sono stati aperti a Marun e pp. 48-50. Per i rapporti con l'Italia cfr. il numero di febbr.-apr. 1970 della rivista Il Veltro, dedicato all'Iran.
...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] una politica del lavoro imperniata su bassi salari, elevato numero di ore lavorative e richiesta di alte prestazioni in monetario internazionale per un programma di aiuti di emergenza, pari a 57 miliardi di dollari e condizionato all'adozione di ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836)
Francesco BONASERA
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Corrado MALTESE
Popolazione (p. 968). - I dati del censimento del 1940 fanno assommare la popolazione a [...] progredito nell'area coltivata (più di 100.000 ha. negli ultimi anni), del pari che nella produzione (3.729.000 q. nel 1945). Il cotone con un approvato ancora l'emendamento costituzionale da un sufficiente numero di stati, le donne non votarono nel ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] illuminate e il progresso sociale ed economico procedere di pari passo. Il giorno della Pasqua etiopica, cadente il 4 ancora ad Aksùm (anni 1968-69), che vanno ad aumentare il numero di quelle ritrovate già nel passato nello stesso luogo. La loro ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] cospicuo miglioramento del sistema sanitario, la C. tende a ospitare un numero sempre più elevato di anziani. Ormai la speranza media di vita reddito pro capite di un Tibetano, per es., è pari a solo un decimo di quello dei residenti nel distretto ...
Leggi Tutto
Nel luglio del 1974, secondo una stima, sono stati superati i 9.090.000 abitanti. L'ultimo censimento, nel novembre 1970, aveva accertato una popolazione di 8.533.404 ab., con una densità di 75 ab. per [...] 500.000 più che negli altri anni), ma il risultato non fu pari alle attese; peraltro gli 8,5 milioni ottenuti non vennero più neanche 200.000 t). Si è invece accertata la presenza di numerosi giacimenti di ferro, per un complesso stimato di 3,5 ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE (App. III, 11, p. 978. Alto Adige: II, p. 711; App. II, 1, p. 147; III, 1, p. 76. Trentino: XXXIV, p. 266; App. II, 11, p. 1018; III, 1, p. 977)
Eugenia Bevilacqua
Giovanni Leonardi
Elio [...] al saldo naturale che si appoggia a quozienti di natalità pari al 19,5‰ e al 15,4‰ rispettivamente nelle dei maggiori corsi d'acqua, provocò l'abbattimento di un ingente numero di alberi nelle estese foreste; la perdita è stata calcolata in ...
Leggi Tutto
MAROCCO (XXII, p. 388; App. I, p. 825; II, 11, p. 269)
Eliseo BONETTI
Gennaro CARFORA
F. G.
Il regno sceriffiano del M. (el-Magreb el-Aksa) è dal 1956 un membro indipendente delle N. U. Il suo potere [...] 1951-52 a 472.000 unità. Con la raggiunta indipendenza questo numero è notevolmente calato e si calcola di 150.000 unità all' Francia, è stata creata una nuova unità monetaria, denominata dirham, pari a 100 franchi mar., e col cambio di 1,025 rispetto ...
Leggi Tutto
TOSCANA (XXXIV, p. 79; App. II, ii, p. 1006; III, ii, p. 968)
Piero Innocenti
Mario Torelli
Al censimento del 1961 la popolazione residente risultò di 3.267.374 abitanti. Al censimento del 25 ottobre [...] , l'agricoltura toscana ha perduto 375.403 attivi, pari al 72% della consisenza iniziale.
Dal punto di vista con 129.108 posti-letto oltre a numerosi campeggi e altri esercizi extra-alberghieri. Il numero delle presenze negli esercizi alberghieri si è ...
Leggi Tutto
Irlanda
Alberta Migliaccio
Claudio Novelli
'
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, ii, p. 64; III, i, p. 894; IV, ii, p. 230; V, ii, p. 772)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al [...] il reddito pro capite ha registrato un incremento medio annuo pari al 5,6%: è il tasso più elevato fra tutti regresso. Importante per l'economia irlandese è la pesca, sia per il numero di occupati del settore (sono circa 8000 gli addetti), sia per la ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
pari1
pari1 (ant. pare) agg. [lat. par paris]. – 1. a. Uguale ad altra persona o cosa nella qualità determinata dal complemento, o uguale in genere: siamo p. d’età, di statura, di forza; le due colonne sono p. d’altezza (o più comunem. sono...