– Aspetti diversi della corruzione. Corruzione oggettiva e degenerazione del sistema istituzionale. Legislazione sovrabbondante e oscura. Eccesso di procedure amministrative e di discrezionalità. Contratti [...] si concentrano quasi esclusivamente su questi aspetti. Uno degli indici più noti e diffusi, il Global corruption barometer predisposto da Transparency international sulla base di interviste a un ampio numero di soggetti (l’ultima edizione è del 2013 ...
Leggi Tutto
(IX, p. 183; App. I, p. 372; II, I, p. 515; III, I, p. 313; IV, I, p. 375)
Lo sviluppo dell'industria cartaria mondiale, negli anni Ottanta, è stato ampiamente condizionato e orientato dai processi di [...] , ben alimentato dalla sostenuta richiesta di c., indice del ritrovato stato di buona salute della economia mondiale tra le materie prime per c. più interessanti, per i numerosi, sensibili vantaggi che presentano sugli altri tipi di paste. La ...
Leggi Tutto
NUMERICI, CALCOLI
Mauro Picone
. Il calcolo algebrico e il calcolo infinitesimale si propongono di stabilire le condizioni per l'esistenza e per la determinazione e le formule per una rappresentazione [...] x2, ..., xp, verificanti le p equazioni lineari
Tale è la formulazione numerica del sopraddetto problema della risoluzione dei sistemi di equazioni lineari. Alla domanda se le indicate quantità x1, x2,..., xP esistano e siano determinate, risponde l ...
Leggi Tutto
QUALITÀ DELLA VITA
Roberto Cipriani
Raffaele CORSO
Silvestro BAGLIONI
Il concetto di q. della v. trae la sua origine e diventa centrale soprattutto in società che non sono afflitte da problemi di [...] sociologica possa prefigurare uno studio e un modello della q. della v. fondati sul raffronto di un numero così articolato di indicatori. La scarsità dei dati e la difficoltà di reperimento, nonché, elemento non secondario, l'aggiornamento di questi ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, i, p. 645; III, i, p. 405; IV, i, p. 485; V, i, p. 679)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Nel corso degli anni Novanta la C. ha compiuto sensibili progressi [...] più contenuti che in passato: tra il 1994 e il 1998 il numero degli abitanti è salito da 34,5 a 40,8 milioni; la piuttosto elevata (25‰ nel 1996), mentre appare contenuto l'indice di analfabetismo. Il processo di inurbamento sta rallentando nei ...
Leggi Tutto
(VI, p. 886; App. II, I, p. 395; III, I, p. 231; IV, I, p. 260)
Vecchio Testamento. Critica del testo. − Negli anni che vanno dal 1975 al 1990 varie edizioni critiche sia della B. ebraica, sia delle antiche [...] recentemente R. Hanhart. Sono usciti i seguenti volumi: iii, 1, Numeri, curato da J. W. Wevers (1982); iii, 2, Deuteronomium, Henoch, 11 (1989), pp. 149-232, e L. Rosso Ubigli, Indice italiano-inglese dei testi di Qumrān, ibid., pp. 233-70.
Nuovo ...
Leggi Tutto
PRODOTTI INFINITI
Tullio Viola
Data una successione d'infiniti numeri, reali o complessi,
formiamo la nuova successione
con P1 = a1, P2 = a1 a2, ..., Pn = Pn-1 an = a1 a2 ... an-1 an, ... Per evitare [...] 0.
Il procedimento di calcolo o "algoritmo", con cui dalla [1] si passa alla [2], si chiama p. i. dei numeri an (presi nell'ordine indicato). Questi si chiamano i "fattori" (o termini), i Pn si chiamano i "prodotti parziali" del p. infinito.
Il p. i ...
Leggi Tutto
Il lungo periodo di pace successivo alla guerra del 1950-53 e il clima di distensione internazionale degli ultimi anni non hanno allentato la rigorosa separazione fra i due stati coreani, malgrado le conversazioni [...] La politica demografica iniziata dal governo ha come meta un indice d'incremento naturale inferiore all'1,3% annuo. La in carica portata da 4 a 6 anni, senza limitazioni per il numero delle rielezioni. Durante il 1974 e i primi mesi del 1975, ...
Leggi Tutto
Thailandia
Guido Barbina
Paola Salvatori
(App. III, ii, p. 952; IV, iii, p. 640; V, v, p. 490; v. Siam, XXXI, p. 618; App. I, p. 1002; App. II, ii, p. 818)
Geografia umana ed economica
di Guido Barbina
Popolazione
Secondo [...] . Oltre alla riduzione del tasso di crescita, alla caduta dell'indice borsistico di oltre il 40% tra l'aprile 1996 e lo da una pesantissima crisi finanziaria, che coinvolse con la T. numerosi paesi del Sud-Est asiatico, il governo entrò in crisi ...
Leggi Tutto
Etimologicamente, dovrebb'essere l'arte di predir l'avvenire delle persone in base ai segni e alla forma della loro mano. In pratica si confonde con la chirognomia, e con la chiroscopia e prende in considerazione [...] b 33;896 a 37; 964 a 33) tratta esplicitamente del numero e della lunghezza delle linee della mano e dei loro rapporti con di Venere, linea che descrive un arco tra la base dell'indice e quella dell'anulare. Anche queste ultime due possono mancare. ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...