Giovanni Pesce
Abstract
La presente voce si propone di verificare l’evoluzione nel sistema processuale amministrativo dell’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato, chiamata oggi a risolvere controversie [...] 2010 (d.lgs. 2.7.2010, n. 104) non ha modificato il numero dei componenti dell’Adunanza plenaria. L’art. 6, co 3, c.p.a incostituzionalità legato alla sottrazione di un ricorso al proprio giudice naturale.
c) Il terzo comma dell’art. 99 introduce ...
Leggi Tutto
Giuseppe Vanz
Abstract
Vengono esaminati i poteri autoritativi di natura amministrativistica demandati all’Amministrazione finanziaria per il controllo dell’adempimento da parte dei contribuenti, e [...] contenente l’indicazione della natura, del numero e degli estremi identificativi dei rapporti P.R. n. 600/1973 contengono alcuna limitazione al riguardo.
È logico e naturale, quindi, che il legislatore fiscale si sia fatto carico, anche in questo ...
Leggi Tutto
scuola (scola)
Guido Favati
Charles T. Davis
La locuzione ‛ tenere s. ', iterata sinonimicamente con ‛ leggere ', cioè con " tenere lezioni " di livello universitario, appare quanto mai appropriata [...] a Pietro Lombardo, di molte opere d'argomento biblico e di numerose quaestiones di filosofia e teologia. R. Manselli ha accertato che non passa se non per errore, lo quale è di fuori di naturale intenzione (Cv III XV 9-10). Questo D. non lo imparò ...
Leggi Tutto
ARSENDI, Raniero (Raynerius de Forlivio, Raynerius de Arscendinis o de Arsendis o Arsendus)
Roberto Abbondanza
Nacque da Pietro alla fine del sec. XIII. La famiglia, forlivese, apparteneva al partito [...] (De vulgari et pupillari substitutione).15 (Centurio), nel Ms. 246 (antica numerazione) dei Collegio di Spagna di Bologna; D. 30 (De legatis et che Venezia potesse fare la guerra, per diritto naturale, non perché "exempta ab imperio". E ...
Leggi Tutto
Riccardo Del Punta
Abstract
Viene esaminato il regime giuridico della malattia del lavoratore, la principale tra le ipotesi di legittima sospensione della prestazione di lavoro subordinato. A partire [...] medico e, a valle, comunicare al datore di lavoro il numero di protocollo del certificato, in modo da consentirgli di visionarlo d’impresa e dell’estinzione del rapporto per naturale scadenza del termine.
Il licenziamento per superamento del ...
Leggi Tutto
Istanza di prelievo ex art. 71 bis c.p.a.
Giulia Ferrari
La legge di stabilità 2016 ha introdotto nel codice del processo amministrativo l’art. 71 bis, che individua i possibili effetti dell’istanza [...] accade invece per le udienze pubbliche. Il potenziale non esiguo numero di cause, per le quali si valuti favorevolmente l’ parti che la causa sarà definita, essendo questo l’esito naturale della fissazione della camera di consiglio ex art. 71 bis ...
Leggi Tutto
Franchigia fiscale e coacervo di donazioni
Costantino Scalinci
Saldando gli esiti di recenti e ravvicinate sentenze della Cassazione, per stabilire se e in quale misura sia fruibile una delle franchigie [...] , dopo aver fondato la successione sulla parentela naturale (cognatio). L’evento morte è stato mero r.d.l. 30.4.1930, n. 431) e, poi, condizionata anche a stato civile e numero di figli (r.d.l. 26.9.1935, n. 1749), sino al secondo dopoguerra (cfr., d ...
Leggi Tutto
Francesco Bertolini
Abstract
Il contributo esamina la forma ed il contenuto del testo unico come atto avente funzione tipica nell’ordinamento italiano. Connette la figura alla distinzione fra l’atto [...] dai teorici, dai giudici e dallo stesso legislatore: cfr., il numero 12, lett. m) dell’allegato alla circolare 20 aprile , integrare le proprie precedenti regolazioni, è fenomeno naturale che la disciplina finisca col tempo per essere contenuta ...
Leggi Tutto
Gli esiti della legislazione “svuotacarceri”
Carlo Fiorio
Al 31 luglio 2015, i detenuti ristretti negli istituti penitenziari italiani erano 52.144, a fronte di una capienza regolamentare pari 49.655 [...] considerato un evento eccezionale, bensì il naturale sviluppo dell’esecuzione penale, ispirato al che colpisce da tempo anche la società dei liberi. Del resto, i numeri “parlano” da soli: le statistiche ministeriali evidenziano che al 31.12.2014 ...
Leggi Tutto
Riforma della filiazione. Decreti attuativi
Ugo Salanitro
La riforma della disciplina della filiazione ha prodotto l’unificazione dello stato di figlio, per cui gli effetti del rapporto di filiazione [...] le;gittimante), anche al consenso di eventuali figli naturali già inseriti nella famiglia legittima.
1 Questo scritto riprende in parte, e rivede alla luce dei numerosi interventi dottrinali e delle prime pronunzie giurisprudenziali, un primo ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
naturale
agg. [dal lat. naturalis]. – 1. Della natura, che riguarda la natura o si riferisce alla natura, nel suo sign. più ampio e comprensivo: filosofia n., locuz. con la quale si indicò in passato e si indica tuttora in alcuni paesi l’indagine...