L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] doveva essere basso: nel caso migliore (cioè il più stabile) il peso sinaptico medio tende a 2/N, dove N indica il numero di elementi della rete. Questo è coerente con il fatto che le cellule corticali in un'area sono estensivamente, ma debolmente ...
Leggi Tutto
Psicofarmacologia
Giancarlo Pepeu
Sommario: 1. Introduzione: a) sviluppo della psicofarmacologia dal 1980 a oggi; b) definizione e articolazione della psicofarmacologia. 2. Classificazione degli psicofarmaci. [...] numerosi i farmaci recentemente introdotti: alcuni nuovi antipsicotici, diversi antidepressivi e parecchie nuove sostanze di abuso, indice che nel SNC vi sia l'espressione di un numero straordinario di differenti sottotipi di recettori GABAA. È anche ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Oncologia
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano [...] e le interleuchine) possono essere oggi prodotte per l'utilizzazione clinica. Tuttavia diversi studi clinici hanno indicato che un numero relativamente limitato di pazienti trae beneficio da queste molecole.
Nel corso degli anni Novanta del XX sec ...
Leggi Tutto
Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] . Invece, se q rimane fissa con l'aumentare di N, il numero di stimoli che la matrice sinaptica è in grado di tenere in memoria vicine al prototipo blu negli altri casi. Una zona nera indica un insieme di stimoli che ha prodotto in tutti i casi ...
Leggi Tutto
Infiammazione
PPatrio Caselli
di Patrio Caselli
Infiammazione
sommario: 1. Introduzione. a) Definizione e cenni storici. b) La teoria cellulare e la teoria molecolare. 2. Essudazione. a) Composizione [...] nelle vene.
Esiste in realtà una stretta relazione fra numero e tipo di leucociti presenti nel focolaio flogistico e composizione mucoso e sottomucoso, che viene denominato indice della Reid. L'indice della Reid possiede valore risolutivo per la ...
Leggi Tutto
Anziani
Antonio Golini
Introduzione
Il problema degli anziani - sorto nei termini moderni solo all'inizio del XX secolo, quando negli Stati Uniti furono pubblicati i primi lavori di 'geriatria' aventi [...] non buone condizioni di salute più le donne che gli uomini. Ma, se il numero di giorni passati a letto e il numero di ricoveri in ospedale costituiscono indicatori di gravità, allora a tutte le età le donne sarebbero colpite da affezioni meno gravi ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] come tale rientra nei valori del volume delle piastrine circolanti; pertanto, la presenza di un numero di corpi lamellari superiore a 20.000/µl è indicativa di maturità polmonare fetale.
3.
Sofferenza fetale
Il concetto di sofferenza fetale è legato ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Arturo Falaschi
Mauro Giacca
La terapia genica si è sviluppata, a partire dalla fine degli anni Ottanta del XX sec., grazie ai progressi compiuti nella comprensione delle basi molecolari [...] raggiunto la fase III (valutazione dell'efficacia terapeutica in un grande numero di pazienti). Il limitato numero di sperimentazioni in fase più avanzata della fase I è indicativo dei problemi che la terapia genica sta incontrando a livello clinico ...
Leggi Tutto
Crescita
Robert M. Malina
Ivan Nicoletti
La crescita è un'attività biologica che si esplica nei primi venti anni di vita, pur potendo proseguire anche oltre. Consiste in variazioni delle dimensioni [...] dai maschi, e ciò riflette le differenze che si hanno fra i due sessi nei tempi dello scatto puberale. Numerosi studi longitudinali hanno indicato per l'età di crescita massima (picco di velocità) nelle ragazze le seguenti stime: lunghezza degli arti ...
Leggi Tutto
Apprendimento e controllo degli atti motori
Emilio Bizzi
(Department of Brain and Cognitive Sciences, Massachusetts Institute of Technology Cambridge, Massachusetts, USA)
Ferdinando A. Mussa-Ivaldi
(Department [...] mani e piedi di giunti sferici con due angoli, il numero delle posizioni possibili sale a 5¹⁹, cioè più di 10¹³, ma dipendono dall'angolo del gomito, Q2. Le variabili Ij e 1₂ indicano i momenti di inerzia dei due segmenti; mj e m2 le rispettive masse ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...