La notifica mezzo p.e.c. del ricorso nel processo di primo grado
Francesco Cardarelli
Nel corso del 2013 alcune decisioni di TAR hanno affrontato il problema della notificazione a mezzo posta elettronica [...] utilizzate costituiscono un prius rispetto al loro naturale funzionamento: più chiaramente, il rovesciamento del ’autorizzazione del consiglio dell’ordine di appartenenza (il cui numero deve essere indicato nella relazione di notifica) e dalla ...
Leggi Tutto
Arianna Visconti
Abstract
La tutela penale del patrimonio culturale sta vivendo una fase di tendenziale espansione. Vengono qui analizzate sia la situazione di diritto interno, come consolidatasi a [...] 1 della Convenzione per la tutela del patrimonio culturale e naturale del 1972), il che segnala la labilità della stessa culturali, mai entrata in vigore per il mancato raggiungimento del numero minimo di ratifiche, e che nel 2017 ha adottato e ...
Leggi Tutto
Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] .
La diffusione del personal computer aveva accresciuto il numero degli utenti lontani dal centro di elaborazione. Però i di giuristi-informatici o di informatici-giuristi.
È naturale allora chiedersi se l'informatica del terzo millennio manterrà ...
Leggi Tutto
Riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014
Antonio Carratta
Pasquale D'Ascola
Il contributo si sofferma, in particolare, sul nuovo “cantiere” per le riforme del processo civile, che è stato [...] circa 400 magistrati e quello spontaneo anticipato di un numero non precisabile di essi, indotti ad abbandonare la informativo.
18 Su cui v. Proto Pisani, A., Ancora su giudice naturale e sistema tabellare, in Foro it., 2014, V, 24; Scarselli, G ...
Leggi Tutto
Dai beni immobili ai beni virtuali
Antonio Gambaro
Una economia di beni immateriali
Uno dei tratti caratterizzanti la fase storica attraversata dai Paesi sviluppati tra la fine del 20° e l’inizio del [...] esattamente come il frutto del lavoro del colono e quindi naturalmente suo e a titolo di proprietà. Il legislatore americano effetto si crea quando uno standard viene adottato da un gran numero di utenti. Lo standard può essere un tipo di software ...
Leggi Tutto
La riforma del codice antimafia
Antonio Balsamo
Graziella Luparello
Misure di prevenzione: La riforma del codice antimafia
La recente riforma del codice antimafia ha introdotto importanti innovazioni [...] la scelta di eleggere il terreno della prevenzione quale sede naturale per la verifica dei crediti ex art. 52 è amministratori giudiziari e dei coadiutori che tengano conto del numero degli incarichi aziendali in corso, comunque non superiore a ...
Leggi Tutto
Codici di settore
Roberto Carleo
Dalla codificazione ai codici di settore
I codici di settore trovano un espresso fondamento positivo nella l. 29 luglio 2003 n. 229 recante Interventi in materia di [...]
Il codice, del resto, non costituisce una forma naturale, logica o necessaria per la stessa esistenza del diritto, disciplina era prima affidata agli accordi dei singoli. Aumenta il numero di leggi volte a regolare materie e istituti estranei al ...
Leggi Tutto
Beni essenziali
Alberto Maria Gambino
Natura
La teoria giuridica della circolazione si è tradizionalmente disinteressata delle qualità intrinseche dei beni, quali il loro valore e importanza, in quanto [...] incedere del mercato, non sono fruibili dal maggior numero dei consociati. La riserva dell’attività produttiva e gestionale in ‘mano pubblica’ o, come si dice, il ‘monopolio naturale’, garantisce invece il soddisfacimento dei bisogni diffusi della ...
Leggi Tutto
I nuovi delitti contro l’ambiente
Luca Masera
La l. 22.5.2015, n. 69 ha introdotto nel libro II del codice penale un nuovo titolo VI bis, rubricato Delitti contro l’ambiente. La novità più significativa, [...] della compromissione o dei suoi effetti lesivi ovvero per il numero delle persone offese o esposte a pericolo». Il secondo comune «quando il disastro è prodotto in un’area naturale protetta o sottoposta a vincolo paesaggistico, ambientale, storico ...
Leggi Tutto
Responsabilità sanitaria e processo
Alberto Tedoldi
La riforma della responsabilità sanitaria contiene numerose disposizioni processuali, in quella visione pragmatica e rimediale che domina il nostro [...] professionale maturata, con particolare riferimento al numero e alla tipologia degli incarichi conferiti e dal giorno di ciascun pagamento dei risarcimenti ai terzi danneggiati.
Naturalmente e al di là delle rivalse contrattuali o della surroga ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
naturale
agg. [dal lat. naturalis]. – 1. Della natura, che riguarda la natura o si riferisce alla natura, nel suo sign. più ampio e comprensivo: filosofia n., locuz. con la quale si indicò in passato e si indica tuttora in alcuni paesi l’indagine...