CERRI, Facino
Gaspare De Caro
Nacque a Torino intorno al 1500, in una famiglia che godeva della cittadinanza torinese. Nel 1534 il C. si trovava a Roma, come risulta da documenti della Camera apostolica [...] Piochetti" (probabilmente De Piochet), di un credito di cento scudi d'oro del sole nei riguardi del savoiardo Giovanni Amedeo di Beaufort.
Nel tipiche di simili viaggi: attesa di un congruo numero di pellegrini che permettesse il noleggio di una nave ...
Leggi Tutto
ANNONI, Giovan Battista
Nicola Raponi
Nacque intorno al 1660 da famiglia da tempo dedita a Milano al commercio delle stoffe. Sposò la figlia di un agiato mercante, M. Francesca Soldati, ma non ebbe [...] più solidi e affermati mercanti di tessuti di seta d'oro e d'argento.
L'A. importava sete in grosse partite di seta e anche per evitare fermenti sociali che il crescente numero di lavoranti disoccupati sembrava creare (si era scesi da 809 telai ...
Leggi Tutto
BRUSOTTI, Luigi
Eugenio Togliatti
Nacque a Pavia l'11 sett. 1877 da Ferdinando e Camilla Franchi. Al liceo Foscolo ebbe come professori P. Predella e L. Berzolari; laureatosi in matematica a Pavia nel [...] della Commissione italiana per l'insegnamento matematico; medaglia d'oro dei benemeriti della scuola, della cultura e dell' lo studio d'una curva algebrica reale piana nella sua parte reale, specialmente quando essa ha il massimo numero di circuiti ...
Leggi Tutto
Jean-Louis (propr. Berthault, Jean-Louis)
Stefano Masi
Costumista francese, naturalizzato statunitense, nato a Parigi il 5 ottobre 1907 e morto a Palm Springs (California) il 20 aprile 1997. Fu molto [...] per il sensuale abito da sera indossato da Rita Hayworth nel numero Put the blame on Mame del film Gilda (1946) più importanti, The solid gold Cadillac (1956; Una Cadillac tutta d'oro) di Richard Quine.
Conclusi gli studi all'École des arts ...
Leggi Tutto
Caulkins, Tracy
Gianfranco e Luigi Saini
Stati Uniti • Winona (Minnesota), 11 gennaio 1963 • Specialità: 200 m, 400 m misti
Caulkins, nuotatrice molto versatile, è stata in grado di nuotare a livello [...] negli anni Ottanta, si registra infatti il maggior numero di vittorie individuali mai ottenuto da un atleta il suo medagliere.
Tra il 1977 e il 1984, gli anni d'oro della sua attività internazionale, Caulkins è rientrata per ben ventotto volte ...
Leggi Tutto
Hannawald, Sven
Germania • Erlabrunn (Würzburg), 9 novembre 1974 • Specialità: sci nordico, salto
È un saltatore con gli sci noto principalmente per aver vinto la Tournée dei quattro trampolini nel [...] quell'edizione del trofeo è saltato sempre con il pettorale numero 50: già qualificato di diritto alle gare, in quanto Hannawald ha vinto l'argento nel trampolino corto e la medaglia d'oro con la nazionale tedesca nella gara a squadre. Nel marzo ...
Leggi Tutto
CERRI, Antonio
Marco Palma
Nacque a Mortara (Pavia) intorno al 1569 da Giovanni Cristoforo e da Angela Cattanei.
Studiò diritto a Pavia, dove si laureò in utroque iure nel 1595. Sembra che abbia insegnato [...] cubiculario segreto, concedendogli contemporaneamente un gran numero di onori, privilegi ed esenzioni nonché Roma, III, Roma 1805, pp. 79 s.; V. Forcella, Iscrizioni delle chiese e d'altri edificii di Roma..., X, Roma 1877, pp. 474 n. 779, 481 n. ...
Leggi Tutto
Peirsol, Aaron
Gianfranco e Luigi Saini
Stati Uniti • Irvine (Texas), 23 luglio 1973 • Specialità: 100 m, 200 m dorso
Peirsol mosse i primi passi nel nuoto in giovane età, presso l'Irvine Navaquatics, [...] anno di pausa, fu Peirsol a ereditare il ruolo di numero uno del dorso statunitense. A Fukuoka, nel corso del mondo. Con 2 vittorie e un argento olimpico e 3 medaglie d'oro individuali nei campionati mondiali, Peirsol, che ha riunito nelle sue ...
Leggi Tutto
Battistelli, Stefano
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Roma, 6 marzo 1970 • Specialità: 200 m dorso; 400 m misti; 1500 m stile libero
Stefano Battistelli è stato uno dei grandissimi del nuoto italiano [...] una carriera al vertice durata dodici anni. Lo stesso numero di titoli seppe aggiudicarsi anche durante i campionati primaverili, splendido medagliere individuale di Battistelli è completato da una medaglia d'oro nei 200 m dorso (1′59,96″) e da ...
Leggi Tutto
Hanna, William
Oscar Cosulich
Animatore e produttore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Melrose (New Mexico) il 14 luglio 1910 e morto a Hollywood il 22 marzo 2001. Fu il creatore, insieme [...] capace di firmare, insieme al produttore Fred Quimby, i cortometraggi dell'età d'oro di Tom & Jerry. Questa serie, con il suo gusto per Fred Flintstone. La Hanna-Barbera produsse un alto numero di serie e personaggi televisivi, adattandosi negli ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
oro
òro s. m. [lat. aurum]. – 1. Elemento chimico, metallo nobile (simbolo Au, numero atomico 79, peso atomico 196,97), di colore giallo lucente, resistente agli agenti atmosferici e a quasi tutti i reattivi chimici, presente in natura allo...