Islam in Italia
Musulmani fuori dal Dar-al-islam
La questione islamica in Italia
di Khaled Fouad Allam
6 giugno
Hanno vasta eco sulla stampa le parole di aperto sostegno alla guerra santa pronunciate dall'imam [...] 'Algeria o l'Egitto hanno più che triplicato il numero degli abitanti in quarant'anni (l'Algeria è passata sostanzialmente quello di armonizzare l'intero apparato giuridico relativo all' di divenire norme di diritto positivo, per es. nel caso ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il miracolo economico italiano
Andrea Villa
Lo storico britannico Eric J.E. Hobsbawm (1917-2012), nel suo celebre volume Age of extremes. The short twentieth century, 1914-1991 (1994) ha definito il [...] il 20‰ circa.
Nel biennio 1963-64 il numero dei matrimoni e quello delle nascite raggiunsero valori mai PIL fu del 5,5%.
All’interno di questo trend positivo, l’Italia, a differenza di altre nazioni più o meno riorganizzare l’intero sistema economico ...
Leggi Tutto
Meridionale, questione
GGuido Pescosolido
di Guido Pescosolido
Meridionale, questione
sommario: 1. Un problema antico, controverso e irrisolto. 2. Nord e Sud all'inizio del XX secolo. 3. Le strategie [...] dei primi anni del secolo, ma l'intera storiografia del Novecento si è divisa e però uno dei pochi indicatori di segno nettamente positivo del periodo fascista. In realtà, tutto Nazionale (CCLN) e un alto numero di studiosi e politici indipendenti (v ...
Leggi Tutto
Visione anglicana di Costantino
Un’indagine storica
Richard Price
La storia della visione anglicana di Costantino – per essere precisi, le visioni anglicane di Costantino, in tutta la loro varietà – [...] principi cristiani.
Foxe procede citando numerose leggi di Costantino, conservate in Eusebio inglese che sia mai stata dedicata interamente all’imperatore e al suo regno. sia stato valutato in senso positivo o negativo dipese dalle convinzioni ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. L'eredita preimperiale
Chen Qiyun
L'eredità preimperiale
La Cina è un paese le cui grandi diversità regionali (da un punto di vista orografico, meteorologico, [...] sino al punto di rifiutarsi di portare beneficio al mondo intero se ciò avesse implicato la rinuncia anche a un solo chi lo governava) iniziò a domandargli soluzioni positive per risolvere i suoi numerosi e impellenti problemi.
Come abbiamo già detto ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Ferrante
Giampiero Brunelli
Nacque a Mantova il 28 genn. 1507, terzogenito del marchese Francesco II e di Isabella d'Este. Nell'adolescenza mostrò predilezione per gli esercizi cavallereschi. [...] Parigi. La missione, rapida, ebbe esito positivo: fu stabilito che Carlo V ed Enrico le fortezze del Piemonte e l'intero Stato dopo la morte di Emanuele uno scontro campale con truppe inferiori di numero, esauste e pagate in modo solo sporadico ...
Leggi Tutto
Palestina
Biladi ("il mio paese")
Uno Stato che non esiste
di Lucio Caracciolo
9 gennaio
Mahmud Abbas, comunemente noto come Abu Mazen, divenuto leader dell'OLP alla morte di Yasser Arafat e candidato [...] palestinesi contano sul fatto che la loro crescita numerica sia tale da rendere prima o poi impraticabile dello Stato ebraico da Gaza in positivo, come il primo passo della del controllo di Tel Aviv all'intero territorio dell'ex mandato posero le ...
Leggi Tutto
Guerre dimenticate
Marina Forti
L’espressione guerre dimenticate si è affermata nel vocabolario politico-giornalistico italiano nei primi anni del 21° sec. e contiene in sé una connotazione polemica: [...] l’11 settembre 2001. Non solo per il numero delle vittime, senza precedenti per un singolo attacco le masse di rifugiati, il futuro di intere popolazioni, la devastazione ambientale, il traffico d pace. L’esito è stato positivo nel caso di Aceh, dove ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Le istituzioni e l'organizzazione militare
Timothy Moy
Le istituzioni e l'organizzazione militare
Il principale fattore politico del processo d'innovazione [...] grandioso bluff, in quanto presentava un gran numero di problemi tecnici; in particolare, l guerra mondiale essa operò, per quanto di positivo e di negativo ciò potesse significare, in intromissioni di Hitler. Durante l'intero corso della guerra, la ...
Leggi Tutto
BOGINO, Giovanni Battista Lorenzo
Guido Quazza
Nacque a Torino il 21 luglio 1701 da Giovanni Francesco, notaio collegiato e commissario alle ricognizioni, e da Giulia Petronilla Cacciardi. Negli anni [...] , che permise di liberare l'intero Piemonte e di ottenere, il tra Piemonte, Lombardia e Toscana fallisce. Positivo è però lo sforzo del B. per ; riprende più volte in mano gli Annali e i numerosi volumi Delle rivoluzioni d'Italia. I sei grossi tomi ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
numerico
numèrico agg. [der. di numero] (pl. m. -ci). – 1. a. Di numero, di numeri, costituito da numeri: segni n., i numeri stessi; caratteri n., i caratteri tipografici che rappresentano numeri, e, in informatica, i simboli (diversi da quelli...