• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
6932 risultati
Tutti i risultati [6932]
Biografie [962]
Storia [675]
Arti visive [591]
Geografia [329]
Temi generali [497]
Diritto [486]
Medicina [423]
Biologia [382]
Fisica [366]
Archeologia [413]

Legendre, polinomi di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Legendre, polinomi di Legendre, polinomi di polinomi ortogonali rispetto all’intervallo [−1, 1] e alla funzione peso w(x) = 1, definiti dalla formula ricorsiva Tali polinomi sono soluzioni dell’equazione [...] differenziale di Legendre (1 − x 2)y″ − 2xy′ + n(n + 1)y = 0 (per x = ±1 e n numero naturale) e sono esprimibili anche nella forma: Si vedano le tavole dei polinomi ortogonali. ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONE DIFFERENZIALE – POLINOMI ORTOGONALI

numeri primi, funzione enumerativa dei

Enciclopedia della Matematica (2013)

numeri primi, funzione enumerativa dei numeri primi, funzione enumerativa dei in teoria dei numeri, funzione, indicata con il simbolo π (n), che associa a un numero naturale n il numero di numeri primi [...] non superiori a esso. L’andamento della funzione enumerativa dei numeri primi è oggetto del teorema dei numeri primi (→ numeri primi, teorema dei; → Eulero, funzione toziente di). ... Leggi Tutto
TAGS: TEOREMA DEI NUMERI PRIMI – TEORIA DEI NUMERI – NUMERO NATURALE

successore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

successore successóre [Der. del lat. successor -oris, dal part. pass. successus di succedere (→ successione)] [ALG] S. di un numero naturale: il numero medesimo aumentato di una unità; si tratta di un [...] concetto che consente di ottenere tutti i numeri naturali a partire dallo zero e che viene assunto come concetto primitivo in tutte le teorie assiomatiche dell'aritmetica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

congruenza, modulo di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

congruenza, modulo di una congruenza, modulo di una in una congruenza tra numeri interi a ≡ b (mod n), è il numero naturale non nullo n tale che a e b hanno lo stesso resto nella divisione intera per [...] n (→ congruenza modulo n) ... Leggi Tutto
TAGS: DIVISIONE INTERA – NUMERO NATURALE – NUMERI INTERI

Green-Tao, teorema di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Green-Tao, teorema di Green-Tao, teorema di in teoria dei numeri, afferma che la sequenza dei numeri primi contiene progressioni aritmetiche arbitrariamente lunghe; esistono progressioni aritmetiche [...] di numeri primi con n termini, dove n è un qualsiasi numero naturale (→ Tao, Terence). ... Leggi Tutto
TAGS: PROGRESSIONI ARITMETICHE – TEORIA DEI NUMERI – NUMERO NATURALE – NUMERI PRIMI

Bernoulli, disuguaglianza di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Bernoulli, disuguaglianza di Bernoulli, disuguaglianza di stabilisce che per ogni numero naturale n e ogni numero reale x > −1. La disuguaglianza può essere generalizzata a n reale purché minore [...] o uguale a 0 oppure maggiore o uguale a 1 ... Leggi Tutto
TAGS: NUMERO NATURALE – NUMERO REALE

funzione annullatore

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzione annullatore funzione annullatore nella teoria delle funzioni ricorsive, funzione aritmetica che associa a ogni numero naturale il numero 0; è spesso indicata simbolicamente come Z(x) e si ha: [...] ∀x ∈ N, Z(x) = 0 (→ funzione ricorsiva) ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE ARITMETICA – FUNZIONI RICORSIVE – NUMERO NATURALE

ennesimo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ennesimo ennèsimo [agg. Der. di enne, nome della lettera n, con il suff. ordinale -esimo] [ALG] [ANM] Relativo all'indice n, essendo n un numero naturale qualsiasi. In questa Enciclopedia è abbreviato [...] in n-esimo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA – ANALISI MATEMATICA

induzione, dimostrazione per

Enciclopedia della Matematica (2013)

induzione, dimostrazione per induzione, dimostrazione per particolare metodo di → dimostrazione utilizzato per dimostrare proprietà che dipendono da un numero naturale. Una tale dimostrazione fa uso [...] del principio di induzione matematica (→ induzione matematica, principio di) ... Leggi Tutto
TAGS: PRINCIPIO DI INDUZIONE MATEMATICA – NUMERO NATURALE

Moivre (de)-Stirling, formula di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Moivre (de)-Stirling, formula di Moivre (de)-Stirling, formula di fornisce lo sviluppo asintotico del fattoriale di un numero naturale diverso da 0; è nota anche semplicemente come formula di → Stirling. ... Leggi Tutto
TAGS: FORMULA DI → STIRLING – SVILUPPO ASINTOTICO – NUMERO NATURALE – FATTORIALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 694
Vocabolario
nùmero
numero nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
naturale
naturale agg. [dal lat. naturalis]. – 1. Della natura, che riguarda la natura o si riferisce alla natura, nel suo sign. più ampio e comprensivo: filosofia n., locuz. con la quale si indicò in passato e si indica tuttora in alcuni paesi l’indagine...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali