È stata restituita al rango di capoluogo di provincia con r. decreto legge 1° aprile 1935.
Tra le opere pubbliche più importanti compiutesi in questi ultimi anni, ricordiamo: la fognatura generale della [...] sua posizione geografica, la provincia è attraversata da numerose strade ferrate, di cui la principale è quella ), pp. 335-352; P. Toesca, Storia dell'arte italiana, I: Il Medioevo, Torino 1927 (v. l'indice); A. Motta, Vezzolano, 2ª ed., Milano 1933. ...
Leggi Tutto
Senegal
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. Al censimento del 2002 la popolazione è risultata di 9.956.200 ab., con una [...] è composta da 12 gruppi etnici, tra questi il più numeroso (più di un terzo della popolazione totale) è rappresentato dai 177 Paesi del mondo in base all'Indice di sviluppo umano, un aggregato di tre indicatori: speranza di vita alla nascita (56 ...
Leggi Tutto
Puglia
Piergiorgio Landini e Francesca Socrate
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Regione dell'Italia Meridionale, all'estremità sud-orientale della penisola. Nel 2004 vi è stata istituita [...] verificatasi nel decennio 1981-1991 (−12.000 unità), essa indica una fase di vera e propria 'disurbanizzazione' legata raggiunto il secondo posto nel Mezzogiorno, dopo la Campania, per numero di presenze (poco meno di 9 milioni all'anno, per ...
Leggi Tutto
Il lungo periodo di pace successivo alla guerra del 1950-53 e il clima di distensione internazionale degli ultimi anni non hanno allentato la rigorosa separazione fra i due stati coreani, malgrado le conversazioni [...] La politica demografica iniziata dal governo ha come meta un indice d'incremento naturale inferiore all'1,3% annuo. La in carica portata da 4 a 6 anni, senza limitazioni per il numero delle rielezioni. Durante il 1974 e i primi mesi del 1975, ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, 11, p. 414)
Eugenia BEVILACQUA
Florio GRADI
Francesco CATALUCCIO
Popolazione. - Nel 1957 il numero degli abitanti risultava di 3.477.786 con una densità [...] .000 q di aringhe salate, 226.900 q di aringhe inscatolate. Lo sviluppo di ogni tipo di industria è notevole e l'indice della produzione industriale è passato da 100 nel 1949 a 146 nel 1955 mostrando valori più elevati della media in alcuni settori ...
Leggi Tutto
SLOVACCHIA (XXXI, p. 957)
Wolfango GIUSTI
Elio MIGLIORINI
La Slovacchia ebbe una parte notevole negli avvenimenti del 1938 che condussero al crollo della prima repubblica cecoslovacca. L'agitazione [...] lontana madrepatria. Il gruppo maggiore di allogeni era costituito da Ebrei (in numero di 88.951, di cui 14.900 a Bratislava), dei quali era dai Tedeschi, l'insurrezione slovacca rappresentò un indice davvero eloquente dello stato d'animo della ...
Leggi Tutto
Tanzania
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. Al censimento del 2002 la Repubblica di T. (nata nel 1964 dall'unione di Tanganica [...] i nomadi Masai e Luo, che si trovano in maggior numero nel confinante Stato del Kenya. Ogni gruppo etnico ha una 2004 si collocava al 162° posto nella graduatoria mondiale dell'Indice di sviluppo umano delle Nazioni Unite. Malgrado nei primi anni ...
Leggi Tutto
Umbria
Luigi Stanzione
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Al censimento del 2001 la popolazione ammontava a 847.836 ab., in lieve incremento rispetto alla precedente rilevazione [...] ab./km2. Le risultanze anagrafiche alla fine del 2005 indicano un ulteriore incremento che porta la popolazione a 867. .600 persone evacuate era rientrato nella propria abitazione, il numero di interventi di recupero effettuati ammontava a poco più di ...
Leggi Tutto
VALLE D' AOSTA (XXXIV, p. 929; App. II, 11, p. 1084; III, 11, p. 1064)
Alessandro Toniolo
Il recente sviluppo economico della regione ha favorito un ulteriore incremento demografico, dovuto sia al saldo [...] nazionale, e registrando un indice di accrescimento superiore di poco all'indice nazionale. Lo sviluppo demografico 1958 e il 1965). Tra il 1962 e il 1973 è aumentato sensibilmente il numero degli autoveicoli, salito da 10.203 a 40.463, di cui 36.976 ...
Leggi Tutto
La popolazione residente del comune è aumentata nel periodo 1936-51 da 32.951 ab. a 40.491, e successivamente a 41.526 nel 1954, con un incremento complessivo del 26%. Questo aumento demografico si deve [...] .
Bibl.: Camera di commercio industria e agricoltura, Indice della vita economica della Provincia di Agrigento (1952-57 Del santuario di Zeus si sono trovati elementi varî, tra cui numerosi pozzi e cisterne, pieni - con altri scavati in altre zone ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...