Stratificazione sociale
Luciano Gallino
Sommario: 1. Metastoricità e complementarità del concetto di stratificazione sociale. 2. Dimensioni della stratificazione e usi della ricerca. 3. Teorie della [...] ricercatori. Tale semplificazione può essere riscontrata, in primo luogo, a partire dal numero degli strati: rari sono gli intervistati che indicano l'esistenza nella società di un numero di strati superiore a quattro o cinque, mentre sono comuni le ...
Leggi Tutto
Sistemi fiscali
AAlberto Zanardi
di Alberto Zanardi
Sistemi fiscali
sommario: 1. Introduzione. 2. Alcuni elementi quantitativi. 3. Le riforme dei sistemi fiscali negli anni ottanta e novanta: caratteri [...] sui redditi prevedeva infatti una riduzione del numero degli scaglioni, una flessione generalizzata delle aliquote misura differenziate tra i paesi dell'UE, l'evoluzione recente indica una tendenza alla convergenza verso una media europea attorno al ...
Leggi Tutto
Pianificazione
Maurice Dobb
di Maurice Dobb
Pianificazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il dibattito teorico. 3. La ‛pianificazione indicativa' del capitalismo. 4. Il dibattito recente. 5. La pianificazione [...] da realizzare o l'incremento della produttività del lavoro. In questo modo furono però aumentati spropositatamente il numero e la varietà degli ‛indici' inclusi nei piani, cosicché i dirigenti di impresa finirono con l'attribuire diverso peso ai vari ...
Leggi Tutto
Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] direzione dell'economia mondiale. Valutando questa evoluzione in termini di numero di addetti ai tre grandi settori economici, si può fra il tasso di quasi il 100° degli Stati europei prima indicati e il 50° dei due citati paesi nordafricani. Per di ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] di vita tra le diverse classi sociali.
I principali indicatori hanno continuato a mostrare un continente con luci e Carlo V contro la schiavitù e gli abusi dei coloni. Nonostante le numerose leggi per la tutela del corpo e dell'anima, la rapacità ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] adeguate. Quindi erano vacanti circa 900.000 posti. Le previsioni indicano per il 2003 una domanda di lavoro per oltre 13 milioni di le aziende dell'hardware al Sud nel 1999 sono cresciute, in numero, del 18,5% contro il 6,4% della media nazionale, ...
Leggi Tutto
Imprese multinazionali
FFabrizio Onida
di Fabrizio Onida
Imprese multinazionali
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese multinazionali e investimenti diretti esteri (IDE): definizioni. 3. Crescita e tipologia [...] importante che per i paesi sviluppati (v. tab. VI).
Un indice simile al precedente (Inward FDI Index) - calcolato dall'UNCTAD come natura stilizzata, per cui l'interazione di un numero relativamente limitato di variabili di impresa, di settore ...
Leggi Tutto
Privatizzazione e regolamentazione
Alessandro Petretto
di Alessandro Petretto
Privatizzazione e regolamentazione
sommario: 1. Liberalizzazione dei mercati ed efficienza economica. a) Riforma dei servizi [...] nozione di 'mercato contendibile'; con questa espressione si indica una situazione di mercato, compatibile anche con l' di monopoli in altre. Se in un'industria un certo numero di imprese in concorrenza necessita, per raggiungere l'utenza finale ...
Leggi Tutto
Pianificazione
Ota Sik
sommario: 1. Breve excursus storico. 2. Difetti del dirigismo del sistema sovietico di pianificazione. 3. La riforma del sistema iugoslavo. 4. Le idee di riforma in Cecoslovacchia. [...] per soddisfare i fabbisogni reali. Eccezion fatta per un numero limitato di beni più importanti, nei piani si stabilisce sprechi sia di materiali che di investimenti. Con il nuovo indice, in cui dal prodotto lordo si detraggono i costi dei materiali ...
Leggi Tutto
Sovrappiù, teorie del
Alessandro Roncaglia
Introduzione
Nel linguaggio comune, sovrappiù indica "tutto ciò che è in più del normale o del necessario". In questa accezione lo troviamo usato negli scritti [...] è così ancora una volta espresso come rapporto tra diverse quantità fisiche di una stessa grandezza (tempo di lavoro).
Indichiamo con L il numero di lavoratori occupati (e quindi l'ammontare di lavoro, espresso in anni-uomo, prestato nel corso di un ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...