I rapporti Parlamento-Governo
Fabrizio Politi
Le dinamiche dei rapporti fra Parlamento e Governo registrano da alcuni decenni la crescita del ruolo dell’esecutivo con una sostanziale condizione di subalternità [...] urgenza, se va riscontrata la tendenza ad una riduzione del numero dei decreti-legge adottati dal Governo (30 decreti-legge accoglimento degli ordini del giorno e sugli sviluppi della complessa fase attuativa del provvedimento, il governo ricerchi un ...
Leggi Tutto
Testo unico sulla rappresentanza
Sebastiano Bruno Caruso
Il contributo analizza il contenuto del Testo unico sulla Rappresentanza nella prospettiva di un possibile intervento legislativo sulla rappresentanza [...] normativi) ed entra a pieno titolo nel mondo più complesso,ma anche più certo e stabile, delle regole ai voti conseguiti da ciascuna organizzazione sindacale di categoria, il numero degli iscritti risultanti nelle unità produttive con più di 15 ...
Leggi Tutto
Stranieri. Recenti sviluppi nel diritto penale dell’immigrazione
Stefano Zirulia
L’evoluzione in atto delle norme penali in materia di immigrazione si connota per una sempre più marcata influenza da [...] dell’espulsione dello straniero irregolare e prevedono un complesso apparato di sanzioni penali per le condotte che, da un terzo alla metà «a) se i lavoratori occupati sono in numero superiore a tre; b) se i lavoratori occupati sono minori in età ...
Leggi Tutto
Giuseppe Corasaniti
Abstract
Viene esaminata la fattispecie dell’imposta sulle transazioni finanziarie (cd. Tobin Tax), introdotta dalla Legge di stabilità per il 2013 (l. n. 228/2012), destinata ad [...] algebrica positiva dei saldi netti. Pertanto, l’imposta è applicata al complesso di transazioni che, nella medesima giornata, generano un incremento netto del numero di azioni possedute, moltiplicato per il prezzo medio ponderato degli acquisti ...
Leggi Tutto
Politica commerciale comune dell'UE e guerre commerciali
Michele Vellano
L’Unione europea si trova ad affrontare, per conto degli Stati membri, un conflitto commerciale intrapreso dall’Amministrazione [...] luce di queste premesse, appare scontato rinvenire un alto numero di procedimenti avviati dalla Cina e dall’Unione europea, dalla Cina negli Stati Uniti è stato, nello stesso anno, complessivamente pari a $505 miliardi (per lo più nel settore ...
Leggi Tutto
Accesso alle infrastrutture portuali e Autorità dei trasporti
Daniele Ragazzoni
L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART), sulla scorta dei principi fissati a livello nazionale e comunitario, è [...] approvazione dei piani regolatori portuali. Gli interventi menzionati, nel complesso, hanno integralmente ridisegnato un nuovo modello di governance portuale, maggiormente accentrato in un numero minore di AdSP, con procedimenti più snelli e con un ...
Leggi Tutto
Vedi Legge elettorale dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Legge elettorale
Damiano Nocilla
Premesse alcune considerazioni generali in ordine alla natura delle leggi elettorali, si indicano le norme [...] i Comuni con più di 25.000 abitanti e un altro con un numero di abitanti inferiore; ve ne è, infine, una per il Parlamento . Il primo tentativo tendeva ad ottenere, attraverso una complessa operazione di ritaglio, l’abrogazione di quelle parti della ...
Leggi Tutto
La confisca
Vincenzo Mongillo
La giurisprudenza italiana mostra una crescente insofferenza per la sentenza di condanna quale vincolo formale di un provvedimento di confisca in caso di prescrizione del [...] e reato (confisca per equivalente, ammessa per un numero crescente di reati e in via generale nei confronti degli con formale sentenza di condanna del giudice penale.
Più complesso è il quadro applicativo dell’ablazione del pretium sceleris ai ...
Leggi Tutto
Rottamazione dei ruoli e delle liti
Francesco Odoardi
Recentemente sono state introdotte due nuove forme di condono relative ai carichi affidati all’agente della riscossione ed alle liti pendenti. La [...] .lgs. 19.6.1997, n. 218, con riduzione a tre del numero di rate (rateazione esclusa, invece, per importi inferiori a duemila euro).
La non sono certo esenti da critiche, apparendo, nel loro complesso, come un intricato coacervo di regole e deroghe ( ...
Leggi Tutto
Giuseppe Vanz
Abstract
Vengono esaminati i poteri autoritativi di natura amministrativistica demandati all’Amministrazione finanziaria per il controllo dell’adempimento da parte dei contribuenti, e [...] riferire, nel diritto tributario, a quel complesso di poteri autoritativi di natura amministrativistica che sono una dichiarazione contenente l’indicazione della natura, del numero e degli estremi identificativi dei rapporti intrattenuti con le ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
complèsso1 agg. [dal lat. complexus, part. pass. di complecti «stringere, comprendere, abbracciare»]. – 1. a. Che risulta dall’unione di più parti o elementi (contr. di semplice): una questione c., un ragionamento c.; che ha diversi aspetti...