TELEMETRIA
Luciano Surace
(v. telemetro, XXXIII, p. 431; telemetria elettronica, App. IV, III, p. 597)
Gli anni Settanta sono stati caratterizzati dall'affinamento del grado di precisione conseguibile [...] Coordinato dello U.S. Naval Observatory basata su 25 orologi atomici al cesio. È una delle scale di tempo più quale ϕ(t) è la fase dei battimenti misurata, N è l'ambiguità (numero intero di cicli iniziale, incognito), f·δt (con f = frequenza) è il ...
Leggi Tutto
. La famiglia Bernoulli, originaria di Anversa, si rifugiò per motivi di religione a Francoforte, quindi a Basilea. Ecco uno schema dei principali discendenti:
Molti altri membri di questa famiglia, alcuni [...] renderci conto dell'intima struttura del complesso edificio atomico, inaccessibile forse a noi per ogni altra via contiene inoltre la definizione e le prime proprietà dei numeri che Eulero chiamò numeri di Bernoulli (v. pag. seg.).
Bibl.: J ...
Leggi Tutto
UNIVERSO ESTREMO.
Pasquale Blasi
– Accelerazione di particelle nel Cosmo. Sorgenti di radiazione di alta energia. Nuclei galattici attivi. Ammassi di galassie. Lampi gamma. Supernovae e venti di pulsar. [...] al. 2011).
Raggi cosmici. – I raggi cosmici sono principalmente nuclei atomici, che osserviamo a terra con energia che va da frazioni di GeV osservazioni e a complessi modelli matematici e simulazioni numeriche. Dal punto di vista sperimentale, nel ...
Leggi Tutto
METEORE
Pietro DOMINICI
. Generalità. - Il termine meteore, inizialmente usato per indicare genericamente i varî fenomeni che avvengono nell'atmosfera terrestre (m. acquee, ignee, aeree, ecc.; v. anche [...] , l'urto di una m. contro una sola molecola di gas sviluppa energia sufficiente a far "evaporare" un gran numero di atomi, i quali seguitano a muoversi con velocità confrontabili con quella della m. e quindi con notevole energia cinetica (tra 102 ...
Leggi Tutto
SALVADOR, El
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Luisa Pranzetti
Angela Prudenzi
(XXX, p. 575; App. I, p. 988; II, II, p. 778; III, II, p. 652; IV, III, p. 260)
Al censimento del 1992 la popolazione [...] meno attendibili, che già intorno al 1985 indicavano un numero di abitanti non molto diverso da quello odierno. Del y otros cuentos maravillosos (1971), Hacer el amor en el refugio atómico (1972) e La ilustre familia Androide, sempre del 1972. Autore ...
Leggi Tutto
IRAN
Matteo Marconi
Silvia Moretti
Bianca Maria Filippini
Massimo Causo
IRĀN. – Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Sitografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] siti nucleari iraniani da parte dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (AIEA). Il 14 luglio 2015, con la firma conclusiva le donne dominano la scena letteraria sia in termini di numero di lettori, di impatto sociale sia in termini di ...
Leggi Tutto
Dopo l'inevitabile parentesi della guerra mondiale, l'esplorazione dell'Artide è stata ripresa con accentuata intensità; vi hanno partecipato l'URSS, gli Stati Uniti, la Gran Bretagna, il Canada, la Francia, [...] nella baia di Baffin si è ridotta, ridotti di numero e di spessore i ghiacci scendenti in deriva lungo progetto Polaris, che prevede la creazione di una flotta di sommergibili atomici, muniti di missili di portata intermedia (2500 km).
Nell'esaltare ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni il deterioramento sempre più grave delle condizioni ambientali su tutto il pianeta, l'allarme provocato dalla profondità e irreversibilità dei guasti già prodotti e i pericoli ormai [...] D'altro canto, il processo di rafforzamento dei m.e. in numerosi paesi li ha convinti, in modo più o meno sofferto, a si è pronunciato contro la costruzione di centrali a energia atomica. Parallelamente, l'impegno direttamente politico di una parte ...
Leggi Tutto
PULSAR
Livio Gratton
. Neologismo scientifico (dall'ingl. pulsating radio source) che designa una classe particolare di radiosorgenti scoperte nel 1967 da un gruppo di radioastronomi inglesi, A. Hewish, [...] 0,033 sec la densità è uguale a quella di un nucleo atomico, come se la p. fosse un unico nucleo gigantesco.
Se un deve presumere che, a seconda delle circostanze, un certo numero di stelle seguano un cammino diverso formando in modo più tranquillo ...
Leggi Tutto
Amplificatori di potenza magnetici e dielettrici. - Un a. di potenza si può intendere come un dispositivo atto a trasferire a un carico la potenza fornita da una sorgente regolandola, secondo una legge [...] uscita. Nel circuito d'uscita la tensione
dove Na è il numero di spire dell'avvolgimento d'uscita, si sottrae alla tensione di tale costituisce, per così dire, il cuore dei cosiddetti orologi atomici. In un altro tipo, detto cella a griglia calda, ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
atomo
àtomo s. m. [dal lat. atŏmus, gr. ἄτομος «indivisibile», comp. di ἀ- priv. e tema di τέμνω «tagliare»]. – 1. a. Nella filosofia naturale dell’antichità, nell’àmbito delle dottrine della limitata divisibilità della materia, ciascuna delle...