MOTORE
Carmelo Caputo
Alfio Consoli
(XXIII, p. 952; App. II, II, p. 358; III, II, p. 164; IV, II, p. 509)
Motori termici. Motori a combustione interna alternativi. − L'evoluzione tecnica dei m. a combustione [...] curve di coppia del m. si spostano lateralmente come indicato in fig. 20A. Il punto di lavoro può hanno molti ingressi e molte uscite, è richiesto in tali convertitori un elevato numero di dispositivi. Vedi tav. f.t.
Bibl.: A. Kusko Solid state ...
Leggi Tutto
Produzione
Marcello Lando
Mario Lucertini
Fernando Nicolò
(XXVIII, p. 298; App. V, iv, p. 285)
Nella Enciclopedia Italiana compaiono due diverse concezioni economiche della produzione, di cui una [...] l'interconnessione delle fasi del processo; l'indice di bilanciamento delle linee; l'incidenza della formati in cui gli ingressi arrivano dai fornitori (in particolare, numero di pezzi in ogni fornitura, tipo di confezionamento e di predisposizione ...
Leggi Tutto
Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] importanti risultano tuttavia le proprietà tecnologiche, che indicano l'attitudine di un materiale a essere la grana si riduce, aumenta l'estensione dei bordi dei grani: il numero di atomi associati alle zone di bordo, che ammonta a meno del ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] filiere di reattori strutturalmente e concettualmente tra loro assai diverse. Nella tab. 3 sono indicate paese per paese il numero e la potenza delle centrali elettronucleari di almeno 100 MW in esercizio, in costruzione o per le quali è già stato ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 497)
Notevole è stato lo sviluppo dei m.c. in questi ultimi anni, specie di quelli con matrice polimerica che hanno potuto disporre di fibre con caratteristiche meccaniche elevate. Anche [...] di carbonio e di prodotti ferromagnetici) dotati di basso indice di riflessione per le onde elettromagnetiche, in quanto il oltre alle solite economie di peso, a una riduzione del numero dei pezzi e a una facilità di assemblaggio.
Gli elicotteri ...
Leggi Tutto
(IX, p. 570; App. II, I, p. 540)
Le due grandi famiglie in cui sono divisi i c. elettrici sono tuttora quelle dei c. per il trasporto di potenza e dei c. per telecomunicazioni, anche se per i c. a fibre [...] variabile da poche decine a qualche migliaio. Un c. è formato utilizzando un numero di conduttori compositi variabile da 10 a 100. Nella tav. f.t. sono indicati alcuni fili superconduttori e tipi di c.; in particolare si noti il c. superconduttore ...
Leggi Tutto
MALNUTRIZIONE (App. III, 11, p. 22)
Emanuele Djalma Vitali
Il concetto di m. è stato ulteriormente approfondito e riesaminato nel contesto di un'accezione estensiva che include tutte le alterazioni biochimiche [...] socioeconomiche.
Rispetto ai paesi più ricchi, quelli meno sviluppati dispongono di un relativamente minor numero di unità lavorative: sebbene l'indice di natalità sia generalmente elevato, i tassi di mortalità infantile e giovanile sono allarmanti ...
Leggi Tutto
Vino
Luca Maroni
(XXXV, p. 388; App. II, ii, p. 1115; III, ii, p. 1097; IV, iii, p. 824; V, v, p. 767)
degustazione del vino
Il profilo chimico-fisico compositivo di qualsiasi v. determina la sua prestazione [...] è il pH del v. (espresso in numero puro). Il pH di un v. è l'indice che esprime la forza reale o sensoriale della concorre in maniera identica (il 33,33%) alla determinazione dell'indice di qualità di qualsiasi v.; nessuno di essi determina da ...
Leggi Tutto
Spaziale, industria
Fabrizio Felici
L'i. s. è costituita dall'insieme delle imprese commerciali che forniscono beni e servizi nel settore e si occupano della realizzazione, spesso prototipica, dei veicoli [...] concentrato e disperso. L'aumento di produttività nel 2004 è indice di una reazione agli eventi citati in precedenza.
La tab settore terrestre, dove l'Italia è la nazione con il maggior numero di addetti in Europa, seguita a distanza da Francia e ...
Leggi Tutto
(IX, p. 183; App. I, p. 372; II, I, p. 515; III, I, p. 313; IV, I, p. 375)
Lo sviluppo dell'industria cartaria mondiale, negli anni Ottanta, è stato ampiamente condizionato e orientato dai processi di [...] , ben alimentato dalla sostenuta richiesta di c., indice del ritrovato stato di buona salute della economia mondiale tra le materie prime per c. più interessanti, per i numerosi, sensibili vantaggi che presentano sugli altri tipi di paste. La ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...