Popolazione
Alfred Sauvy
di Alfred Sauvy
Popolazione
sommario: 1. Concetti generali. 2. Misurazione dei fenomeni demografici. a) Censimenti e statistiche correnti. b) Migrazioni internazionali e interne. [...] di sapere se è il caso di avere un numero minore di uomini per farli più ricchi, o per il passato, soprattutto se concerne un'intera famiglia e se è definitiva. Mentre un si rivela, nell'insieme, un fattore positivo. Il caso più notevole al riguardo ...
Leggi Tutto
Demografia
Frank W. Notestein
di Frank W. Notestein
Demografia
sommario: 1. Introduzione. 2. La demografia formale. a) Mortalità. b) Fecondità. c) Migrazione. d) Previsioni circa la popolazione e popolazioni [...] l'umanità sarà cresciuta di un numero di individui pari a quello formatosi durante l'intera storia della specie.
Tabella 1
Grafico sinonimi. L'incremento della popolazione era ritenuto un fatto positivo e in tutto il mondo è tuttora diffusa una certa ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] (I) corrispondenti alla portata media (Q) di un gran numero di corsi d'acqua degli Stati Uniti, secondo le seguenti formule m è >1, il versante è interamente concavo; se m è compreso tra 0 e bilancio idrico sempre positivo e della prossimità ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] luogo a veri e propri esodi di interi gruppi, e lo stesso accade sia si può parlare di effetti positivi. Se le culture che vengono 14 milioni di rifugiati e che nel periodo 1980-1985 il numero dei rifugiati nei paesi in via di sviluppo era passato da ...
Leggi Tutto
Bruno Carli
La crescita della popolazione mondiale e l’aumentata capacità d’intervento dell’uomo sull’ambiente attraverso la tecnologia hanno trasformato le problematiche ambientali da fatti locali, che [...] caratteristiche per fruire di quelle positive e mitigare quelle avverse.
scenario peggiore quantificava i danni per il mondo intero dopo il 2100 in una perdita del 14 questo maggiori rischi d’estinzione.
I numerosi processi che sono alimentati dal cc ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] in Tunisia ed Egitto, alle grandi manifestazioni che hanno trasformato l’intero Maghreb ma anche il rapporto tra governi e masse nei paesi numerosi gruppi. Il documento conclusivo ha messo in evidenza la necessità di riaffermare il ruolo positivo ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] (che testimonia l’esistenza di una numerosa e capace burocrazia) era fiscale: l di una congiuntura economica sostanzialmente positiva, nonostante la seria minaccia costituita una posizione di scetticismo dell’intero partito unionista verso le opposte ...
Leggi Tutto
Urbanizzazione
Arnaldo Bagnasco
Introduzione
"Le città, punti immobili delle carte, si nutrono di movimento". È un'osservazione di Fernand Braudel, il quale introduce le città nel suo grande affresco [...] e periferica ha generato un saldo positivo (v. Mela, 1996). è coinvolti in situazioni con un gran numero di persone diverse, in rapporti di York 1968 (tr. it.: La concezione del Sé nell'interazione sociale, in Identità, a cura di L. Sciolla, Torino ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] di riportare l’Europa e il mondo intero sull’orlo di una terza guerra mondiale. e il ruolo attivo e positivo delle religioni nella società civile. del Congo (ex Zaire). Per l’ampiezza del numero dei contendenti si è parlato di guerra mondiale africana ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] globale.
Sul piano della domanda, vi è una crescente interazione fra forze militari e di polizia, anche perché queste assai modeste se confrontate al numero totale di armi nucleari tuttora esistenti.
Un aspetto positivo e importante del New Start ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
numerico
numèrico agg. [der. di numero] (pl. m. -ci). – 1. a. Di numero, di numeri, costituito da numeri: segni n., i numeri stessi; caratteri n., i caratteri tipografici che rappresentano numeri, e, in informatica, i simboli (diversi da quelli...