SEMIOLOGIA (o Sintomatologia) economica
Riccardo Bachi
Nell'articolo dedicato al barometro economico (v.) è considerata l'applicazione sistematica di dati statistici per la previsione economica. Nel [...] fenomeni economici che avvengono in un dato ambiente, numerosi, varî, complessi, sono fra loro interdipendenti. Symptomatik in der Konjunkturforschung, Lipsia 1933; F. Vinci, L'indice degli scambi dal gennaio 1927 all'agosto 1929, in Rivista it ...
Leggi Tutto
Tanzania
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. Al censimento del 2002 la Repubblica di T. (nata nel 1964 dall'unione di Tanganica [...] i nomadi Masai e Luo, che si trovano in maggior numero nel confinante Stato del Kenya. Ogni gruppo etnico ha una 2004 si collocava al 162° posto nella graduatoria mondiale dell'Indice di sviluppo umano delle Nazioni Unite. Malgrado nei primi anni ...
Leggi Tutto
Nacque il 28 gennaio 1828 a Casteldidone, in provincia di Cremona; di là passò fanciullo a Mantova, dove fu avviato al sacerdozio; nel 1863 fu nominato canonico della cattedrale e nel 1866 insegnante di [...] dato alla stampa quell'anno stesso, fu messo all'indice. L'anno dopo pubblicò la Psicologia come scienza positiva, della coscienza (1898), scrisse articoli e discussioni minori in gran numero: quasi tutta l'opera sua è raccolta in undici volumi ...
Leggi Tutto
Il rapido ritmo dei progressi delle scienze e dei cambiamenti politici di questi ultimi tempi hanno fatto sentire il bisogno di mettere al corrente tutte le vecchie enciclopedie, rapidamente sorpassate [...] Lexikon, che comprenderà 10 volumi, più un indice alfabetico particolareggiato; notevole innovazione tecnica di questa edizione International Year Book, iniziato nel 1907. Delle numerose altre enciclopedie, molte delle quali destinate alla gioventù ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo decennio gli effettivi mondiali del bestiame hanno subito notevoli variazioni. La tabella seguente presenta il loro sviluppo (eccetto per i caprini) dal 1948 al 1959 in confronto con il periodo [...] per decrescere in seguito e raggiungere, nel 1958, 8,6 milioni. È degno di nota l'aumento costante del numero delle vacche, indice certo dell'aumento del consumo del latte, dato che anche la produzione unitaria per vacca notoriamente è in aumento. Le ...
Leggi Tutto
PALERMO (XXVI, p. 59; App. I, p. 915; II, 11, p. 487)
Aldo PECORA
L'aumento demografico di P., già cospicuo dal 1936 al 1951, quando la popolazione residente del comune aumentò da 411.879 a 490.692 ab., [...] (dopo Siracusa e Catania), si deve in gran parte al forte numero dei nati vivi e ad una sensibile diminuzione dei morti, e solo varia da un anno all'altro, al movimento migratorio.
L'indice di natalità si è mantenuto sempre molto elevato, e solo ...
Leggi Tutto
Cardinale, nato nel 1609 a Mondovì, morto a Roma il 28 ottobre 1674. Entrò nel 1625 nell'ordine dei cisterciensi detti fogliesi (feuillants), nel monastero di Pinerolo. L'anno seguente pronunciò i voti [...] B. tacque, ma la dissertazione fu da Roma messa all'Indice. Nel 1677 apparve pure un suo trattato De principiis vitae christianae ai poveri o ai missionarî.
La corrispondenza del B. con gran numero di dotti d'Europa è stata pubblicata da R. Sala, ...
Leggi Tutto
Nato a Venezia il 10 dicembre 1701, entrò diciassettenne nell'ordine religioso dei minori osservanti. Fatto il noviziato in un convento di Corfù, venne mandato agli studî prima a Napoli, poi nel convento [...] morte (9 agosto 1755), dopo avere arricchita quella biblioteca, priva di qualsiasi dotazione, di un bel numero di volumi e compilato un buon indice di tutta la suppellettile libraria.
Varie cose egli scrisse, ma non di gran conto, ad eccezione dell ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] rappresentanza di specie malesi. Come in tutti i casi consimili, l'endemismo vi è molto elevato, ma sarebbe prematuro indicare il numero sia pure approssimativo di quanto la Cina ha di proprio. Altra caratteristica è l'abbondanza d'essenze legnose e ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] ), il giacimento è stato molte volte esplorato, e ha dato indicazioni stratigrafiche di un certo valore. La valle ha alla superficie un deposito di terra vegetale, che contiene numerose tracce della cultura neolitica degli Indiani Lenape. Al di sotto ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...