OSCILLATORE ELETTRICO
Giuseppe FRANCINI
. Generalità. - L'o. è un apparato atto a fornire energia elettrica alternativa di frequenza determinata a spese di una sorgente di alimentazione; usualmente [...] di innesco).
Se inoltre:
il radicale che compare nella [3] è immaginario e si può scrivere:
essendo:
Si ha allora un'oscillazione sinusoidale di è il flusso di saturazione del nucleo e N il numero di spire tra collettore e batteria. Questo tipo di o ...
Leggi Tutto
NIGERIA.
Lina Maria Calandra
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Maria Paola Guarducci
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. [...] mondo). Su questo fronte, tuttavia, alcuni risultati sono stati raggiunti: il numero di nuo vi affetti per anno è passato da 360.000 del n. 1941). La guerra è rimasta centrale nell’immaginario estetico, come dimostrano Destination Biafra (1982) di ...
Leggi Tutto
VIETNAM
Peris Persi
Martina Teodoli
Patrizia Dadò
Stefania Parigi
(App. II, II, p. 1114; III, II, p. 1094; IV, III, p. 821)
La popolazione del V., che era pari a 64.375.762 ab. al censimento del [...] comparve per la prima volta nel 1915 con la messa in scena de Il malato immaginario di Molière a opera di Nguyên Văn-Vinh, cui seguì la rappresentazione di numerose pièces occidentali e locali, come Chen Thuoc Doc ("La tazza di veleno") nel 1921 e ...
Leggi Tutto
– Hollywood modello dell’economia neoliberista globalizzata. Cinema e web: l’ideologia della guerra come progresso. Il modello del videogame. La realtà imita il cinema e il web. La distribuzione di film [...] animazione, ai giochi di ruolo, ai videogiochi, all’immaginario fantasy e fantascientifico che si sono affermate con successo Fox hanno dato vita a propri siti e linee produttive con un ampio numero di prodotti.
A esse si aggiungono ABC, CBS e NBC, e, ...
Leggi Tutto
SISTEMATICA
Roberto Argàno
(XXXI, p. 922; App. III, II, p. 756)
Scienze biologiche. - La zoologia, come la botanica, è una delle discipline che, per tradizione, è appesantita da una classificazione, [...] Infinitum Ens: le specie. Ogni specie era costituita da un numero variabile ma comunque rilevante di individui, diversi tra loro per implicitamente ad altre attività dell'intelletto umano, l'immaginario e il fantastico. Oltre a ciò, proponeva un ...
Leggi Tutto
SPAZIO (XXXII, p. 315)
Vittorino DALLA VOLTA
Dello s. è stato detto, nella voce citata, essenzialmente dal punto di vista della storia e della filosofia della scienza; qui, invece, ne tratteremo dal [...] uno spazio metrico (s. m.) se, per ogni coppia di pt. x, y di S, è definito un numero reale d(x, y) tale che:
Notiamo che, se in 2) si pone z = y e si tiene 2,3), nonché dalle algebre (su un corpo, v. immaginario, XVIII, p. 886, n. 9). Si ottiene uno ...
Leggi Tutto
PROGETTO.
Franco Purini
– Il progetto architettonico nel 21° secolo. La presentificazione assoluta. Il primato della tecnica. La pervasività dei media. Gli specialismi. L’architettura come arte figurativa [...] di Aldo Rossi, alla riscoperta di un immaginario naturalistico tratto dagli sterminati archivi immateriali della Gregotti. Pensarsi solo nell’oggi, immergendosi nell’infinito numero di sollecitazioni che agiscono su ciascun individuo nella società ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato dell’America [...] americani. Alla base di tale successo vi sono stati numerosi fattori, tra i quali spiccano la legittimità dei governi Meruane (n. 1970) e Alejandra Costamagna (n. 1970), l’immaginario norteño di Diego Zuñiga (n. 1987), le atmosfere asfissianti di ...
Leggi Tutto
SCOTT, sir Walter
Ernest de Sélincourt
Poeta e romanziere, nato a Edimburgo il 15 agosto 1771, morto ad Abbotsford il 21 settembre 1832. Dalla parte di ambedue i genitori egli discendeva da antiche [...] anno, scrisse con un'energia più grande che mai, creando un numero di romanzi ancora maggiore. Per soprappiù scrisse una Life of Napoleon. su quelli privati, in modo da dare un quadro immaginario non solo degl'individui, ma delle loro reazioni alle ...
Leggi Tutto
– I festival e le nuove tendenze del cinema contemporaneo. L’Oscar. I premi italiani
I festival e le nuove tendenze del cinema contemporaneo. – Tra la fine del Novecento e l’inizio del nuovo millennio, [...] avere un ruolo di primo piano nella ridefinizione dell’immaginario contemporaneo, il premio Oscar. Conferito dall’Academy of nostro Paese si è confermato come la cinematografia con il maggior numero di premi in questa categoria.
I premi italiani. – In ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
immaginario
immaginàrio (letter. imaginàrio) agg. e s. m. [dal lat. imaginarius, der. di imago -gĭnis «immagine»]. – 1. agg. Che è effetto d’immaginazione, che non esiste se non nell’immaginazione e non ha fondamento nella realtà: esseri,...