MAIS
Mario BONVICINI
. La voce dell'uso comune, granoturco o granturco, è impropria. All'epoca in cui in Italia si conobbe questo grano, nel 1800 circa, era comunemente usata dal volgo la parola "turco" [...] Lavori colturali. - Le zappature o sarchiature - possibilmente in numero di tre, nel periodo fra la nascita delle piante e rotazione. Si semina molto fitto, usando varietà a rigoglioso, abbondante e rapido sviluppo erbaceo (p. es., la varietà Caragua ...
Leggi Tutto
Sotto questo nome vengono raggruppate numerose sindromi ed entità morbose, differenti per eziologia e patogenesi, le quali tutte dimostrano, in proporzione diversa, diminuzione del numero dei globuli rossi [...] è dilatato, si ascolta un soffio sistolico di origine anemica, il numero delle pulsazioni è aumentato e cresce anche per le fatiche più lievi deboli, con andatura barcollante e con facile, abbondante diaforesi. Sovente si notano edemi alle parti ...
Leggi Tutto
TERRANOVA (Newfoundland; A.T., 125-126)
Stella West Alty
Isola presso la costa orientale dell'America Settentrionale, all'ingresso del Golfo di S. Lorenzo. Ha una superficie di 110.670 kmq.; si stende [...] che accrescono l'attrattiva del paesaggio, e si trovano in abbondanza i mirtilli, di cui si fa una notevole esportazione.
La di navigazione a vapore che funziona tutto l'anno. Un certo numero di linee di navigazione fa servizio regolare tra St John's ...
Leggi Tutto
Metallo dal peso atomico 52,01, numero atomico 24. Venne isolato per la prima volta nel 1797 da Louis Nicolas Vauquelin, il quale, nel corso di alcune ricerche sulla composizione del cosiddetto "piombo [...] (Al2O3, Fe2O3, MgO). La cromite è particolarmente abbondante nella Nuova Caledonia e in Asia Minore e si riscontra Cr2(SO4)3 che si può avere anidro o con un numero variabile di molecole di acqua di cristallizzazione. Importante, soprattutto perché ...
Leggi Tutto
Nel termine generico rientrano tutti i varî sistemi di chiusura superiore di ambienti. Esso è quindi molto esteso, e le varie sue specificazioni si riferiranno in particolare alla configurazione della [...] l'inclinazione è piccola, nei paesi a clima con piogge abbondanti, che debbono rapidamente defluire dafla copertura, e con nevi frequenti , di adattabilità, ecc. I materiali laterizî presentano numerosi vantaggi, dovuti tra l'altro a una certa ...
Leggi Tutto
STELLARI Sebbene sopravviva la consuetudine di chiamare fisse le stelle, nessuno ignora che esse mutano di poco, ma non insensibilmente, la loro posizione reciproca; questi spostamenti, quali appaiono [...] corrente, tanto se l'area si mostra complessivamente abbondante di stelle quanto se ne è povera, cosa della velocità d'una stella rispetto a un sistema fisso di coordinate ortogonali, il numero delle stelle comprese tra le velocità u, v, w e u + du ...
Leggi Tutto
Giappone
Stefania Montebelli
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Stato dell'Asia orientale. Nel periodo 1990-2006 il tasso di incremento demografico [...] spinte deflazionistiche, avrebbero considerato necessario assicurare un'abbondante liquidità al fine di contenere gli effetti delle banche e di contribuire alla ristrutturazione delle numerose imprese in difficoltà. Gli istituti di credito regionali ...
Leggi Tutto
UNIVERSO, OSSERVAZIONE DELLO.
Paolo de Bernardis
– Gli strumenti e le osservabili. Grandi cataloghi di redshifts. Misure di lensing gravitazionale. Misure di anisotropia del fondo cosmico di microonde. [...] delle concentrazioni della materia oscura, che è molto più abbondante della materia ordinaria. Tra le molte misure di weak primeval fireball, e in questa fase, per il grande numero di diffusioni Thomson contro gli elettroni liberi, la radiazione si ...
Leggi Tutto
Toponimo che sembra di origine celtica (croato kras, ted. Karst), usato nelle Alpi orientali, nelle Dinariche e nelle Alpi Liguri per indicare una regione rocciosa calcarea (paese della pietra).
Genericamente, [...] m. 600, il Carso di Postumia, con estese zone coltivate e numerosi centri (densità 39 ab. per kmq.). È qui che si trovano le di questa penisola, è detto anche Istria Rossa per l'abbondante mantello di ferretto che lo ricopre, talora per alcuni metri ...
Leggi Tutto
UVA (fr. raisin; sp. uva; ted. Traube; ingl. grape)
Giovanni DALMASSO
Giuseppe RUA
Guido RUATA
L'uva è il frutto della vite. Botanicamente si tratta d'un'infruttescenza, o grappolo composto, comprendente [...] molto importante delle bucce è il tannino, che è però assai più abbondante nelle uve colorate (si può ritenere che esso varî da gr. sessuale della vite, e si trovano nel centro dell'acino in numero vario da 1 a 4 (talvolta mancano del tutto: nelle uve ...
Leggi Tutto
abbondanza
(ant. abondanza) s. f. [lat. abundantia, der. di abundare «abbondare»]. – 1. Grande quantità (e spesso anche disponibilità) di determinate cose: a. di mezzi; quest’anno c’è stata grande a. di uva; raccontare con a. di particolari....
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...